Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Cab							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  504
 			
		- Messaggi: 504
 				- Ringraziato: 26 
 
				- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Trento
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    26 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cab » 19/08/2017, 16:12
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑
 ci piace...vai di spese  

 
Mi sono accordato per quattro varietà di muschio e tre galleggianti: Limnobium, Salvina e Pistia! Nitrati e inquinanti non dovrei proprio vederne  

 entro il prossimo fine settimana dovrebbero arrivare, così intanto sistemo il fondo e faccio bollire bene il legno  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cab
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 19/08/2017, 16:17
			
			
			
			
			Cab ha scritto: ↑Limnobium, Salvina e Pistia! Nitrati e inquinanti non dovrei proprio vederne 
 
Piú il Cerato sei a cavallo  
 
Cab ha scritto: ↑intanto sistemo il fondo e faccio bollire bene il legno  
 
 
 attendo le prossime mosse  

 
			
									
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gery							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  7019
 			
		- Messaggi: 7019
 				- Ringraziato: 1269 
 
				- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: mantova
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 77
 
				
																
				- Temp. colore: 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii, 
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia), 
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii, 
Eleocharis parvula, 
Staurogyne repens, 
Ludwigia inclinata var. Cuba, 
Lilaeopisis brasiliensis, 
Micranterum "montecarlo", 
Hydrocotyle leucocephala, 
Potamogeton gayi, 
Myriophyllum mattogrossense 'Golden', 
Myriophyllum mattogrossense, 
Proserpinaca palustris, 
Heteranthera zosterifolia, 
Bacopa australis, 
Najas roraima. 
				
																
				- Fauna: Pristella Maxillaris, 
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi, 
Paracheirodon Axelrodi, 
Otocinclus Affinis. 
				
																
				- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W  + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    131 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1269 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gery » 19/08/2017, 20:22
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑attendo le prossime mosse 
 
 
 
			
									
						
	
	
			Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gery
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 19/08/2017, 20:33
			
			
			
			
			Gery ha scritto: ↑Monica ha scritto: ↑attendo le prossime mosse 
 
 
 
 
 sei uno spettacolo  
 
@
Cab ho il sospetto che Gery abbia qualche buona idea da proporti  

 
			
									
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cab							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  504
 			
		- Messaggi: 504
 				- Ringraziato: 26 
 
				- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Trento
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    26 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cab » 19/08/2017, 20:56
			
			
			
			
			Dimmi tutto @Gery!  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cab
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gery							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  7019
 			
		- Messaggi: 7019
 				- Ringraziato: 1269 
 
				- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: mantova
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 77
 
				
																
				- Temp. colore: 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii, 
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia), 
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii, 
Eleocharis parvula, 
Staurogyne repens, 
Ludwigia inclinata var. Cuba, 
Lilaeopisis brasiliensis, 
Micranterum "montecarlo", 
Hydrocotyle leucocephala, 
Potamogeton gayi, 
Myriophyllum mattogrossense 'Golden', 
Myriophyllum mattogrossense, 
Proserpinaca palustris, 
Heteranthera zosterifolia, 
Bacopa australis, 
Najas roraima. 
				
																
				- Fauna: Pristella Maxillaris, 
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi, 
Paracheirodon Axelrodi, 
Otocinclus Affinis. 
				
																
				- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W  + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    131 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1269 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gery » 19/08/2017, 21:11
			
			
			
			
			Cab ha scritto: ↑Dimmi tutto Gery
 
Non voglio scombinare i tuoi piani, ma io proverei a girare la radice mettendola a incastrata su una rocciata centrale a forma di cono   
 
Non so se ti può piacere l'idea...  
 
Ma prima di farti allestire volevo escludere ogni altra opzione...
 
			
									
						
	
	
			Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gery
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cab							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  504
 			
		- Messaggi: 504
 				- Ringraziato: 26 
 
				- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Trento
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    26 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cab » 19/08/2017, 21:15
			
			
			
			
			Gery ha scritto: ↑
Non voglio scombinare i tuoi piani, ma io proverei a girare la radice mettendola a incastrata su una rocciata centrale a forma di cono   
 
 
Intendi col ricciolo incastrato nelle rocce e i rami che si aprono verso l'alto? Mmh farò una prova, sembra interessante 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cab
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gery							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  7019
 			
		- Messaggi: 7019
 				- Ringraziato: 1269 
 
				- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: mantova
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 77
 
				
																
				- Temp. colore: 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii, 
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia), 
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii, 
Eleocharis parvula, 
Staurogyne repens, 
Ludwigia inclinata var. Cuba, 
Lilaeopisis brasiliensis, 
Micranterum "montecarlo", 
Hydrocotyle leucocephala, 
Potamogeton gayi, 
Myriophyllum mattogrossense 'Golden', 
Myriophyllum mattogrossense, 
Proserpinaca palustris, 
Heteranthera zosterifolia, 
Bacopa australis, 
Najas roraima. 
				
																
				- Fauna: Pristella Maxillaris, 
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi, 
Paracheirodon Axelrodi, 
Otocinclus Affinis. 
				
																
				- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W  + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    131 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1269 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gery » 19/08/2017, 21:18
			
			
			
			
			Cab ha scritto: ↑Intendi col ricciolo incastrato nelle rocce e i rami che si aprono verso l'alto? Mmh farò una prova, sembra interessante 
 
no al contrario, con il ricciolo in alto e i rami che come delle radici affondano tra le rocce
 
			
									
						
	
	
			Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gery
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cab							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  504
 			
		- Messaggi: 504
 				- Ringraziato: 26 
 
				- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Trento
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    26 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cab » 19/08/2017, 21:26
			
			
			
			
			Gery ha scritto: ↑Cab ha scritto: ↑Intendi col ricciolo incastrato nelle rocce e i rami che si aprono verso l'alto? Mmh farò una prova, sembra interessante 
 
no al contrario, con il ricciolo in alto e i rami che come delle radici affondano tra le rocce
 
Ci avevo pensato anch'io ma ho il dubbio che mi faccia troppa ombra con la lampada al centro del coperchio..  

 Devo fare una prova  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cab
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 19/08/2017, 21:29
			
			
			
			
			L'acquario è vuoto puoi fare tutte le prove che vuoi  

 
			
									
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti