Problemi con valori chimici e fertilizzazione
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/17, 10:54
-
Profilo Completo
Problemi con valori chimici e fertilizzazione
eh si anche io l avevo pensato che era tutto legato alla fertilizzazione o a qualche errore nel dosaggio.
no non ho l impianto, infatti per prendere vera osmosi mi tocca fare 50 km. i negozianti della mia città la tagliano perchè mi usciva KH e GH a 5-6
no non ho l impianto, infatti per prendere vera osmosi mi tocca fare 50 km. i negozianti della mia città la tagliano perchè mi usciva KH e GH a 5-6
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/17, 10:54
-
Profilo Completo
Problemi con valori chimici e fertilizzazione
oggi mi sono arrivati i prodotti e i test. ho controllato e gli No3 sono a 5 mentre i po4 a 0. aspetto voi per iniziare la fertilizzazione o di iniziare a reintegrare il fosforo.
un'altra domanda: dato che ho sia la valli che l'echinodorus, devo togliere una delle due? Graziee
un'altra domanda: dato che ho sia la valli che l'echinodorus, devo togliere una delle due? Graziee
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Problemi con valori chimici e fertilizzazione
Proverei sicuramente ad alzare il fosforo perché una sua carenza confonde le altre carenze. Fosforo - Fertilizzanti per acquario
Puoi usare il fosfati monopotassico che già hai.
Quanto alle piante sarebbe argomento per l'omonima sezione
Puoi usare il fosfati monopotassico che già hai.
Quanto alle piante sarebbe argomento per l'omonima sezione

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Problemi con valori chimici e fertilizzazione
Io farei un altro bel cambio dato che siamo certi che il potassio è ancora alle stelle..... Ma voglio portare Lorenzo su un'altra strada
Lorenzo quanto la paghi l'osmosi?

Lorenzo quanto la paghi l'osmosi?
Stand by
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/17, 10:54
-
Profilo Completo
Problemi con valori chimici e fertilizzazione
Si,allora proverò ad alzare il fosforo.. ma con i sali ho paura di continuare ad aumentare il potassio. Posso farlo con il seachem o è lo stesso?
Comunque l acqua osmosi la pago 20 cent al litro
Prima di alzare il fosforo faccio un altro cambio??
Comunque l acqua osmosi la pago 20 cent al litro
Prima di alzare il fosforo faccio un altro cambio??
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Problemi con valori chimici e fertilizzazione
Lorenzo... Dammi un paio di ore massimo e ti spiego tutto... Ci stai?Lorenzo Ciampo ha scritto: ↑Si,allora proverò ad alzare il fosforo.. ma con i sali ho paura di continuare ad aumentare il potassio. Posso farlo con il seachem o è lo stesso?
Comunque l acqua osmosi la pago 20 cent al litro
Prima di alzare il fosforo faccio un altro cambio??

Stand by
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Problemi con valori chimici e fertilizzazione



@Sini, guarda che a Benevento ti danno gratis il Cifo per il tuo algario, direttamente dal rubinetto!!!




Scusate l'OT!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Problemi con valori chimici e fertilizzazione
Lorenzo, se vendi la tua acqua nel mercatino diventi ricco... 

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/17, 10:54
-
Profilo Completo
Problemi con valori chimici e fertilizzazione
Haha e va bè preferisco spendere quei 20 cent a litro ma so che è vera acqua osmosi.. comunque si ci sono cicerchia80 grazie di tutto
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Problemi con valori chimici e fertilizzazione
Ok...... EccomiLorenzo Ciampo ha scritto: ↑Haha e va bè preferisco spendere quei 20 cent a litro ma so che è vera acqua osmosi.. comunque si ci sono cicerchia80 grazie di tutto
Partiamo da quì

Allora...... Compri acqua di osmosi, per poi metterci i sali, consumando benzina per percorrere 50km

Perchè non comprare acqua in bottiglia ai valori che ti servono?
Inoltre puoi benissimo usare la demineralizzata che vende il supermercato.... È realizzata tramite osmosi inversa

..... Senza contare che un impiantino osmosi costa 50€,con 3 cambi te lo sei ripagato
Appena capiti in un supermarket o centro commerciale fai qual he foto alle etichette dell) acqua che la scegliamo insieme
Se deciderai di seguirci... oltre a capire cosa succede in acquario risolleviamo le sorti della vasca
Diradiamo parecchio i cambi, perchè il PMDD ci permette di inserire solp ciò che serve, le piante fungono da filtro... Tanto cbe parecchi di noi lo ritengono inutile, se non dannoso
Il nitrato di potassio si compra in agraria... 2kg per 6 euro

Hai letto gli articoli del PMDD del forum?
Ti chiedo solo di darci fiducia... E farei un altro cMbione del 50% vedrai che il prossimo ti servirà tr@ minimo 3 mesi

E ripartiamo passo passo con la fertilizzazione... I soldi che risparmi ti ci ricompri le piante che hai lerso... Ma riaccendi le luci
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti