Più che fondo sporco mi pongo il problema di eventuali alghe/biofilm che sono presenti in quel fondo...mi piace molto l'acque scure di Emix ( credo ) per questo chiedevo del fondo...cicerchia80 ha scritto: ↑Se vuoi ti spiego come cambiarlo... Scusa forse è a causa della mia inclinazione starmi antipatici i biotopi... Ma la sabbia chiara e foglie sul fondo ti porterà ad avere tutto più sporco... Per quanto non ho mai sifonato.... Ma sembra che ti poni il problema del fondo sporco
Amazzonico acque scure con Akadama
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Amazzonico acque scure con Akadama
Alex
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Amazzonico acque scure con Akadama
Adesso vediamo se riesco a recuperare una ventina di kg di sabbia al quarzo non troppo fine ( per evitare zone anossiche ) intanto ci penso...Come allestimento legni di mangrovia e basta? Terrei il filtro ( sul lato corto ) perché mi fa del movimento...Giueli ha scritto: ↑Guarda l'akadama ti darebbe una mano per tenere le durezze basse...i cory sono gli unici che potrebbero avere problemi(se la fauna rimane invariata)io li ho sempre tenuti con sabbia quindi non ho esperienza diretta con questo fondo,se gli altri ti dicono che si possono tenere anche con l'akadama io la lascerei.MunisaiShinmen ha scritto: ↑Se riuscissi a cambiarlo, con la fauna già presente in vasca, non è un problema...a me va più che bene e potrei anche trovare della sabbia al quarzo; mi dovete spiegare però come inserire il fondo nuovo togliendo tutto o in parte l'akadama.
Se proprio la vuoi sostituire con i pesci in vasca diventa difficile...quando ho cambiato io il fondo ho messo i pesci in un secchio,conservato più acqua possibile,svuotato il resto,cambiato il fondo,ho riempito con l'acqua salvata ed acqua nuova,ed reinseriti i pesci il giorno dopo,durata del lavoro un paio d'ore.
Se fai in operazione del genere monitora i nitriti almeno per una settimana
Alex
- Giueli
- Messaggi: 16146
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Amazzonico acque scure con Akadama
Io a giugno ho avviato un'acquario che riproduce lo stesso biotopo che vuoi ricreare te:MunisaiShinmen ha scritto: ↑Adesso vediamo se riesco a recuperare una ventina di kg di sabbia al quarzo non troppo fine ( per evitare zone anossiche ) intanto ci penso...Come allestimento legni di mangrovia e basta? Terrei il filtro ( sul lato corto ) perché mi fa del movimento...Giueli ha scritto: ↑Guarda l'akadama ti darebbe una mano per tenere le durezze basse...i cory sono gli unici che potrebbero avere problemi(se la fauna rimane invariata)io li ho sempre tenuti con sabbia quindi non ho esperienza diretta con questo fondo,se gli altri ti dicono che si possono tenere anche con l'akadama io la lascerei.MunisaiShinmen ha scritto: ↑ Se riuscissi a cambiarlo, con la fauna già presente in vasca, non è un problema...a me va più che bene e potrei anche trovare della sabbia al quarzo; mi dovete spiegare però come inserire il fondo nuovo togliendo tutto o in parte l'akadama.
Se proprio la vuoi sostituire con i pesci in vasca diventa difficile...quando ho cambiato io il fondo ho messo i pesci in un secchio,conservato più acqua possibile,svuotato il resto,cambiato il fondo,ho riempito con l'acqua salvata ed acqua nuova,ed reinseriti i pesci il giorno dopo,durata del lavoro un paio d'ore.
Se fai in operazione del genere monitora i nitriti almeno per una settimana
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 28191.html
La sabbia più fine è meglio è non preoccuparti delle zone anossiche,non dovendo piantumare io non ho superato i 4/5 cm,con questa altezza dovresti evitare il pericolo.
Per i legni io ho utilizzato bouganville recuperato in giardino e rametti di quercia presi in natura,dai un'occhiata qui:
articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... uario.html
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- cicerchia80
- Messaggi: 53676
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Amazzonico acque scure con Akadama
Strano che hai avuto sti problemi con l'Aka.. Io l'ho sostituito in tutte le vascheMunisaiShinmen ha scritto: ↑Più che fondo sporco mi pongo il problema di eventuali alghe/biofilm che sono presenti in quel fondo...
Ma per farlo ho usato un altro metodo... Ti basta una tanica di demineralizzata vuota e un tubo dell'acqua, io l'ho fatto con i pesci dentro
Stand by
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Amazzonico acque scure con Akadama
Sono tutt'orecchi...cicerchia80 ha scritto: ↑Strano che hai avuto sti problemi con l'Aka.. Io l'ho sostituito in tutte le vascheMunisaiShinmen ha scritto: ↑Più che fondo sporco mi pongo il problema di eventuali alghe/biofilm che sono presenti in quel fondo...
Ma per farlo ho usato un altro metodo... Ti basta una tanica di demineralizzata vuota e un tubo dell'acqua, io l'ho fatto con i pesci dentro
Alex
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Amazzonico acque scure con Akadama
E se lasciassi un sottilissimo strato di akadama ( roba di circa 1 cm ) e il resto sabbia?Giueli ha scritto: ↑Io a giugno ho avviato un'acquario che riproduce lo stesso biotopo che vuoi ricreare te:MunisaiShinmen ha scritto: ↑Adesso vediamo se riesco a recuperare una ventina di kg di sabbia al quarzo non troppo fine ( per evitare zone anossiche ) intanto ci penso...Come allestimento legni di mangrovia e basta? Terrei il filtro ( sul lato corto ) perché mi fa del movimento...Giueli ha scritto: ↑ Guarda l'akadama ti darebbe una mano per tenere le durezze basse...i cory sono gli unici che potrebbero avere problemi(se la fauna rimane invariata)io li ho sempre tenuti con sabbia quindi non ho esperienza diretta con questo fondo,se gli altri ti dicono che si possono tenere anche con l'akadama io la lascerei.
Se proprio la vuoi sostituire con i pesci in vasca diventa difficile...quando ho cambiato io il fondo ho messo i pesci in un secchio,conservato più acqua possibile,svuotato il resto,cambiato il fondo,ho riempito con l'acqua salvata ed acqua nuova,ed reinseriti i pesci il giorno dopo,durata del lavoro un paio d'ore.
Se fai in operazione del genere monitora i nitriti almeno per una settimana
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 28191.html
La sabbia più fine è meglio è non preoccuparti delle zone anossiche,non dovendo piantumare io non ho superato i 4/5 cm,con questa altezza dovresti evitare il pericolo.
Per i legni io ho utilizzato bouganville recuperato in giardino e rametti di quercia presi in natura,dai un'occhiata qui:
articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... uario.html
Alex
- cicerchia80
- Messaggi: 53676
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Amazzonico acque scure con Akadama
Si potrebbe fare...MunisaiShinmen ha scritto: ↑E se lasciassi un sottilissimo strato di akadama ( roba di circa 1 cm ) e il resto sabbia?Giueli ha scritto: ↑Io a giugno ho avviato un'acquario che riproduce lo stesso biotopo che vuoi ricreare te:MunisaiShinmen ha scritto: ↑ Adesso vediamo se riesco a recuperare una ventina di kg di sabbia al quarzo non troppo fine ( per evitare zone anossiche ) intanto ci penso...Come allestimento legni di mangrovia e basta? Terrei il filtro ( sul lato corto ) perché mi fa del movimento...
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 28191.html
La sabbia più fine è meglio è non preoccuparti delle zone anossiche,non dovendo piantumare io non ho superato i 4/5 cm,con questa altezza dovresti evitare il pericolo.
Per i legni io ho utilizzato bouganville recuperato in giardino e rametti di quercia presi in natura,dai un'occhiata qui:
articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... uario.html
Scusa l'assenteismo, ma credimi, oggi è stato un inferno
Allora.... Spegni il filtro, solo per via del polverone ovviamente

Con un semplice tubo aspiri il fondo e l'acqua che lascerai decantare in piú secchi... Ovviamente se finisce l'acqua riversala..... E sta parte è facile...
Taglia una tanica di osmosi, dalla parte del fondo e riempila di sabbia nuova, usa il fondo tagliato come tappo e mettila con la bocca rivolta verso il fondo.... Svita il tappo e posizioni il nuovo.... Semplice no?

Stand by
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Amazzonico acque scure con Akadama
cicerchia80 ha scritto: ↑Si potrebbe fare...MunisaiShinmen ha scritto: ↑E se lasciassi un sottilissimo strato di akadama ( roba di circa 1 cm ) e il resto sabbia?Giueli ha scritto: ↑ Io a giugno ho avviato un'acquario che riproduce lo stesso biotopo che vuoi ricreare te:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 28191.html
La sabbia più fine è meglio è non preoccuparti delle zone anossiche,non dovendo piantumare io non ho superato i 4/5 cm,con questa altezza dovresti evitare il pericolo.
Per i legni io ho utilizzato bouganville recuperato in giardino e rametti di quercia presi in natura,dai un'occhiata qui:
articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... uario.html
Scusa l'assenteismo, ma credimi, oggi è stato un inferno
Allora.... Spegni il filtro, solo per via del polverone ovviamente![]()
Con un semplice tubo aspiri il fondo e l'acqua che lascerai decantare in piú secchi... Ovviamente se finisce l'acqua riversala..... E sta parte è facile...
Taglia una tanica di osmosi, dalla parte del fondo e riempila di sabbia nuova, usa il fondo tagliato come tappo e mettila con la bocca rivolta verso il fondo.... Svita il tappo e posizioni il nuovo.... Semplice no?

Ora un'altra domanda: essendo una vasca non piantata ( a parte Phyllanthus fluitans che mi arriva venerdì al massimo e spero di trovare della Eichhornia crassipes ) come si gestisce l'ossigenazione della vasca? Un piccolo coperchio in plexiglass/vetro finto potrebbe starci per evitare un'evaporazione eccessiva di acqua?
Alex
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Amazzonico acque scure con Akadama
E ultimo problema: alle 16 di oggi ho cambiato fondo e dopo aver inserito la sabbia ho tutta la vasca torbida e ad adesso non ha ancora sedimentato niente.
Alex
- cicerchia80
- Messaggi: 53676
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Amazzonico acque scure con Akadama
Volevi dire evaporazione?MunisaiShinmen ha scritto: ↑come si gestisce l'ossigenazione della vasca? Un piccolo coperchio in plexiglass/vetro finto potrebbe starci per evitare un'evaporazione eccessiva di acqua?
Occhio che il giacinto viene grosso,boh...io preferirei irabbocchi,dato che hai delle galleggianti,comunque si
Vediamo domani...al massimo fai un paio di cambi della lana perlomMunisaiShinmen ha scritto: ↑E ultimo problema: alle 16 di oggi ho cambiato fondo e dopo aver inserito la sabbia ho tutta la vasca torbida e ad adesso non ha ancora sedimentato niente.
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti