Trichopodus L. pinne corrosi (e vermi?)
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Trichopodus L. pinne corrosi (e vermi?)
Ho bisogno di un consiglio su come continuare la quarantena di un pesce.
E' un trichopodus Leeri femmina, vive nell'acquario di comunità del profilo e soffre di sottomissione; già a febbraio è stato isolato e dopo opportuna cura antibiotica per corrosione delle pinne è stato inserito nuovamente in comunità dove sembrava andare meglio.
Progressivamente ha però avuto un nuovo lento deperimento (non sono riuscito a fare foto, ma è nelle stesse condizioni della volta precedente) e dopo 3 settimane di mia assenza l'ho trovato molto deperito e con le pinne corrose.
7gg fa ho proceduto all'isolamento immediato in vasca con circa 10l acqua e ho iniziato terapia antibiotica con Bactrim forte (1/2 pastiglia in 10l con cambio acqua quasi totale e nuova somministrazione ogni 48h). Quello avevo è ho scelto di intervenire subito con un "antibiotico" differente dal precedente usato.
Inizialmente il pesce mangiava e sputava, dopo 3gg ha iniziato a cibarsi regolarmente e ora ha un appetito normale.
Ho però notato che talvolta trovo anche feci biancastre filamentose (la maggior parte sono nere e compatte).
Mi chiedo:
1 - Proseguo ancora 48h la cura con bactrim facendo un'ultima somministrazione domani o sospendo?
2 - Avrà anche un problema di vermi intestinali (forse la causa mai risolta che innesca il ciclo vizioso)?
La foto è quella di febbraio; la situazione iniziale era identica, ora ha ricostruito quasi completamente le pinne e comincia a raddrizzare la coda.
E' un trichopodus Leeri femmina, vive nell'acquario di comunità del profilo e soffre di sottomissione; già a febbraio è stato isolato e dopo opportuna cura antibiotica per corrosione delle pinne è stato inserito nuovamente in comunità dove sembrava andare meglio.
Progressivamente ha però avuto un nuovo lento deperimento (non sono riuscito a fare foto, ma è nelle stesse condizioni della volta precedente) e dopo 3 settimane di mia assenza l'ho trovato molto deperito e con le pinne corrose.
7gg fa ho proceduto all'isolamento immediato in vasca con circa 10l acqua e ho iniziato terapia antibiotica con Bactrim forte (1/2 pastiglia in 10l con cambio acqua quasi totale e nuova somministrazione ogni 48h). Quello avevo è ho scelto di intervenire subito con un "antibiotico" differente dal precedente usato.
Inizialmente il pesce mangiava e sputava, dopo 3gg ha iniziato a cibarsi regolarmente e ora ha un appetito normale.
Ho però notato che talvolta trovo anche feci biancastre filamentose (la maggior parte sono nere e compatte).
Mi chiedo:
1 - Proseguo ancora 48h la cura con bactrim facendo un'ultima somministrazione domani o sospendo?
2 - Avrà anche un problema di vermi intestinali (forse la causa mai risolta che innesca il ciclo vizioso)?
La foto è quella di febbraio; la situazione iniziale era identica, ora ha ricostruito quasi completamente le pinne e comincia a raddrizzare la coda.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Trichopodus L. pinne corrosi (e vermi)?
L antibiotico per quanti giorni l'hai dato? Devi darlo almeno 5giorni...non lasciarlo cosi tanto in acqua. Il bagno deve durare 6-10 ore al massimo..

- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Trichopodus L. pinne corrosi (e vermi)?
Stasera sono 8gg completi che è in acqua con dosaggio 1/2cps di bactrim forte ogni 10l con cambio d'acqua e nuovo farmaco ogni 48h.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Trichopodus L. pinne corrosi (e vermi)?
Direi che basta cosi...però c è il problema (probabile) dei flagellati...ha appetito, vero?

- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Trichopodus L. pinne corrosi (e vermi)?
Ora nuovamente sì.
All'inizio mangiava e sputava.
Ora tendenzialmente quel che prende ingoia senza sputare (alterno microgranuli / artemie cong. / pastiglie proteiche)
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Trichopodus L. pinne corrosi (e vermi)?
Pensavo di prendere una delle cacche trasparenti e guardarla a microscopio 400x 800x
E' un giocattolo di mia figlia ma funge discretamente
E' un giocattolo di mia figlia ma funge discretamente
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Trichopodus L. pinne corrosi (e vermi)?
Ieri sera non ho trovato feci bianche. tutte nere ma diverse hanno una forma arrotolata tipo chiocciola.
Dall'osservazione a microscopio 400x e 800x non ho notato nulla di strano tranne un unico esemplare (morto) di cui non sono neppure sicuro.
Mi sono portato avanti e ho comprato il flagyl.
Che dite, è il caso di fare la cura o aspetto?
Nel caso in cui debba fare la cura, non riesco a fare e dosare il pastone e quindi vi chiedo se potrei procedere con dose in acqua e, al limite, anche 1volta/giorno non sempre stessa ora dando microgranuli imbevuti
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Trichopodus L. pinne corrosi (e vermi)?
Foto di ieri sera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Trichopodus L. pinne corrosi (e vermi)?
eviterei il flagyl allora, ha qualche altro sintomo?mangia con appetito?è apatica?
questo non va bene, in acqua assimilano 1/5 (circa, non ricordo bene la proporzione) di antibiotico rispetto al cibo medicato
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Trichopodus L. pinne corrosi (e vermi)?
A parte la coda storta, ha paura anche della sua ombra e mangia solo se mi allontano dalla vasca.fernando89 ha scritto: ↑eviterei il flagyl allora, ha qualche altro sintomo?mangia con appetito?è apatica?
Il mio dubbio è che anche la volta prima avesse qualche altro problema che non era stato risolto del tutto e quindi ora pensavo ai vermi a causa delle feci che faceva.
Ma il bactrim può aver agito anche su eventuali vermi? È un batteriostatico quindi mi sembra strano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 13 ospiti