
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Probabilmente alcuni fra i 37 elementi saranno impurità dei fertilizzanti stessi 

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Impurità fondamentali per la crescita!!! 37 è una buona parte della tavola periodica...

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Come faranno a funzionare i fertilizzanti che hanno solo 7-8 elementi? 

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Secondo me perché come dici sono contenuti nel cibo, nel fertilizzante stesso, nell'acqua di rete e perfino come impurità nei sali per l'acqua d'osmosi ricostruita... Alcuni elementi imho è più serio per le aziende non inserirli nell'elenco che inserirli...
Attenzione però che il bario non è una "traccia"
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cicerchia80
- Messaggi: 53652
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Il contrario di quello che diceva Pakytrotasalmonata ha scritto: ↑cosa significa cambi a sentimento?

Faccio un cambio perchè penso ci sia qualcosa che non vada....
Il discorso da cui si svia è proprio questo ....uno non fà i cambi per scommessa o onnipotenza,ma è proprio perchè non ne vede il bisogno
Stand by
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
il solito pessimista...cicerchia80 ha scritto: ↑ Faccio un cambio perchè penso ci sia qualcosa che non vada....

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
E se vi dicessi che a me è successo di NON POTER cambiare acqua. Anche quando non capivo che cavolo mancava e le piante crescevano a caso? (alla fine era il rame)..
Poi ogni tanto la cambio sull'acquario grande.
Poi ogni tanto la cambio sull'acquario grande.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Grosso modo che quantità? 10-20%? 50%?
Stessa domanda a Cicerchia
A spanne, so che non state a contare le taniche

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Data di allestimento?
Ci vogliono anche anni per vedere mezzo cm di posa
anche io avevo posa in vasca nonostante avessi molte lumache che qualcuno cosidera pulitrici perché sono detrivore ma per me è una leggenda metropolitana al pari dei pesci di fondo i cosiddetti pulitori,per qualche strana ragione non si considera che facciano la popò, l'acquario postato una decina di pagine fa senza filtro e con un cm di posa probabilmente è uno dei più vecchi del forum e non credo che li dentro non ci siano lumache
In poche parole secondo me la tesi che la posa non si forma grazie al azione Delle lumache non regge
Per quanto riguarda il riciclo del acqua,in natura non esistono solo fiumi o laghi con l'acqua marrone ed in ogni caso in acqua il ricambio c'è,è un po' come paragonare l'ambiente di un galeotto in isolamento con quello di in uomo libero che vive in una metropoli tra scarichi industriali e smog,vivono entrambi ma mentre uno non ha possibilità di prendere una boccata d'aria, l'altro tra una giornata di pioggia una giornata ventilata e la possibilità di spaziare dove l'ambiente è meno malsano,con tutto l'inquinamento che lo circonda respira un aria migliore
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Due anni se non ricordo male. Comunque più di un anno e mezzo
Dopo l'estate può capitare anche del 50%. Altrimenti tolgo 10/15 litri al massimo su un 80/90 netti in vasca
Credo di trovarmi d'accordo. Quel limo nasce da deposito di materiale organico. Piante che muoiono o detriti ne fanno aumentare enormemente la quantità. Difatti, nel 100 litri metto sempre delle foglie di quercia a macerarsi dentro, sia perchè mi piace l'acqua leggermente ambrata sia perchè è ottima per gli animali in vasca. Dalle lumache ai pesci.
Non ne sono sempre convinto! Ma poi entriamo in filosofia!!

generalmente però, la vita si trova la dove l'acqua non è limpida e cristallina. Tutti i pesci o quasi tutti vengono da pozze d'acqua, torrenti marroni o risaie da qualche decina di cm di altezza... Sai che limo c'è la e che poco ricambio quando non piove

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti