In sostanza...
- il pericolo di eccessi mi pare sopravvalutato;
- l'allelopatia mi sembra in genere sottovalutata;
- siamo molto attenti ai nostri batteri.
Tutto qui...
In sostanza...
SCOPPIAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non l'ho capita!!
Riassumendo:
Dipende dalle piante. Non è che se non cambi l'acqua hai l'acqua ambrata a priori però
Corretto, potrebbero ospitare colonie batteriche patogene, non lo sappiamo. Sappiamo però che l'acquario non è sterile e non lo sarà mai.
Era rivolto a Sini, che stara' scoppiando d'invidia, vista l'invasione di alghe che ha avuto....
La stessa natura in cui l'acqua scorre e si ricicla con le pioggeLuca.s ha scritto: ↑Inoltre, in natura, con decimetri e decimetri di fondo melmoso, tutti i pesci dovrebbero schiattare e invece stanno li. Cosa ci fa capire o cosa ci potrebbe far capire ciò? Che se gli animali sono in salute, quel limo (tanto o poco a seconda di dove siamo) non intacca minimamente la loro salute
Ovvio ma in questi casi o c'è una grande filtrazione meccanica che non permette nulla di depositarsi o periodiche sifonature, l'esatto opposto di un senza filtro in cui non si cambia l'acqua
Posso portare come prova, davanti alla corte, il mio cubetto?!
Forse sbaglio, ma credo che siano più i potenziali inquinanti che non l'acqua che scorre pulita. Anche perché, partirà pulita dalla fonte, ma da 5 cm dopo incontra già foglie terra carcasse di animali e mille altre fonti di "inquinamento".
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti