Cespuglietti di Hygrophila Polysperma e Limnophila sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Cespuglietti di Hygrophila Polysperma e Limnophila sessiliflora

Messaggio di Carletto29 » 15/08/2017, 16:52

Ciao a tutti,
scrivo per una curiosità : ;)
Nelle foto di molti acquari vedo dei veri e propri cespuglietti di Hygrophila Polysperma e Limnophila sessiliflora.Io invece ho solo gli steli sparsi,dato che ogni volta che la pianta arriva in superficie la estraggo completamente (radice compresa) e ripianto i piccoli steli.Invece come nascono quei cespuglietti che vedo?So che alcuni accorciano lo stelo ma lasciano la pianta madre sempre radicata.Essa darà origine a nuovi getti,formando così varie ramificazioni su un unico stelo.Mi hanno però sconsigliato in passato questa operazione,in quanto dicono che la pianta madre tende a rovinarsi dopo alcune potate.Voi come potate queste piante?Ogni quanto le estraete completamente dal fondo?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Cespuglietti di Hygrophila Polysperma e Limnophila sessiliflora

Messaggio di FedericoF » 15/08/2017, 17:03

Carletto29 ha scritto: Invece come nascono quei cespuglietti che vedo?So che alcuni accorciano lo stelo ma lasciano la pianta madre sempre radicata.Essa darà origine a nuovi getti,formando così varie ramificazioni su un unico stelo.Mi hanno però sconsigliato in passato questa operazione,in quanto dicono che la pianta madre tende a rovinarsi dopo alcune potate.Voi come potate queste piante?Ogni quanto le estraete completamente dal fondo?
Si fa esattamente come hai detto.
Raggruppi la pianta in un unico cespuglio per specie (solo per una questione estetica eh)
Poi quando poti, lascia anche la parte bassa, senza estrarla, se la lasci con un po' di foglie, da essa spunteranno nuovi getti.
La pianta madre si rovina, ma non la vedrai perché è sotto. In ogni caso dopo un po' di volte che fai così, avrai abbastanza "figlie" per formare il cespuglietto ;)
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Carletto29 (15/08/2017, 21:21)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti