trotasalmonata ha scritto: ↑17/07/2017, 13:18
Porcavacca se è cresciuto in fretta!!! Mi sembrava solo ieri che tiravamo ad indovinare su che pesce fosse!!! E presto abbandonerà il nido...
Verissimo! Sta diventando proprio un bel pesciotto! :x
Giueli ha scritto: ↑17/07/2017, 13:36
Io una la conosco(tosankin)ma vista l'estrema rarità del pesce escludo possa trattarsi di lui(sarebbe come vincere al Superenalotto ).
Hai ragione! L'avevo trovata anche io come selezione, ma, a parte il fatto che, coda doppia unita in alto a parte, non gli assomiglia per nulla (e come dici tu è talmente raro che sarebbe come vincere al superenalotto), mi pare di aver letto che la forma del corpo del tosakin rende impossibile la fecondazione delle uova durante l'accoppiamento e che pertanto vengono riprodotti solo in vitro.
E' però molto probabile che quella selezione sia stata ottenuta selezionando un particolare gene comunque presente nel patrimonio genetico dei carassi e che questo gene (magari recessivo) ogni tanto salti fuori "a caso" (qualche foto con lo stesso tipo di coda sul web si trova, quindi non credo sia poi così raro come carattere

).
L'unica cosa importante è che a Lauretta piaccia così com'è, visto che si è offerta di adottarlo.
Per quanto mi riguarda, lo trovo proprio carino e aggraziato e sto incrociando le dita perché resti di quel colore (anche se non ho ancora capito come definirlo

), che trovo molto particolare.