Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Ma cosa si intende per cambio per necessità? Uno dei motivi è quando la conducibilità è troppo alta. Quello è dovuto ad un accumulo che l'acquario non riesce a smaltire...
È inevitabile che la conducibilità salga se non cambi l'acqua.
Io preferisco tenerla piu costante, o meglio nel range della fertilizzazione, senza la tendenza a salire. In realtà non guardo nemmeno il conduttivimertro... so che cambiando un po d'acqua ogni tanto lo mantengo nel range...
Poi decidere quando la conducibilità è troppo alta ne parliamo un'altra volta. ..
È inevitabile che la conducibilità salga se non cambi l'acqua.
Io preferisco tenerla piu costante, o meglio nel range della fertilizzazione, senza la tendenza a salire. In realtà non guardo nemmeno il conduttivimertro... so che cambiando un po d'acqua ogni tanto lo mantengo nel range...
Poi decidere quando la conducibilità è troppo alta ne parliamo un'altra volta. ..
Ultima modifica di trotasalmonata il 20/07/2017, 20:21, modificato 1 volta in totale.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Ti è caduto un flacone di cianuro, o di plutonio! O come a qualcuno di noi, la moglie ha versato dentro dello sgrassatoretrotasalmonata ha scritto: ↑Ma cosa si intende per cambio per necessità?


Eccessi nei fertilizzanti causati per inesperienza o per sbaglio, diverse morti in vasca che l'anno resa putrida e puzzosa... Insomma, cause di forza maggiore che alterano l'equilibrio della vasca.
Io cambio l'acqua 3 volte l'anno circa nel 100 litri. Principalmente dopo l'estate perchè con l'aumento delle temperature ho qualche decesso in vasca e stando via un mese, quando torno magari ha qualche sentore strano... Faccio un bel cambio e la prossima volta è a natale con un cambietto. Idem pasqua
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- cicerchia80
- Messaggi: 53652
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Può essere anche un blocco delle piante,un modo strano di comportarsi in un pesce.....quando un pesce si ammala cone fai a riconoscerlo in mezzo a 100?eppure il tuo cervello butta l'occhio proprio su di luitrotasalmonata ha scritto: ↑Ma cosa si intende per cambio per necessità
una volta ho fatto un cambio"a sentimento"
Vedevo i pesci come a rallentatore

Non ho nemmeno fatto i test...c'era qualcosa che non andava...
Stand by
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Ok. Ovviamente per plutonio e mogli distratte ovvio cambiare l'acqua.
Ma perché @Luca.s cambi l'acqua 3 volte l'anno? E uno sempre dopo l'estate. Sono cambi calendarizzati.
E cosa significa cambi a sentimento? Cambi senza capire cosa c'è che non va.
Sono meno calendarizzati i miei di cambi. Quando ho voglia e un po di tempo cambio un po di acqua. Meno del 10% ... magari solo per prendere l'acqua per annaffiare le piante.
Comunque nessuno di noi mi sembra cambia il 30% a settimana!! Quanta fatica inutile prima di conoscervi...
Ma perché @Luca.s cambi l'acqua 3 volte l'anno? E uno sempre dopo l'estate. Sono cambi calendarizzati.
E cosa significa cambi a sentimento? Cambi senza capire cosa c'è che non va.
Sono meno calendarizzati i miei di cambi. Quando ho voglia e un po di tempo cambio un po di acqua. Meno del 10% ... magari solo per prendere l'acqua per annaffiare le piante.
Comunque nessuno di noi mi sembra cambia il 30% a settimana!! Quanta fatica inutile prima di conoscervi...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Perché non siamo fanatici di gamberetti... Altrimenti li si che li fai i cambi!!trotasalmonata ha scritto: ↑nessuno di noi mi sembra cambia il 30% a settimana!
Cambio 3 volte l'anno semplicemente perché me lo sono quasi imposto. Come ti dicevo prima, a settembre, quando torno, dopo un mese di digiuno e di acqua evaporata, qualche endler mi muore sempre, magari qualcuno si è "sciolto" in vasca.trotasalmonata ha scritto: ↑E uno sempre dopo l'estate. Sono cambi calendarizzati.
Per una questione mia, preferisco fare un ben cambione generale.
A pasqua e a natale lo faccio giusto perché ogni tanto mi piace stimolare i pesci con acqua nuova. Specialmente quando avevo i pulcher, facevo dei piccoli cambi per stimolare le riproduzioni.
Questo può essere un cambio per necessità. Stimolare la riproduzione di pesci o gamberi.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Per me il cambio è utile per inserire elementi in microtraccia.
Se no il vanadio come lo inserisco?
Se no il vanadio come lo inserisco?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
La domanda da porsi è con che ritmo si consuma?trotasalmonata ha scritto: ↑Per me il cambio è utile per inserire elementi in microtraccia.
Se no il vanadio come lo inserisco?
Hai una giungla che sforna 5 chili di potature a settimana? In quel caso ci sta anche e il cambio è una specie di fertilizzazione. Tanto è vero che nelle vasche solo piante spinte, i cambi servono
Ma se hai piante tranquille, tutto sto vanadio che va via, mi pare irreale
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Molti elementi traccia (vanadio, stronzio, plutonio, elemento zero, adamantio
) entrano comunque attraverso il mangime e gli altri alimenti e anche come impurità nei fertilizzanti.

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Era giusto un'idea. Non ho la più pallida idea a cosa possa servire il vanadio. L'adamantio invece si, sarebbe figo.Luca.s ha scritto: ↑La domanda da porsi è con che ritmo si consuma?trotasalmonata ha scritto: ↑Per me il cambio è utile per inserire elementi in microtraccia.
Se no il vanadio come lo inserisco?
Hai una giungla che sforna 5 chili di potature a settimana? In quel caso ci sta anche e il cambio è una specie di fertilizzazione. Tanto è vero che nelle vasche solo piante spinte, i cambi servono
Ma se hai piante tranquille, tutto sto vanadio che va via, mi pare irreale
Ma bisogna inserire questi elementi, col cibo o sputando dentro l'acquario.
Avevo preso un fertilizzante commerciale e l'etichetta diceva che ne conteneva 37 elemti indispensabili per la crescita delle piante...

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Per quanto riguarda la mia poca esperienza, ho notato che nelle mie vasche, 3/4 cambi all'anno e un'alimentazione varia da sostentamento a piante e pesci.trotasalmonata ha scritto: ↑Ma bisogna inserire questi elementi, col cibo o sputando dentro l'acquario.
Perché dovrei aumentare a 10/1e cambi all'anno? Perché dovrei farne uno a settimana?

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti