Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
massimiliano.creati

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/07/17, 10:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alba Adriatica
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia di fiume scura 3/5 mm
- Flora: Egeria densa
Anubias coin leaf
Cryptocoryne (se resiste)
Microsorum narrow
Microsorum neadle leaf
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnafitida
Staurogyne repens
Cameron moss
Fissidens fontanus
Vesicularia sp.
- sempre che resistano ai boscaioli -
- Fauna: 1 pesce rosso Canarino
1 cometa
2 physa marmorata
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di massimiliano.creati » 27/07/2017, 21:37
Si sì, così almeno le piante si riposano un po'!
Nel mentre procedo al cambio di acqua e reintegro di sale....
Ma l'aeratore sempre acceso non gli darà fastidio?!?
Li vedo vispi e attivi come sempre, speriamo che duri...
Non ho 2 pesci rossi nell'acquario ma una squadra di boscaioli canadesi...
massimiliano.creati
-
cicerchia80
- Messaggi: 53587
- Messaggi: 53587
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 27/07/2017, 21:47
Aspè....ma il bagno di sale non in vasca eh!
Stand by
cicerchia80
-
massimiliano.creati

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/07/17, 10:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alba Adriatica
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia di fiume scura 3/5 mm
- Flora: Egeria densa
Anubias coin leaf
Cryptocoryne (se resiste)
Microsorum narrow
Microsorum neadle leaf
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnafitida
Staurogyne repens
Cameron moss
Fissidens fontanus
Vesicularia sp.
- sempre che resistano ai boscaioli -
- Fauna: 1 pesce rosso Canarino
1 cometa
2 physa marmorata
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di massimiliano.creati » 27/07/2017, 22:24
cicerchia80, ok che sono un pelino imbranato ma fin li ci ero arrivato ;-)
Scherzo, repetita iuvant!
All'inizio, quando ero nel panico più totale, dopo aver letto random le cure per l'ictio, ammetto di aver pensato di vuotare il barattolo del sale nella vasca da 100 litri

Non ho 2 pesci rossi nell'acquario ma una squadra di boscaioli canadesi...
massimiliano.creati
-
cicerchia80
- Messaggi: 53587
- Messaggi: 53587
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 27/07/2017, 22:26
No .....e poi deve dar fastidio ai teronti...le cure sono una rottura di scatole per gli umani figurati per i pesci
Stand by
cicerchia80
-
massimiliano.creati

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/07/17, 10:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alba Adriatica
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia di fiume scura 3/5 mm
- Flora: Egeria densa
Anubias coin leaf
Cryptocoryne (se resiste)
Microsorum narrow
Microsorum neadle leaf
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnafitida
Staurogyne repens
Cameron moss
Fissidens fontanus
Vesicularia sp.
- sempre che resistano ai boscaioli -
- Fauna: 1 pesce rosso Canarino
1 cometa
2 physa marmorata
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di massimiliano.creati » 28/07/2017, 10:40
Buongiorno!
Credo che siano tornati alla normalità!
Come mi avete detto li lascerò ancora in bagno di sale per una settima ancora, così anche le piante si riposeranno. Ma non ho capito bene il ciclo dell'ictio, nonostante i vari articoli:
I teronti e i tomiti moriranno o semplicemente dopo un periodo di inattività si "disattiveranno"?
L'alta temperatura serve per fargli concludere il ciclo riproduttivo in tempi brevi, ma il sale serve per ucciderli o per ripulire i pesci?

Non ho 2 pesci rossi nell'acquario ma una squadra di boscaioli canadesi...
massimiliano.creati
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 28/07/2017, 12:11
Il sale serve per ucciderli

in ogni caso moriranno... accelerare il loro ciclo serve proprio a questo... far sì che si concluda senza riuscire ad arrivare a maturità!
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 28/07/2017, 13:07
Marah-chan ha scritto: ↑Il sale serve per ucciderli

in ogni caso moriranno... accelerare il loro ciclo serve proprio a questo... far sì che si concluda senza riuscire ad arrivare a maturità!
in parole spiccie se non trovano un ospite muiono, ed il sale interferisce nella fase dove i parassiti sono più vulnerabili, quando cercano l ospite

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
massimiliano.creati

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/07/17, 10:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alba Adriatica
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia di fiume scura 3/5 mm
- Flora: Egeria densa
Anubias coin leaf
Cryptocoryne (se resiste)
Microsorum narrow
Microsorum neadle leaf
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnafitida
Staurogyne repens
Cameron moss
Fissidens fontanus
Vesicularia sp.
- sempre che resistano ai boscaioli -
- Fauna: 1 pesce rosso Canarino
1 cometa
2 physa marmorata
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di massimiliano.creati » 03/08/2017, 9:40
Eccoci di nuovo!
Oggi volevo rimettere in vasca i pesci, dopo 8 giorni di quarantena in salamoia.
Sono vispi e affamati ma su quello giallo (quello colpito da ictio) sono comparse macchie nere sul corpo. Ho controllato i valori dell'acqua ed è tutto regolare. Nitrati e nitriti a zero, GH 16 KH 10, pH 8 e cloro assente.
Ieri sera l'ho controllato e non aveva nulla. Questa mattina è così
IMG_5534.JPG
IMG_5533.JPG
IMG_5532.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ho 2 pesci rossi nell'acquario ma una squadra di boscaioli canadesi...
massimiliano.creati
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 03/08/2017, 9:58
Giueli ha scritto: ↑Marah-chan ha scritto: ↑Se hai acquistato piante il sospetto di ictio aumenta, però nella boccia i pesci stanno proprio male, non hai modo di acquistare una vaschetta retangolare all'ikea o da un cinese? poi la temperatura dovrebbe essere di almeno 28 gradi quindi se da te è inferiore dovresti usare un termostato

Massimiliano ha un acquario da 100 litri con due rossi Marah se non ricordo male,penso e spero sia un modo di dire
Vero Massimiliano?
Dimmi di sì

Lo so ma aveva scritto che per la quarantena aveva le bocce per pesci rossi... mi riferivo a questo xD
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/08/2017, 12:44
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Duca77 e 12 ospiti