Discus inclinato - difficoltà di respiro

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Discus inclinato - difficoltà di respiro

Messaggio di Diego » 21/06/2017, 23:36

:-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Discus inclinato - difficoltà di respiro

Messaggio di Diego » 22/06/2017, 21:57

Per ora gli ultimi due stanno bene. Vediamo come procede. Vi aggiorno se ci sono novità.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Discus inclinato - difficoltà di respiro

Messaggio di Marah-chan » 24/06/2017, 10:24

Okay... spero di no per te! :(
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Discus inclinato - difficoltà di respiro

Messaggio di Diego » 11/08/2017, 12:34

Aggiornamento, per chi interessa.

Ho avuto la possibilità di far analizzare il pesce morto da parte di una veterinaria. La dissezione del pesce non ha evidenziato alcun problema all'esame macroscopico e all'esame parziale microscopico (non è stato possibile effettuare ulteriori esami microscopici essendo il pesce congelato).

Si ipotizza quindi che, con buona probabilità, sia stato qualcosa nell'acqua a provocare la moria di pesci.
I due pesci rimasti stanno bene, crescono, li sto riprendendo da un leggero ritardo della crescita (perché hanno mangiato poco nel periodo dei problemi). Filtro tutta l'acqua che metto in quell'acquario e negli altri; per il resto non ho cambiato assolutamente nulla.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Discus inclinato - difficoltà di respiro

Messaggio di lauretta » 12/08/2017, 15:18

Ciao @Diego :)
Sono contenta che i due Discus rimasti stiano bene, ma è un peccato che le analisi che sei riuscito a far fare non abbiano dato un esito certo.
Pensi che il problema all'acqua sia stato transitorio o ci sia ancora qualcosa di nocivo che elimini con la filtrazione?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Discus inclinato - difficoltà di respiro

Messaggio di Diego » 12/08/2017, 15:20

lauretta ha scritto: Pensi che il problema all'acqua sia stato transitorio o ci sia ancora qualcosa di nocivo che elimini con la filtrazione?
Data la qualità molto variabile dell'acqua (conducibilità tra 300 e 700 µS/cm nel giro di qualche giorno), nel dubbio, filtro tutto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Discus inclinato - difficoltà di respiro

Messaggio di lauretta » 12/08/2017, 15:22

Diego ha scritto: Data la qualità molto variabile dell'acqua (conducibilità tra 300 e 700 µS/cm nel giro di qualche giorno), nel dubbio, filtro tutto
Ma se filtri tutto poi come regoli i valori? Usi i sali?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Discus inclinato - difficoltà di respiro

Messaggio di Diego » 12/08/2017, 15:24

lauretta ha scritto: Ma se filtri tutto poi come regoli i valori? Usi i sali?
Filtro solo con sedimenti e carboni, quindi le durezze le ritrovo. Poi misurando, mi taglio l'acqua fino ad ottenere quanto mi serve.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Discus inclinato - difficoltà di respiro

Messaggio di Gery » 13/08/2017, 11:21

Diego ha scritto:
lauretta ha scritto: Ma se filtri tutto poi come regoli i valori? Usi i sali?
Filtro solo con sedimenti e carboni, quindi le durezze le ritrovo. Poi misurando, mi taglio l'acqua fino ad ottenere quanto mi serve.
Ciao Lauretta, se ne vuoi sapere di più poi leggere la bozza dell'articolo sull'acqua tropicale
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 29098.html

Ps: se poi vuoi approfondire apri un topic, perché qui siamo OT 😉
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
lauretta (13/08/2017, 11:45)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Discus inclinato - difficoltà di respiro

Messaggio di Marah-chan » 13/08/2017, 12:33

Grazie per averci aggiornato e sono contenta per gli altri due :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 20 ospiti