Prova test del ferro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Prova test del ferro

Messaggio di nicolatc » 02/08/2017, 17:45

E visto che ti trovi, non è che puoi misurare con l'Hanna anche il ferro chelato HEEDTA?
:D
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Prova test del ferro

Messaggio di Sini » 02/08/2017, 17:48

nicolatc ha scritto: Quindi la misura sarebbe praticamente perfetta...
E l'S5? :-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Prova test del ferro

Messaggio di Sini » 02/08/2017, 17:49

nicolatc ha scritto: E visto che ti trovi, non è che puoi misurare con l'Hanna anche il ferro chelato HEEDTA?
:D
Che prodotto?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Prova test del ferro

Messaggio di nicolatc » 02/08/2017, 18:18

Sini ha scritto:
nicolatc ha scritto: Quindi la misura sarebbe praticamente perfetta...

E l'S5? :-??
Ho postato l'immagine con i conti, mi trovo che il risultato atteso è 0,24 mg/l (non 0,26).

Tu hai misurato 0,16. Quindi in questo caso la discordanza c'è, leggermente inferiore a quanto calcolato prima ma ancora molto consistente.

Magari non avevi agitato bene la soluzione da mezzo litro di S5, e quindi hai prelevato meno ferro in quel millilitro.
Oppure hai preso un po' meno di 1 ml.
Oppure la Cifo imbroglia un po' sulla concentrazione in grammi o ha una forte "tolleranza".
Oppure semplicemente il test non riesce a slegare il ferro fortemente chelato come nel Cifo S5, che se non sbaglio ha questa composizione:
Ferro (Fe) solubile in acqua 6,5%,
Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA 1,5%,
Ferro (Fe) chelato con [o,p] EDDHA 2%
Magari il test non riesce a leggere la parte di ferro chelata, ma legge la restante non chelata... :-??

Però (sempre sei miei conti sono corretti), direi che è già positivo che il DTPA viene letto benissimo...
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Prova test del ferro

Messaggio di Sini » 02/08/2017, 18:47

Dunque... due variabili le possiamo eliminare.
Ho agitato molto bene e ho dosato con una piperita professionale.
Magari un po' scalibrata, ma noi non ce ne accorgeremo.
Se ha letto benissimo anche il cibo ferro, oltre al rinverdente, io direi che:
1) l'ovetto funziona da Dio;
2) non legge una parte dell'S5.
Concordi?
Se è così, quale parte?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Prova test del ferro

Messaggio di Sini » 02/08/2017, 18:55

cicerchia80 ha scritto: E se non rilevasse proprio la parte libera? :-?
Oppure la o.o?
Perché la o.p. non la consideri?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Prova test del ferro

Messaggio di cicerchia80 » 02/08/2017, 18:57

Sini ha scritto: Se è così, quale parte?
Quella chelata piú forte

Nicola tu cche sei bravo nei calcoli vedi quanto cerro dovrebbe rilevare senza la orto orto

Ps... Hai notato quanto ferro ha sini in vasca?

Sini perchè è chelata meno forte del DTPA
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Prova test del ferro

Messaggio di Sini » 02/08/2017, 18:58

Ok...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Prova test del ferro

Messaggio di nicolatc » 02/08/2017, 21:00

cicerchia80 ha scritto:
02/08/2017, 18:57
Nicola tu cche sei bravo nei calcoli vedi quanto cerro dovrebbe rilevare senza la orto orto
Se le componenti dell'S5 sono queste:
Ferro (Fe) solubile in acqua 6,5%
Ferro (Fe) chelato con [o,p] EDDHA 2%
Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA 1,5%

noi le possiamo anche tradurre così (in ordine di "debolezza"):
Ferro (Fe) libero 3%
Ferro (Fe) chelato con [o,p] EDDHA 2%
Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA 1,5%

Se l'Hanna rilevasse tutto tranne il ferro chelato con l'isomero orto-orto EDDHA (il legame più forte), il test dovrebbe rilevare il 5% (3+2) invece del 6,5% atteso.
Se il risultato atteso nel test di @Sini è 0,24 mg/l, il corrispondente valore rilevato senza orto-orto sarebbe 0,18 mg/l. Valore vicino al risultato del test (0,16), tranquillamente entro la precisione dichiarata da Hanna nelle specifiche.

Quindi "sembrerebbe" plausibile che l'Hanna non riesce a slegare (e quindi a rilevare) l'orto-orto, che è in effetti un chelante forte:
Chelanti.jpg
Le forze dei legami sono infatti queste:
log K (EDTA) : 26,5
log K (EDDHA o-p) : 28,7
log K (DTPA) : 29,2
log K (EDDHA o-o) : 35,4

Per esser un po' più sicuri che sia così, tutti i test andrebbero ripetuti più volte nelle stesse condizioni.

Faccio notare comunque che Hanna si para abbastanza il ... dichiarando nelle specifiche una precisione con tolleranza larga: 2% ±0.04 ppm (mg/l) a 25°C
Questa precisione dichiarata implica:

1) con il ±2%, gli 0,16 letti potrebbero essere in realtà 0,157 oppure 0,163 mg/l (poca roba direi!).

2) con il ±0.04 ppm (mg/l), Hanna ci dice quindi che gli 0,16 letti potrebbero essere in realtà 0,12 o 0,20 mg/l restando comunque nelle specifiche di corretto funzionamento! In parole semplici, per valori bassi questo 0,04 mg/l di tolleranza pesa davvero molto. Incide invece molto poco se ad esempio... uno avesse tipo 3 mg/l di ferro in vasca (perché potrebbero diventare 3,04 o 2,96). Ma ovviamente solo un pazzo avrebbe questi valori, quindi è un discorso solo teorico! :)) =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
cicerchia80 (02/08/2017, 21:07) • Sini (02/08/2017, 21:24)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Prova test del ferro

Messaggio di Sini » 02/08/2017, 21:23

nicolatc ha scritto: Quindi "sembrerebbe" plausibile che l'Hanna non riesce a slegare (e quindi a rilevare) l'orto-orto, che è in effetti un chelante forte
:ymapplause:
nicolatc ha scritto: Ma ovviamente solo un pazzo avrebbe questi valori
8-|
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti