Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 01/08/2017, 7:19
aleph0 ha scritto: ↑Quindi c'è un eccesso di ferro, in sostanza......
Cosa dovrei fare ? Cambi d'acqua ?
Sì. Hai sovradosato l's5.
Non hai un eccesso secondo me. Ma la luce passa male in acqua rossa.
Le filamentose non credo siano legate al ferro ma al caldo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 605
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
605
Messaggio
di aleph0 » 01/08/2017, 12:56
Ma la temperatura è incostante, questo è vero, ma non ha mai superato i 27 °C
aleph0
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 02/08/2017, 7:22
aleph0 ha scritto: ↑Ma la temperatura è incostante, questo è vero, ma non ha mai superato i 27 °C
Ah... Allora dai una misurata ai nitrati.
Hai aggiunto azoto con il Cifo o con gli stick?
Se sì è per quello. Magari leggi nitrati a zero ma azoto c'è.
Riduci il fotoperiodo così si sviluppano più lentamente
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
sa.piddu
- Messaggi: 5455
- Messaggi: 5455
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 02/08/2017, 8:25
FedericoF ha scritto: ↑Se sì è per quello. Magari leggi nitrati a zero ma azoto c'è.
Intendi per il Cifo Azoto...giusto?!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 02/08/2017, 9:05
sa.piddu ha scritto: ↑FedericoF ha scritto: ↑Se sì è per quello. Magari leggi nitrati a zero ma azoto c'è.
Intendi per il Cifo Azoto...giusto?!
Anche il Cifo potassio e fosforo ne contengono.
In minima parte e non tutte le versioni (ci son più versioni del fosforo e potassio).
Magari ha sovradosato. Visto che le temperature gli son favorevoli penso sia a causa di qualcosa del genere.
A meno di non aver fatto grosse potature o toccato il filtro
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
sa.piddu
- Messaggi: 5455
- Messaggi: 5455
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 02/08/2017, 10:28
Scusa @
FedericoF ho posto male la domanda...
tu hai chiesto:
e ipotizzando
(intendendo che a causa di una fertilizzazione con azoto sono spuntate le filamentose)
FedericoF ha scritto: ↑Magari leggi nitrati a zero ma azoto c'è
(perché usando il Cifo Azoto per via della componente ammonio e urea non rilevabile dai test l'azoto c'è ma non si vede

)
io chiedevo, invece, se la non lettura dei nitrati la riferissi anche all'uso degli stick...era questo che non mi tornava...ma credo di avere capito....
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 605
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
605
Messaggio
di aleph0 » 02/08/2017, 11:01
Ho finito il test per i NO3-... Dovrei acquistarlo, è l'unico modo per capire !
aleph0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti