Discus prima esperienza
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Salvo990
- Messaggi: 727
- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
-
Profilo Completo
Discus prima esperienza
Ciao a tutti! È da un po' di tempo che mi passa per la testa di allevare discus, in fatti mi sto documentando in tutti i modi possibili...ho letto libri e cercato informazioni qua e là. Io possiedo un acquario da 200 litri attualmente popolato da degli P. scalare (anche loro molto belli) e quindi con i valori adatti per loro e che per i discus non vanno assolutamente bene..sapete darmi qualche informazione in più riguardante questa bellissima specie di pesce? Sulla loro alimentazione, sul loro modo di allevamento e sulla loro riproduzione?
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Discus prima esperienza
Allora, ti direi di andare per gradi. Lascerei da parte la riproduzione.
I valori, dipende dai pesci che prendi... I commerciali, oramai, stanno a valori completamente diversi da quelli naturali, quindi basta un KH tra 5 e 6 e un pH anche neutro, meglio sub-neutro. Portarli ai valori "naturali", non sempre vuol dire che stiano meglio.
Il cibo, mangiano tutto, ma se li prendi piccoli e vuoi accrescerli, deve essere molto proteico, dando anche 4 volte al giorno da mangiare. Naturalmente mangiando molto, defecano molto, quindi si deve stare attenti ai nitrati. Non amano sbalzi di valori. La temperatura va dai 28 ai 30°, da piccoli più è alta, più il loro metabolismo è veloce (questo fa bene per accrescerli). Naturalmente il cibo deve essere vario. In questa fase, io, ho avuto problemi per quanto riguarda le piante... Teoricamente l'accrescimento prevederebbe 4 vetri e null"altro. Come fondo sabbia finissima... Ma non disdegnano granulare piccolo, soprattutto se hai qualche problemino e devi fare un po' di sifonamento.
I valori, dipende dai pesci che prendi... I commerciali, oramai, stanno a valori completamente diversi da quelli naturali, quindi basta un KH tra 5 e 6 e un pH anche neutro, meglio sub-neutro. Portarli ai valori "naturali", non sempre vuol dire che stiano meglio.
Il cibo, mangiano tutto, ma se li prendi piccoli e vuoi accrescerli, deve essere molto proteico, dando anche 4 volte al giorno da mangiare. Naturalmente mangiando molto, defecano molto, quindi si deve stare attenti ai nitrati. Non amano sbalzi di valori. La temperatura va dai 28 ai 30°, da piccoli più è alta, più il loro metabolismo è veloce (questo fa bene per accrescerli). Naturalmente il cibo deve essere vario. In questa fase, io, ho avuto problemi per quanto riguarda le piante... Teoricamente l'accrescimento prevederebbe 4 vetri e null"altro. Come fondo sabbia finissima... Ma non disdegnano granulare piccolo, soprattutto se hai qualche problemino e devi fare un po' di sifonamento.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Discus prima esperienza
Da piccoli dovresti dare anche 6 volte al giorno da mangiare.
200 litri vanno bene se tieni l arredamento al minimo sindacale..
Come dice scecchia, in fase di ambientamento, ti conviene tenerli sui 30 gradi...in seguito puoi scendere a 28-27.
200 litri vanno bene se tieni l arredamento al minimo sindacale..
Come dice scecchia, in fase di ambientamento, ti conviene tenerli sui 30 gradi...in seguito puoi scendere a 28-27.

- Salvo990
- Messaggi: 727
- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
-
Profilo Completo
Discus prima esperienza
Allora intanto grazie per le risposte che mi avete dato... l'arredamento che ho adesso è formato da piante lungo i 4 vetri dell'acquario e delle radici piccolissime sempre nei bordi. Il problema secondo me più che altro sono i valori..partendo dal pH a 7 che vorrei scederlo almeno a 6.5 e il KH a 15 che vorrei portalo almeno a 4-5..comunque si ho intenzione di prenderli piccoli ma non troppo diciamo di media misura e crescerli io...ma considerando i 200 litri quanti ne posso mettere? 4-5?
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
- Salvo990
- Messaggi: 727
- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
-
Profilo Completo
Discus prima esperienza
Nessuno può aiutarmi?
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Discus prima esperienza
200 litri in che dimensioni? In particolare lunghezza e altezza della colonna d'acqua.
Il discus è un pesce che può diventare abbastanza grande, quindi bisogna evitare di costringerlo troppo. Inoltre sta bene in gruppo, già il nome scientifico lo dice (Symphysodon: greco syn, symphysis = cresciuto insieme).
Direi comunque al più 4-5 esemplari, se le dimensioni sono adeguate
Il discus è un pesce che può diventare abbastanza grande, quindi bisogna evitare di costringerlo troppo. Inoltre sta bene in gruppo, già il nome scientifico lo dice (Symphysodon: greco syn, symphysis = cresciuto insieme).
Direi comunque al più 4-5 esemplari, se le dimensioni sono adeguate
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Salvo990
- Messaggi: 727
- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
-
Profilo Completo
Discus prima esperienza
Se non ricordo male è 100 lunghezza 45 profondità e 55 altezza
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Discus prima esperienza
Secondo me sei un po' tirato, tuttavia pianificando bene la cosa forse qualcosa si può comunque fare

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Salvo990
- Messaggi: 727
- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
-
Profilo Completo
Discus prima esperienza
Ok, ma con queste misure quanti ne posso inserire? 4-5?
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Discus prima esperienza
Non è questione di quanti è questione di se.
Aspetterei gli altri per valutare però (personalmente non li metterei).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti