Primo acquario Juwell Rio 180

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Pilone81
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 25/07/17, 19:10

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di Pilone81 » 25/07/2017, 19:16

Ciao a tutti e piacere sono nuovo del forum.
Ho acquistato un Juwell Rio 180 usato proprio oggi e mi serve una grossa mano😉
Ho il filtro originale, per verificare se ciò che c'è dentro è tutto cosa devo verificare?
Ho due lampade da 45w, come iniziereste?
Grazie

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di BollaPaciuli » 25/07/2017, 20:18

Benevuto su AF e tra i possessori Juwel

Essendo una vasca usata fai un primo controllo visivo delle siliconature, poi riempi con acqua del rubinetto senza mettere nulla e controlla dopo qulache ora che non vi siano permeazioni all'esterno. Poi vuota.

Per il filtro poi leggere:Scheda sul filtro bio flow 3.0

Per le luci ci sai dire che neon hai? Juwel?
E nel caso che tipo specifico: Day?colour?nature?

Che tipo di vasca vorresti fare? Che pesci ti piacciono? Per qualche idea...
Valori della tua acqua del rubinetto? Su internet si trova.

Per farti utile cultura generale sull'acquario e la sua gestione ti consiglio molto questo
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... acile.html
Ultima modifica di BollaPaciuli il 25/07/2017, 20:26, modificato 1 volta in totale.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di roby70 » 25/07/2017, 20:24

Intanto che pensi alle risposte per B&P ti chiedo se hai già pensato a che pesci inserire :D

E visto che ci sono quando hai un attimo passa in salotto a presentarti che qui siamo tutti curiosi :-
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pilone81
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 25/07/17, 19:10

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di Pilone81 » 25/07/2017, 22:02

Grazie mille delle vostre risposte. I neon sono dell juwell e sono una day e una color. Per quanto riguarda i pesci mi piacerebbe molto mettere i discus. Come sono? Quali accortezze nelle piante e nellacqua dovrei avere?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di stefano94 » 25/07/2017, 22:07

Pilone81 ha scritto: Grazie mille delle vostre risposte. I neon sono dell juwell e sono una day e una color. Per quanto riguarda i pesci mi piacerebbe molto mettere i discus. Come sono? Quali accortezze nelle piante e nellacqua dovrei avere?
Ciao. I neon che età hanno lo sai? Dopo un anno circa vanno sostituiti. Quando puoi acquista un timer le fatture accendere e spegnere le luci.
I discus sono tra i pesci più difficili da allevare, ed un 180litri per loro è piccolino essendo pesci grossi e da branco. Sicuramente è meglio partire con specie più semplici.

Avatar utente
Pilone81
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 25/07/17, 19:10

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di Pilone81 » 25/07/2017, 22:13

I neon hanno un mese al massimo. Per i discus ho capito, ma voi come iniziereste senza fare scelte che poi magari mi potrebbero condizionare in futuro

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di BollaPaciuli » 25/07/2017, 22:51

Pilone81 ha scritto: senza fare scelte che poi magari mi potrebbero condizionare in futuro
Se non condizionassero...che scelte sarebbero? ;)

Comunque alcune specie come corydoras o ramirezi necessitano di un fondo sabbioso...
Altre prediligono la presenza di piante dove proteggersi o nascondersi
Altre con troppe piante faticano a muoversi...

Insomma se ci dai un punto di partenza noi cercheremo di darti le migliori condizioni per concretizzarlo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pilone81
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 25/07/17, 19:10

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di Pilone81 » 26/07/2017, 9:04

Facciamo un passo alla volta.. nel filtro ho questo:
20170726_075309_resized.jpg
20170726_075317_resized.jpg
Vanno bene così? Come lo fareste? Chiaramente non conoscendo il livello di usura ricompro tutto o qualcosa no?
Vorrei mettere delle piante, quindi immagino che sul fondo metto sabbia fertilizzante (si dice così? ;) ) Poi della ghiaia o sassolini.
Inserisco qualche pianta, a me piacerebbe un acquario bello verde, faccio partire il tutto. Devo aggiungere qualche sostanza in acqua (a parte un po' di cibo per favorire la creazione di batteri) ?
A proposito come faccio a testare l'acqua che ho a casa per farvi avere i valori?
Quale tester per l'acqua dell'acquario mi consigliate?

Scusate per le mille domande.. aiutoooooooo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di BollaPaciuli » 26/07/2017, 9:20

Pilone81 ha scritto: Vanno bene così? Come lo fareste? Chiaramente non conoscendo il livello di usura ricompro tutto o qualcosa no?
Via la spugna nera (carboni attivi), e nel dubbio non la terrei...

Quella verde (anti NO3-) la togli o se guardi con attenzione da un lato ha un taglio con una pastiglia dentro, tolta quella puoi usarla come una blu a grana grossa.

Mi sembrano in buono stato quindi una bella sciacquata e van bene. Tra 1 anno magari potra essere opportuno sostituirle. Nel mentre ogni 2 mesi io le controllo e se è il caso le lavo, sempre con acqua acquario...ma non in vasca.

Per la composizione del filtro ti consiglio nel cestello sotto di togliere le spugne a grana fine e mettere dei cannolicchi (se comuni, non cirax come già hai costan meno...di solito).

Il cestello sopra metterei lana di perlon (che mi pare di non aver visto) da lavare o sostituire ogni 2 settimane circa, una spugna a grana grossa e una grana fine
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Primo acquario Juwell Rio 180

Messaggio di aver1 » 26/07/2017, 9:21

Un commento sul filtro...

Dovresti provare la pompa se funziona (immersa in acqua per non gripparla), se funziona direi che tutto il resto può andare a parte che dovrai ovviamente cambiare le spugne.

Come spugne partendo dal fondo direi :
    nel cesto sotto: una scatola di cyrax (i canolicchi su cui si installano molti batteri utili), poi 2 spugne blu a grana fine (sempre per i batteri);
    [*]nel cesto sopra: spugna verde no (toglie i nitrati e se tu hai piante i nitrati ti servono e ne dovrai anche aggiungere), magari metti 2 spugne blu a grana grossa (sempre per i batteri oltre che filtrazione meccanica), spugna nera no (toglie sostanze utili, mettila solo dopo aver dato medicinali o se ci sono degli inquinanti), magari un paio di spugne bianche di perlon (filtraggio meccanico).
    Poi nella sezione articoli ci sono delle idee per modificare e rendere ancora più efficiente il filtro...

    Bloccato

    Chi c’è in linea

    Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti