Prova test del ferro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Prova test del ferro

Messaggio di cicerchia80 » 01/08/2017, 19:50

Sini ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Sini... volevo farti notare una cosa
:ymsigh:

Quindi abbiamo stabilito che l'Hanna legge ferro libero, chelato con EDDHA, chelato con EDTPA, chelato con EDTA?
Con margini di errore diverso però :-?
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Prova test del ferro

Messaggio di Diego » 01/08/2017, 19:51

DTPA, non EDTPA :-B
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Prova test del ferro

Messaggio di Sini » 01/08/2017, 19:56

Ops... :ymblushing:
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Prova test del ferro

Messaggio di Pizza » 01/08/2017, 20:53

Diego ha scritto: Se usi l'obiettivo Hanna, ha una precisione dichiarata del 2% della lettura +- 0.04 ppm
Quindi la misura dell'S5 ci sta nell'errore di misura, tirando un po'.

Poi c'è anche la tolleranza dei concimi CE che è del 4%, aggiungendo magari che il concime non è stato agitato bene etc etc
Ma con S5 l'errore è del 38% mi pate troppo. Con somma approssimazioni tutte sfavorevoli mi sarei aspettato un 10-15%
Non ti pare?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Prova test del ferro

Messaggio di Diego » 01/08/2017, 21:05

Secondo me possono essere anche le tolleranze delle varie misure.

0.04 ppm su 0.26 di valore atteso è parecchio, considerando anche tutte le altre tolleranze in gioco - dei concimi, della soluzione di concime (erano 500 ml esatti, 500 ml + polvere o polvere e poi rabbocco fino ai 500 ml), della quantità di soluzione presa e messa nell'acqua per testare...

Poi può essere che non misuri tutte le forme di ferro, non dico di no :-bd
Si potrebbe chiedere ad Hanna se illuminano la questione :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Prova test del ferro

Messaggio di cicerchia80 » 01/08/2017, 21:19

E se non rilevasse proprio la parte libera? :-?
Oppure la o.o?
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Prova test del ferro

Messaggio di Sini » 01/08/2017, 21:26

cicerchia80 ha scritto: E se non rilevasse proprio la parte libera? :-?
Oppure la o.o?
E' quello che pensavo anche io... se il problema fosse la composizione dell'S5?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Prova test del ferro

Messaggio di Diego » 01/08/2017, 21:37

Basterebbe cercare un ferro tutto orto-orto e un ferro libero o debolmente legato (gluconato, solfato...)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Prova test del ferro

Messaggio di Sini » 01/08/2017, 21:54

Diego ha scritto: Basterebbe cercare un ferro tutto orto-orto e un ferro libero o debolmente legato (gluconato, solfato...)
Se mi fate qualche esempio provo a cercarli...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Prova test del ferro

Messaggio di kumuvenisikunta » 01/08/2017, 22:29

Sini ha scritto: Se mi fate qualche esempio provo a cercarli..
orto orto dovrebbe essere il linfa ferrochelato :-?
Alessandro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti