Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 24/08/2017, 7:23
Zean ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑2 modi sbagliati per misurare il pH,il secondo ovviamente più del primo
Come dovrei misurarlo? Io la tabella GH,KH, CO
2 non riesco a capirla
Scusami mi ero perso il topic
Misuri il KH,misuri il pH e ti dice quanta CO
2 stai erogando
Abbiamoun calcolatore,usa lui
Stand by
cicerchia80
-
lucazio00
- Messaggi: 14552
- Messaggi: 14552
- Ringraziato: 2464
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2464
Messaggio
di lucazio00 » 24/08/2017, 10:08
Ancora con le verdi filamentose? E se fossero che ne so Staghorn? Alghe verdi a capello (fili più spessi di quelle filamentose)??
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Zean

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 03/08/17, 0:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrato active
- Flora: Cryptoryne, ludwigia,tanti muschi, anurias,hetherantera zosterfolia,rottala,eleocharis mini 1 blixia e microsorum
- Fauna: Ancora niente è avviato da 15 giorni
- Altre informazioni: CO2 gel e stic della easy lite nel fondo.
Vasca 180 litri con fondo fertile e sa bietta molto piantumazione avviato da 6 anni due anni fa i trascurato ora ripreso in mano e sistemato abbastanza bene, flora tantissima fauna solo porcili di. C0 gel fertilizzazione esasy life
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zean » 25/08/2017, 22:21
cicerchia80 ha scritto: ↑Misuri il KH,misuri il pH e ti dice quanta CO
2 stai erogando
Abbiamoun calcolatore,usa lui
Uso la CO
2 gel, è molto difficile quantificare l erogazione.é più di una settimana che misuro i valori , ho inserito delle
Caridina è un paio di neon perché avevo i nitrati sempre a 0, oggi dopo cinque giorni ho rimisurato tutto, pH>7. GH9. KH6 NO
2- 0. NO
3- 0. Quindi ho smosso un po' lei ante le ho pulite , insomma ho pulito tutto ho eliminato quasi completamente le alghe dopo un po' di ore ho inserito 3 cory albini e altri 10 neon domani faccio nuovamente i test, spero che il cibo e i bisognini abbiano cambiato qualcosa.dimenticavo ho rabboccato con acqua ro. Se vedo che le cose non cambiano dovrò trasferire tutto nel 180 litri
Zean
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 26/08/2017, 13:25
Zean ha scritto: ↑Uso la CO
2 gel, è molto difficile quantificare l erogazione.
CO
2 é CO
2....lieviti,gel,acido kefir...é uguale
Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura
Inserisci KH e pH e ti dà la reale concentrazione di CO
2 che eroghi
Stand by
cicerchia80
-
Zean

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 03/08/17, 0:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrato active
- Flora: Cryptoryne, ludwigia,tanti muschi, anurias,hetherantera zosterfolia,rottala,eleocharis mini 1 blixia e microsorum
- Fauna: Ancora niente è avviato da 15 giorni
- Altre informazioni: CO2 gel e stic della easy lite nel fondo.
Vasca 180 litri con fondo fertile e sa bietta molto piantumazione avviato da 6 anni due anni fa i trascurato ora ripreso in mano e sistemato abbastanza bene, flora tantissima fauna solo porcili di. C0 gel fertilizzazione esasy life
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zean » 26/08/2017, 20:43
cicerchia80 ha scritto: ↑Inserisci KH e pH e ti dà la reale concentrazione di CO
2 che eroghi
Controllando la scala per un PH7 e KH6 la CO
2 risulta buona. Quindi devo abbassare ila durezza con acqua osmosi?grazie mille dei consigli ma oggi ho rifatto il test dei nitrati e sono ancora assenti. Sembra che in acqua non ci siano batteri. Ultima spiaggia ho aggiunto al filtro un pezzetto di spugna del 180 e anche 2 litri d'acqua , domani vedo come va. Le alghe sono sparite quasi del tutto, e le piante crescono bene anche senza fertilizzare.
Zean
-
Zean

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 03/08/17, 0:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrato active
- Flora: Cryptoryne, ludwigia,tanti muschi, anurias,hetherantera zosterfolia,rottala,eleocharis mini 1 blixia e microsorum
- Fauna: Ancora niente è avviato da 15 giorni
- Altre informazioni: CO2 gel e stic della easy lite nel fondo.
Vasca 180 litri con fondo fertile e sa bietta molto piantumazione avviato da 6 anni due anni fa i trascurato ora ripreso in mano e sistemato abbastanza bene, flora tantissima fauna solo porcili di. C0 gel fertilizzazione esasy life
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zean » 26/08/2017, 20:45
La mia paura è che arrivi nuovamente il picco dei nitriti
Zean
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 26/08/2017, 20:53
Zean ha scritto: ↑Controllando la scala per un PH7 e KH6 la CO
2
Sicuro?
A me dice che hai la CO
2 a 0!
Stand by
cicerchia80
-
Zean

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 03/08/17, 0:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrato active
- Flora: Cryptoryne, ludwigia,tanti muschi, anurias,hetherantera zosterfolia,rottala,eleocharis mini 1 blixia e microsorum
- Fauna: Ancora niente è avviato da 15 giorni
- Altre informazioni: CO2 gel e stic della easy lite nel fondo.
Vasca 180 litri con fondo fertile e sa bietta molto piantumazione avviato da 6 anni due anni fa i trascurato ora ripreso in mano e sistemato abbastanza bene, flora tantissima fauna solo porcili di. C0 gel fertilizzazione esasy life
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zean » 26/08/2017, 21:37
Scusa ma la tabella è questa?
image.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zean
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 28/08/2017, 15:58
Si.
Con KH 6, se il pH è 7 la CO2 disciolta nella tua vasca non è alta ma potrebbe essere comunque sufficiente. Se invece il pH è 7.5, la CO2 risulta effettivamente bassa.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Zean

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 03/08/17, 0:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrato active
- Flora: Cryptoryne, ludwigia,tanti muschi, anurias,hetherantera zosterfolia,rottala,eleocharis mini 1 blixia e microsorum
- Fauna: Ancora niente è avviato da 15 giorni
- Altre informazioni: CO2 gel e stic della easy lite nel fondo.
Vasca 180 litri con fondo fertile e sa bietta molto piantumazione avviato da 6 anni due anni fa i trascurato ora ripreso in mano e sistemato abbastanza bene, flora tantissima fauna solo porcili di. C0 gel fertilizzazione esasy life
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zean » 29/08/2017, 20:35
Buonasera a tutti, vorrei sapere se il diffusore della foto che ho allegato va bene per la CO2 gel, grazie
Zean
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti