Confronto sui metodi di gestione


Corretto; nell'esempio ho riportato che le piante assorbivano sempre la stessa quantità di elemento in tal caso la sua quantità in acquario continua a salire. L'idea era invece che le piante assorbono sempre il 50% della quantità presente in vasca (e ci potrebbe stare visto che le piante crescono
Di quale prodotto esattamente parli ?
Eh si, ma scommetterei che appena vedete le piante crescere aumentate di conseguenza pure il fertilizzante, e quindi l'accumulo prosegue allo stesso modo!
Mi riferivo al Tropica Premium.
Scusate ma stiamo parlando di accumuli. Giusto?nicolatc ha scritto: ↑Eh si, ma scommetterei che appena vedete le piante crescere aumentate di conseguenza pure il fertilizzante, e quindi l'accumulo prosegue allo stesso modo!![]()
Mi riferivo al Tropica Premium.
Ma era più che altro un esempio per dire che quando un rinverdente ha un eccesso evidente che "potrebbe" portare problemi, è più semplice cambiare prodotto con uno almeno apparentemente più bilanciato che cercare di dosarne di meno ed aggiungere singolarmente gli altri elementi in difetto...
Poi è chiaro che tutto dipende dalle piante che hai, dall'acqua di rete, dal mangime che dai ai pesci, insomma ogni vasca è un mondo completamente a se, e l'optimum è calibrare ogni singolo micro per le specifiche esigenze. Ma non è affatto semplice, anche se Cicerchia mi ha erudito in materia quanto meno per il rifornimento (farmacia, agraria, monetina per il nickel ecc)
cicerchia80 ha scritto: ↑In realtà siamo perfettamente in topic...
Confronto sui metodi di gestione....per una volta che è stato in topic pure trota
Ottimo se il problema è il rinverdente c'è la possibilità di "ricrearlo" PMDD style?trotasalmonata ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑In realtà siamo perfettamente in topic...
Confronto sui metodi di gestione....per una volta che è stato in topic pure trota
![]()
Tornando a noi. Il pmdd di AF è geniale. Gli elementi separati ci permette di fertilizzare mettendo solo quello che serve.
Il problema è il rinverdente. Li ci sono ferro, boro, zinco, molibdeno e manganese. Difficilmente le proporzioni saranno corrette per il nostro acquario.Il boro è sicuramente troppo. Per cui inevitabilmente qualcosa si accumula...
Attendo con molto interesse i risultati!
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti