Amazzonico acque scure con Akadama

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Amazzonico acque scure con Akadama

Messaggio di MunisaiShinmen » 16/08/2017, 16:48

cicerchia80 ha scritto: NO2- NO3-
Adesso sono a lavoro, stasera miuro ancora e ti dico.
Il problema del torbido? Come posso fare per farlo decadere?
Alex

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Amazzonico acque scure con Akadama

Messaggio di cicerchia80 » 16/08/2017, 17:11

MunisaiShinmen ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: NO2- NO3-
Adesso sono a lavoro, stasera miuro ancora e ti dico.
Il problema del torbido? Come posso fare per farlo decadere?
Con la lana nuova avresti dovuto risolvere,o con i cambi
Stand by

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Amazzonico acque scure con Akadama

Messaggio di MunisaiShinmen » 16/08/2017, 17:30

cicerchia80 ha scritto:
MunisaiShinmen ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: NO2- NO3-
Adesso sono a lavoro, stasera miuro ancora e ti dico.
Il problema del torbido? Come posso fare per farlo decadere?
Con la lana nuova avresti dovuto risolvere,o con i cambi
Ho un filtro interno, stasera tolto tutte le spugne e ci metto solo lana...magari anche dalla parte dei cannolicchi ( li lascio in ammollo però )
Alex

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Amazzonico acque scure con Akadama

Messaggio di Diego » 16/08/2017, 18:10

Lascia i cannolicchi, se li tiri fuori, anche tenendoli ammollo, di fatto resetti la maturazione.
Se invece ti va bene aspettare, togli pure.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Amazzonico acque scure con Akadama

Messaggio di MunisaiShinmen » 16/08/2017, 18:53

Diego ha scritto: Lascia i cannolicchi, se li tiri fuori, anche tenendoli ammollo, di fatto resetti la maturazione.
Se invece ti va bene aspettare, togli pure.
La vasca è già più che avviata ( avrà circa un anno ) con i suoi alti e bassi ( più bassi che alti ) e quindi non dovrebbe avere lunghi tempi di maturazione...appena torno a casa guardo la situazione e vi aggiorno anche con i valori.
Alex

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Amazzonico acque scure con Akadama

Messaggio di cicerchia80 » 16/08/2017, 19:50

Ma no...non li togliere i cannolivchi...tanto valeva riallestire
Stand by

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Amazzonico acque scure con Akadama

Messaggio di MunisaiShinmen » 16/08/2017, 21:34

Allora, situazione decisamente migliorata anche se MOOOOOOOOLTO lentamente. L'opacità è scesa, con molta calma, e piano a piano sta diventando pulita.
Qua i valori:
pH: 6.5
KH: 10
GH: 4
NO2-: 0
NO3-: 0
Cl2: 0
Alex

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Amazzonico acque scure con Akadama

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2017, 0:43

Come KH 10 GH 4😑😑😑😑😑😑?
Stand by

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Amazzonico acque scure con Akadama

Messaggio di MunisaiShinmen » 17/08/2017, 7:23

cicerchia80 ha scritto: Come KH 10 GH 4😑😑😑😑😑😑?
Test con strisce e si...stessa mia faccia più o meno.
Alex

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Amazzonico acque scure con Akadama

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2017, 7:37

Usa una striscia per fare un test su un acqua a valori dati...sia essa rubinetto cge bottiglia,se tornano qualcosa a alterato i valori...se no sono andate le strisce
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti