Ricominciamo: 20 litri senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciamo: 20 litri senza filtro

Messaggio di roby70 » 21/08/2017, 18:24

Eccomi qui... dopo il casino post vacanze devo ripartire con il 20 litri ed a questo punto come consigliato (anche se ci avevo già pensato) senza filtro. Essendo la prima volta chiedo consigli a chi l'ha già fatto anche perchè vorrei riuscire a rimetterci in betta quanto prima se guarisce.

L'acquario è il secondo del profile quindi stiamo parlando di circa 20 litri netti (40x28x25 più o meno), poi:
- fondo: pensavo di rimetterci quello attuale fatto da gravelit e ghiaino nero
- luce: al momento ha una lampadina LED a 4000K da 9w (circa 900 lumen)
- piante: il grosso lo recupererei dall'acquario principale quindi pistia, salvina, egeria, cabomba, hydrocotyle. Pensavo poi di metterci del pothos visto che l'acquario è ormai già aperto da quasi 6 mesi. In aggiunta pensavo a della cryptocornie più per fini estetici. Altri suggerimenti sono ben accetti tanto devo prenderle :D
- legni vari e una roccia lavica
- acqua: ho preso la levissima che ha GH e KH a 3; posso tagliarla con quella di rete se serve che è molto dura (GH 18). Il pH lo misuro appena riempito e poi vediamo di abbassarlo con foglie di catappa e altro (eviterei la torba).
- fauna: il mio betta se guarisce, altrimenti più Avanti un altro betta e qualche compagno come le boraras che avevo prima.

Lascerei ovviamente anche il riscaldatore per l'inverno.

Taggo @Federicof che mi aveva risposto nell'altro topic e consigliato di lasciare stare il filtro ;) Ovviamente non taggo l'altro mod di sezione che tanto riceve le notifiche :))

A questo punto le domande:
- cambiereste qualcosa rispetto a quello che ho scritto sopra?
- se il betta guarisce posso rimetterlo subito? Non essendoci il picco dei nitriti :-?
- altri suggerimenti?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Ricominciamo: 20 litri senza filtro

Messaggio di FedericoF » 21/08/2017, 19:17

roby70 ha scritto: posso tagliarla con quella di rete se serve che è molto dura
No lascia quella a KH 3!!
roby70 ha scritto: l'acquario è ormai già aperto da quasi 6 mesi.
Metterei del plexiglass, o galleggianti. Tenere l'acquario aperto col betta non è bello. Non succede di regola ma può saltare.
roby70 ha scritto: - se il betta guarisce posso rimetterlo subito? Non essendoci il picco dei nitriti
Non è che non c'è il picco, è che POTREBBE NON esserci.

Io farei così:
Allestisci la vasca, metti le piante, lasci la lampada da 6 ore di luce, aspetti qualche tempo (una settimana) che si stabilizzi, tanto in questo periodo dovrai curare il betta.
Poi lo inserisci, controlli i nitriti, ma lo scopo è avere le piante in salute per riuscire a tenere loro come filtro.
è ovvio che se hai 30 gradi, non se ne parla, a 30 gradi le piante NON funzionano, o almeno, non funzionano bene!
Il pothos ci mette un po' ad adattarsi, deve fare un bell'apparato radicale prima di assorbire bene i nutrienti.
Poco mangime.
Controlli i nitriti ogni due giorni dalla seconda settimana in poi. Se li vedi hai tutto il tempo di agire, il betta respira aria, quindi non ha problemi di respirazione. Ma di irritazione sì! Quindi andrà comunque levato da lì a picco passato. Ma, se tutto va come dovrebbe, non ci sarà alcun picco rilevabile.
roby70 ha scritto: cabomba, hydrocotyle
Ci mettono troppo ad adattarsi, le inserirai dopo qualche mese.
roby70 ha scritto: In aggiunta pensavo a della cryptocornie più per fini estetici. Altri suggerimenti sono ben accetti tanto devo prenderle
Come sopra, la crypto potrebbe perdere le foglie in adattamento, andando ad aumentare in maniera imprevista il carico organico.

Ora, il mangime produrrà indirettamente ammonio, o nitrati, dipende quanti batteri ci sono, questo vuol dire che se le piante non crescono abbastanza e abbastanza velocemente dovrai fare qualche cambio.
Li dovresti fare comunque tenendo il betta in quarantena fino a maturazione avvenuta, quindi secondo me tanto vale usare l'acquario, stando attenti i primi mesi.

Dubbi? Ho dimenticato qualcosa?
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
roby70 (21/08/2017, 20:31)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciamo: 20 litri senza filtro

Messaggio di roby70 » 21/08/2017, 20:39

FedericoF ha scritto: Metterei del plexiglass, o galleggianti. Tenere l'acquario aperto col betta non è bello. Non succede di regola ma può saltare.
Come prima il sopra era coperto da salvina, pistia ed hydrocotyle e tenevo il livello dell'acqua un pò più basso.

