GH e KH uguali
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
GH e KH uguali
Ciao...Dai test che ho fatto ho GH e KH uguali e da quanto ho capito dovrei essere carente di magnesio... Domani lo compro come da protocollo pmdd...
Quello che non mi è chiaro è come influenzerà la relazione tra questi due valori....
Grazie....
Quello che non mi è chiaro è come influenzerà la relazione tra questi due valori....
Grazie....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
GH e KH uguali
Poiché il GH misura i sali di calcio e magnesio la somministrazione di magnesio alzerà il GH. Tuttavia i dosaggi solitamente dati in acquairo non lo variano molto, indicativamente attorno ad un punto.
Il KH invece misura i carbonati e siccome noi diamo magnesio come solfato, il KH non varia somministrando magnesio come da metodo PMDD.
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Il KH invece misura i carbonati e siccome noi diamo magnesio come solfato, il KH non varia somministrando magnesio come da metodo PMDD.
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
GH e KH uguali
Con riferimento alle analisi dell'acqua di riempimento (acquedotto suppongo, forse tagliata con RO o demin.):
1) ti confermano in partenza il magnesio basso?
2) partono già con GH circa uguale al KH o i due valori si sono eguagliati in acquario dopo un po' di tempo?
3) a sodio come stai messa?
4) noti carenze nelle piante o ti preoccupi solo in base alle analisi?
Ti consiglio di postare l'analisi dell'acquedotto e le proporzioni con cui l'hai tagliata per riempire, così diamo un occhio.

- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
GH e KH uguali
Ciao....L'acqua che misi all'inizio era tutta di rubinetto decantata....Poi ho fatto dei cambi con demineralizzata con che proporzioni non saprei dire con certezza nel totale......Come sodio non saprei...ma non credo...Pizza ha scritto: ↑Con riferimento alle analisi dell'acqua di riempimento (acquedotto suppongo, forse tagliata con RO o demin.):
1) ti confermano in partenza il magnesio basso?
2) partono già con GH circa uguale al KH o i due valori si sono eguagliati in acquario dopo un po' di tempo?
3) a sodio come stai messa?
4) noti carenze nelle piante o ti preoccupi solo in base alle analisi?
Ti consiglio di postare l'analisi dell'acquedotto e le proporzioni con cui l'hai tagliata per riempire, così diamo un occhio.
Oggi ho preso il sale inglese perchè comunque nei vari articoli del sito ho notato che alcune piante presentano carenze di questo elemento...
Cosa faccio? Lo uso e poi faccio nuovamente i test?
Grazie....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
GH e KH uguali
Il GH dell'acqua di rubinetto dovrebbe essere circa 22/1,8= 12°d
In acquario, visto che hai diluito sarà più bassa.
Quanto riscontri di GH e KH ?
Purtroppo le analisi sono molto scarne: mancano i bicarbonati (quindi non possiamo sapere il KH di partenza), manca Calcio e Magnesio (per vedere se effettivamente partivi da un'acqua povera di quest'elemento) e mancano sodio e potassio (per verificare se il primo è troppo e se il secondo è carente come spesso succede).
Specialmente all'inizio non è semplice riconoscere le carenze, quindi prima di iniziare a dosare concimi e bene chiedere conferme ai più scafati.
Te lo dico per esperienza personale visto che mi pareva che il magnesio mi mancasse sempre e ne ho messo a vagonate; poi il vero problema era un'altro
In acquario, visto che hai diluito sarà più bassa.
Quanto riscontri di GH e KH ?
Purtroppo le analisi sono molto scarne: mancano i bicarbonati (quindi non possiamo sapere il KH di partenza), manca Calcio e Magnesio (per vedere se effettivamente partivi da un'acqua povera di quest'elemento) e mancano sodio e potassio (per verificare se il primo è troppo e se il secondo è carente come spesso succede).
Il solfato di Magnesio alza solo il GH e non il KH
Prima chiederei conferma della carenza nella sezione specifica, dove potranno confermare o meno le tue impressioni.
Specialmente all'inizio non è semplice riconoscere le carenze, quindi prima di iniziare a dosare concimi e bene chiedere conferme ai più scafati.

Te lo dico per esperienza personale visto che mi pareva che il magnesio mi mancasse sempre e ne ho messo a vagonate; poi il vero problema era un'altro

- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
GH e KH uguali
@Pizza : ciao...ieri era GH 10 e KH 10 ...Oggi ho fatto un leggero cambio con sola acqua demineralizzata e il KH è sceso a 9 ...Il GH non l'ho misurato perchè presumo sia rimasto invariato...
Della carenza di magnesio ne sono certa perchè i sintomi ci sono tutti....
Della carenza di magnesio ne sono certa perchè i sintomi ci sono tutti....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
GH e KH uguali
Avendo diluito entrambi allo stesso modo (cambio con osmosi) anche il GH dovrebbe essete sceso a 9.
Comunque: regolato il KH sul valore che ti serve, puoi cominciare a dosare il Magnesio sotto forma di solfato. Con le dosi consigliate osserverai un innalzamento del solo GH di circa 1 punto
Comunque: regolato il KH sul valore che ti serve, puoi cominciare a dosare il Magnesio sotto forma di solfato. Con le dosi consigliate osserverai un innalzamento del solo GH di circa 1 punto
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
GH e KH uguali
Ciao....Allora....Ho GH 9 e KH 8....Siccome vorrei inserire rasbore e neon, credo che questi valori debbano scendere...L'acquario è avviato da due mesi e un po' mi scoccia cambiare molta acqua...come posso muovermi? Comunque per abbassarli devo fare un cambio con acqua dem,giusto? Il litraggio sarà un 65 litri netti....in che percentuale mi consigliate di fare il cambio? GraziePizza ha scritto: ↑31/07/2017, 18:56Avendo diluito entrambi allo stesso modo (cambio con osmosi) anche il GH dovrebbe essete sceso a 9.
Comunque: regolato il KH sul valore che ti serve, puoi cominciare a dosare il Magnesio sotto forma di solfato. Con le dosi consigliate osserverai un innalzamento del solo GH di circa 1 punto

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
GH e KH uguali
Non devi necessariamente cambiare acqua.
Puoi in tutto o in parte abbassare il KH acidificando.
Che pH hai ora?
Puoi in tutto o in parte abbassare il KH acidificando.
Che pH hai ora?
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
GH e KH uguali
Intendevo che in generale si può. ......
Nel tuo caso immagino vorrai arrivare a KH circa 4 e quindi è più percorribile una strada in parte di cambi e in parte di acidificazione naturale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti