Hai ragione anche te... Però rimango sempre curioso!!

Anche in pm va bene!
Hai ragione anche te... Però rimango sempre curioso!!
Se così mi mangi tutto....
Vengo anche io alla cena, sarà interessante.
Secondo me si, estinguere del tutto no, ci sono i batteri che non puoi fare estinguere, ma saremmo capaci di distruggere la vita per come la conosciamo ora. Completiamo il disboscamento, liberiamo un po' di scorie chimiche nelle falde acquifere e petrolio nei mari, fatto, niente acqua potabile e niente piante che ossigenanotrotasalmonata ha scritto: ↑Per me l'uomo non ha i mezzi e le capacita per fare estinguere la vita sulla terra, anche se ci sta provando..
Tra eruzioni, meteoriti e glaciazioni la terra ne ha passate di tutti colori,si è sempre rigenerata sulle sue ceneri (avviene anche dopo un incendio), magari trasformandosi creando altre forme di vita animale e vegetale,il nostro intervento per quanto distruttivo possa essere e ben poca cosa rispetto a quello che ha fatto e può fare la natura distruggendo e rigenerandosiMarlin_anziano ha scritto: ↑Ah no ?
In una serata calda e afosa come quella di stasera, costeggiando in auto un boschetto o una villa bel alberata avverto una strana freschezza rigenerantenon succede invece la stessa cosa costeggiando un terreno bruciato da qualche demente piromane.
Allora ........ è l'intervento dell'uomo che distrugge o il canarino di mia nonna ?
Continua distruzione degli unici polmoni ossigenatori dell'amazzonia, africa e asia ........... non saranno per caso i pesciotti del luogo ad eseguire questo scempio ......
Enormi distese di coralli distrutte nel pacifico![]()
Che sia stato qualche coccodrillo a farlo ......![]()
![]()
![]()
Chissà a quanti fa comodo che i ghiacciai dell'artico non esistano più ...........
Che importanza ha se gli studi dichiarano che un tal territorio sia sismico o che è pericoloso in caso di alluvione ....... la demenza umana costruisce case e palazzi e magari centrali nucleari ugualmente .....
Che il nostro pianeta si sia rotto le balle a sopportarci non v'è dubbio, ma che la gli da una forte mano la demenza umana alla sua stessa estinzione personalmente nemmeno ho dubbi.
La prevenzione mirata a preservare un clima più vivibile per i posteri (nostri figli compresi) non interessa a nessuno .... purtroppo .....
Per estinguere? Notrotasalmonata ha scritto: ↑Vengo anche io alla cena, sarà interessante.
Per me l'uomo non ha i mezzi e le capacita per fare estinguere la vita sulla terra, anche se ci sta provando..
Altro che ere geologiche.... qui stiamo toccando il fondo e iniziando a scavare... un abbraccio e non cambiate l'acqua all'acquario che ce n'è poca(OAKLAND, CA, USA) — 27 giugno 2017 —secondo il Global Footprint Network, l’organizzazione di ricerca internazionale che ha dato avvio al metodo di misura dell’Impronta Ecologica (in inglese Ecological Foorprint) per il calcolo del consumo di risorse, il 2 agosto di quest’anno è il giorno in cui l’umanità avrà usato l’intero budget annuale di risorse naturali. Il 60% di questo budget è rappresentato dalla richiesta di natura per l’assorbimento delle emissioni di anidride carbonica.
Il Giorno del Superamento delle risorse della Terra (in inglese Earth Overshoot Day) rappresenta la data in cui la richiesta di risorse naturali dell’umanità supera la quantità di risorse che la Terra è in grado di generare nello stesso anno. La data dell’Earth Overshoot Day è caduta sempre prima nel calendario: dalla fine di settembre del 1997 al 2 agosto di quest’anno, mai così presto da quando il mondo è andato per la prima volta in sovrasfruttamento nei primi anni ’70. In altre parole, l’umanità sta usando la natura ad un ritmo 1,7 volte superiore rispetto alla capacità di rigenerazione degli ecosistemi. È come se ci servissero 1,7 pianeti Terra per soddisfare il nostro fabbisogno di risorse naturali attuali.
Visitano il forum: QWERTY25 e 7 ospiti