Per le piante hai ragione sulla crypo; la cabomba l'ho messa data da un altro utente ed è partita subito alla grande in entrambi li acquari ma è la prima volta che la ho quindi magari è stato un caso.
L'hydrocotyle lasciata galleggiare invece è sempre partira a razzo ovunque la mettessi, anche in una boccia sul balcone :-?
Di pothos ne ho già in una boccia che ha fatto le radici quindi pensavo di mettere quello; hai ragione che ci mette un pò a farle.
In alternativa il prezzemolo :-?
FedericoF ha scritto: è ovvio che se hai 30 gradi, non se ne parla, a 30 gradi le piante NON funzionano
Probabilmente quando non c'ero è anche andata oltre ~x(

Ho solo due domande:
- devo fertilizzare in qualche modo? Ad esempio magnesio e potassio nella levissima sono bassi (meno di 2).
- altre piante che potrei mettere subito ed aiutano?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ricominciamo: 20 litri senza filtro

Messaggio di trotasalmonata » 21/08/2017, 21:38

Cos'è sta storia che potrebbe esserci il picco dei nitriti? Pensavo non avvenisse? Apro un topic a parte?

Mi sembra che @Gery consigliasse una pianta che prediligie i nitrati all'ammonio, tipo l'echinodorus. Ovviamente una di quelle piccole. .. :-??
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Ricominciamo: 20 litri senza filtro

Messaggio di FedericoF » 21/08/2017, 22:26

roby70 ha scritto: la cabomba l'ho messa data da un altro utente ed è partita subito alla grande in entrambi li acquari ma è la prima volta che la ho quindi magari è stato un caso.
C'è sempre il rischio che marcisca lo stelo, eviterei in un avvio delicato come questo. Nulla ti vieta di aggiungerla ad acquario stabile.
roby70 ha scritto: In alternativa il prezzemolo
Lol
roby70 ha scritto: devo fertilizzare in qualche modo? Ad esempio magnesio e potassio nella levissima sono bassi (meno di 2)
All'inizio no, se non strettamente necessario. Il potassio contiene nitrati, ergo no.
Magnesio forse un goccio, ma piuttosto fertilizza con l'acqua di rubinetto.
roby70 ha scritto: - altre piante che potrei mettere subito ed aiutano?
Tieni poche specie, è più facile gestirle. Ottima l'idea delle galleggianti. Io l'ultimo avviato con pesci dentro l'ho fatto con salvinia ed egeria. Ma è una quarantena non un acquario.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ricominciamo: 20 litri senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 21/08/2017, 23:51

Io te la pongo diversa...luci spente...le piante sono competitrici e se hai un acqua ricca di ossigeno il picco lo rischi ,dopo una settimana fai un giro di test e poi ne riparliamo....con il betta non mi preoccupa un avvelenamento da nitriti,ma tuttavia ha effetto anche sulla mucosa del pesce ed il tuo non é messo bene

...le piante rallentano le maturazioni
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciamo: 20 litri senza filtro

Messaggio di roby70 » 22/08/2017, 10:28

cicerchia80 ha scritto: Io te la pongo diversa...luci spente...le piante sono competitrici e se hai un acqua ricca di ossigeno il picco lo rischi ,dopo una settimana fai un giro di test e poi ne riparliamo....con il betta non mi preoccupa un avvelenamento da nitriti,ma tuttavia ha effetto anche sulla mucosa del pesce ed il tuo non é messo bene

...le piante rallentano le maturazioni
Io sapevo che così si poteva avviare uno con filtro :-?
Anche senza filtro si può fare così? Ok che i batteri comunque si formano ma ho sempre visto i senza filtro partire con piante.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciamo: 20 litri senza filtro

Messaggio di roby70 » 22/08/2017, 11:50

Acquario riempito :D Ma così senza piante mi mette tristezza :((
20170822_093450258_iOS.jpg
(la luce l'ho accesa per la foto ;) )

Qualche foto di prima..
IMG_4853.JPG
IMG_4852.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ricominciamo: 20 litri senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 22/08/2017, 13:43

roby70 ha scritto: Anche senza filtro si può fare così? Ok che i batteri comunque si formano ma ho sempre visto i senza filtro partire con piante
Relativo......ma il tuo fondo non é vergine....
Il mese é canonico,non é una regola....trá una settimana vedrai che i nitriti li rilevi ;)
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciamo: 20 litri senza filtro

Messaggio di roby70 » 22/08/2017, 15:48

Il fondo non è nuovo ma l'ho bollito :D
Domanda stupida: ovviamente non inserisco ne lumache, ne catappa o altro; solo fondo, sassi e legni? :-
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 14 ospiti