troppi guppy

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

troppi guppy

Messaggio di Elisabeth » 07/08/2017, 8:10

Ciao a tutti....Da qualche mese ho un acquario di circa 50 litri nel quale volevo ospitare un betta e delle rasbore....Il betta purtroppo mi è morto dopo una settimana e anche qualche rasbora....Presa dallo sconforto, mi feci convincere da un mio amico che ha i guppy, a farmene regalare tre femmine e un maschio....Sapevo della loro prolificità ed era anche per questo che fin dall'inizio decisi di non prendere questi pesci pur piacendomi molto....Il fatto è che ora sono piena di avannotti! Aiuto! :-o Cosa posso fare? I negozianti non credo che me li prenderanno anche perchè non sono così accattivanti nella livrea...sembrano quasi selvatici....e di liberarli in natura non se ne parla....Quello che vorrei sapere è : si auto regolano col tempo o devo aspettarmi decine e decine di guppy e un piccolo acquario saturo? C'è un modo per ridurne le nascite? Pensavo a qualche pescetto piccolo da inserire come predatore...e magari lasciare la superficie dell'acqua più libera in modo da eliminare il più possibile i nascondigli per gli avannotti...È crudele come soluzione,vero? Grazie.... :(
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

troppi guppy

Messaggio di cicerchia80 » 07/08/2017, 9:41

Abbassa le temperature e limita il cibo
Stand by

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

troppi guppy

Messaggio di MatteoR » 07/08/2017, 10:43

Elisabeth ha scritto: È crudele come soluzione,vero?
Come può esserlo ? :D E' una specie foraggio... quella di sfamare altri animali è proprio la sua funzione in natura. In cattività se non ci fosse una regolazione (eliminazione meccanica / riduzione forzata del tasso riproduttivo) il mondo sarebbe infestato da questi pesci.

Personalmente tengo alcuni animali che si cibano regolarmente di guppy: Polypterus, Xenopus, Trachemys, Thamnophis, Lepomis, Haplochromis, Ameiurus, ...
Elisabeth ha scritto: Quello che vorrei sapere è : si auto regolano col tempo o devo aspettarmi decine e decine di guppy e un piccolo acquario saturo?
Si autoregolano solo se la quantità di cibo che introduci è costante. A questo scopo io uso dei cucchiaini dosatori con cui mi trovo benissimo per dare sempre la stessa quantità di cibo.
Come affollamente in vasche da 45 litri tengo da 6 a 12 guppy o guppy-endler + avannotti finchè sono molto piccoli, poi li levo per allevarli a parte.
Elisabeth ha scritto: e magari lasciare la superficie dell'acqua più libera in modo da eliminare il più possibile i nascondigli per gli avannotti
I miei ormai non predano più gli avannotti, preferiscono andare sul mangime. Probabilmente un digiuno di 3-4 giorni farebbe cambiare idea.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

troppi guppy

Messaggio di Elisabeth » 07/08/2017, 12:11

MatteoR ha scritto: Come può esserlo ? :D E' una specie foraggio... quella di sfamare altri animali è proprio la sua funzione in natura. In cattività se non ci fosse una regolazione (eliminazione meccanica / riduzione forzata del tasso riproduttivo) il mondo sarebbe infestato da questi pesci.

Personalmente tengo alcuni animali che si cibano regolarmente di guppy: Polypterus, Xenopus, Trachemys, Thamnophis, Lepomis, Haplochromis, Ameiurus, ...
Matteo...Hai dimenticato di citare lo squalo bianco =))
Ovviamente, scherzi a parte, non vorrei predatori che se magnano pure a me :D ... ma che magari si dedicassero solo agli avannotti...e che come taglia non siano eccessivamente grandi....Sarebbe possibile?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

troppi guppy

Messaggio di MatteoR » 07/08/2017, 14:22

Elisabeth ha scritto: ma che magari si dedicassero solo agli avannotti
In sincerità non mi viene in mente molto. In linea teorica i caracidi sarebbero attratti da piccole prede, ma a me i guppy proliferavano anche quando li tenevo con Paracheirodon e Hyphessobrycon eques. Il cibo secco calma gli istinti purtroppo.

Per me l'ideale è avere una seconda vasca con un predatore vero oppure un negozio che li ritira. Venderli ad altri appassionati è difficile se non fai selezioni o possiedi linee particolari.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

troppi guppy

Messaggio di trotasalmonata » 07/08/2017, 14:35

Un portaspada potrebbe funzionare. È più grosso dei guppy per cui mangerà anche i piccoli un po più sviluppati.
Ma io darei semplicemente meno da mangiare...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

troppi guppy

Messaggio di Elisabeth » 07/08/2017, 15:08

@MatteoR : oddio...mi spiace ma non potrei farcela ad avere una vasca con un predatore e mettermi a pescare i piccoletti e trasferirglieli dentro :(( So che in natura funziona così, ma non ce la farei...
@trotasalmonata : Il portaspada è una specie di platy ma con la coda particolare, giusto?E se li prendessi, non si ibridano con i guppy,vero? Quanti ne potrei mettere?... A parte dare meno cibo, mi converrebbe anche fargli fare un giorno di digiuno? Poveri :(
P.S.: per quanto riguarda la temperatura, visto che in estate mi è impossibile tenerla bassa, ma almeno durante i mesi freddi a che temperatura li tengo per evitare che sfornino figli a raffica?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

troppi guppy

Messaggio di MatteoR » 07/08/2017, 15:25

Elisabeth ha scritto: una vasca con un predatore e mettermi a pescare i piccoletti e trasferirglieli dentro
In caso si userebbero direttamente gli adulti, ma è una scelta tua.
Elisabeth ha scritto: Il portaspada è una specie di platy ma con la coda particolare, giusto?E se li prendessi, non si ibridano con i guppy,vero? Quanti ne potrei mettere?... A parte dare meno cibo, mi converrebbe anche fargli fare un giorno di digiuno? Poveri
Sì, genere Xiphophorus entrambi: X hellerii è il portaspada, X maculatus il platy.
Molti dei miei portaspada non predano avannotti, potresti non risolvere neanche così.
Elisabeth ha scritto: a che temperatura li tengo per evitare che sfornino figli a raffica?
Secondo me anche 14-15°C, alcuni ceppi reggono temperature molto più basse altri meno.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

troppi guppy

Messaggio di cicerchia80 » 07/08/2017, 16:39

MatteoR ha scritto: Sì, genere Xiphophorus entrambi: X hellerii è il portaspada, X maculatus il platy.
Molti dei miei portaspada non predano avannotti, potresti non risolvere neanche così.
Quoto... Ho avuto portaspada e mollygold, il mangime è preferito
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti