Illuminazione acquario T5 36 W

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
vinsgald
star3
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/16, 23:59

Illuminazione acquario T5 36 W

Messaggio di vinsgald » 16/08/2017, 19:03

Salve ragazzi, grazie di esistere... La mia fidanzata vorrebbe allestire un acquario. È largo 120 cm alto 50cm e profondo 45. Quanti neon 36w da 120cm metto? Vi invio foto neon. Grazie x ogni aiuto.
IMG-20170816-WA0006.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ciccio
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 20/09/15, 18:19

illuminazione acquario

Messaggio di ciccio » 16/08/2017, 23:37

io prenderei dei neon un po' più corti della lunGhezzi della vasca.
Per la quantità di neon da acquistare dipende dal tipo di allestimento che vuoi fare, se con piante esigenti o no, e quindi regolari di conseguenza per i watt/litro. Se per esempio vuoi solo delle Anubias (sconsigliato) ti basta un neon di pochi watt, giusto per illuminare un po' la vasca; invece se vuoi crescere piante più esigenti dovreti cercare di arrivare a 0,6-0,7watt/litro.
Questi utenti hanno ringraziato ciccio per il messaggio:
vinsgald (17/08/2017, 14:20)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

illuminazione acquario

Messaggio di Diego » 17/08/2017, 0:01

Oltre a quanto chiesto da ciccio, riguardo ai progetti su tale acquario, segnalo che quei tubi sono a bassa emissione (HE), poiché hanno una potenza di soli 36 watt per 120 cm (quelli ad alta potenza, HO, dovrebbero essere da 54 watt).
Questo consente - a parità di potenza - di usare meno tubi, risparmiando sui costi di cuffie, ballast etc.

Segnalo anche la possibilità di usare i LED.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
vinsgald (17/08/2017, 14:07)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
vinsgald
star3
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/16, 23:59

Illuminazione acquario T5 36 W

Messaggio di vinsgald » 17/08/2017, 14:07

Diego ha scritto: Oltre a quanto chiesto da ciccio, riguardo ai progetti su tale acquario, segnalo che quei tubi sono a bassa emissione (HE), poiché hanno una potenza di soli 36 watt per 120 cm (quelli ad alta potenza, HO, dovrebbero essere da 54 watt).
Questo consente - a parità di potenza - di usare meno tubi, risparmiando sui costi di cuffie, ballast etc.

Segnalo anche la possibilità di usare i LED.
In particolare? Tubi neon LED?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Illuminazione acquario T5 36 W

Messaggio di Diego » 17/08/2017, 14:10

vinsgald ha scritto: Tubi neon LED
Non necessariamente a tubi, anche plafoniere, strisce, barre etc.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
ciccio
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 20/09/15, 18:19

Illuminazione acquario T5 36 W

Messaggio di ciccio » 18/08/2017, 16:13

Ci sono youtubers americani che utilizzano con successo faretti LED abbastanza economici ottenendo discreti risultati.

Ultima modifica di Diego il 18/08/2017, 16:15, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Embed video

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Illuminazione acquario T5 36 W

Messaggio di Diego » 18/08/2017, 16:17

Senza andare così lontano (buona segnalazione comunque) abbiamo anche noi un po' di cosette a LED
LED in acquario
Plafoniera LED fai-da-te con strip
LED per auto in acquario
e così via (basta una ricerca in Tecnica o Bricolage)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
vinsgald
star3
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/16, 23:59

Illuminazione acquario T5 36 W

Messaggio di vinsgald » 20/08/2017, 22:48

Diego ha scritto:
vinsgald ha scritto: Tubi neon LED
Non necessariamente a tubi, anche plafoniere, strisce, barre etc.
Che ne pensi di queste? Sono impermeabili e a basso costo e sono LED 5050...10 metri 15€.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Illuminazione acquario T5 36 W

Messaggio di Diego » 20/08/2017, 22:53

I LED 5050 non sono il massimo, prova a vedere se trovi i 7020 o i 5630 o 5730.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
vinsgald
star3
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/16, 23:59

Illuminazione acquario T5 36 W

Messaggio di vinsgald » 20/08/2017, 23:05

Diego ha scritto: I LED 5050 non sono il massimo, prova a vedere se trovi i 7020 o i 5630 o 5730.
Nel caso dunque anche questa soluzione andrebbe bene? E poi i 5050 non sono il massimo perché poco potenti o cosa?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85 e 6 ospiti