Patina in superf

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Patina in superf

Messaggio di Azzek97 » 27/08/2017, 2:30

IMG_3452.JPG
Ragazzi cos'è questa patina? Forse è perché non c'è movimento servirebbe un piccolo aeratore per muovere L acqua?l aeratore poi nel caso lo comprassi dovrebbe stare accedo tutto il giorno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Patina in superf

Messaggio di Elisabeth » 27/08/2017, 9:17

Azzek97 ha scritto:
27/08/2017, 2:30
IMG_3452.JPG
Ragazzi cos'è questa patina? Forse è perché non c'è movimento servirebbe un piccolo aeratore per muovere L acqua?l aeratore poi nel caso lo comprassi dovrebbe stare accedo tutto il giorno?
Ciao....Ma la patina è bianca? Dalla foto non si vede un gran che....Se fosse bianca, dovrebbe essere batterica e basterebbe indirizzare leggermente il getto dell'acqua verso la superficie e in teoria col tempo dovrebbe risolversi....Se fosse marroncina potrebbero essere diatomee....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Patina in superf

Messaggio di Azzek97 » 27/08/2017, 11:24

Bianca sembra derivi dal fatto che L acqua è ferma ... mica fa male al betta?

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Patina in superf

Messaggio di Elisabeth » 27/08/2017, 11:52

Azzek97 ha scritto: Bianca sembra derivi dal fatto che L acqua è ferma ... mica fa male al betta?
Questo non so dirtelo...ma non credo...Comunque se non eroghi CO2 puoi tranquillamente usare l'aeratore...o dirigere il getto della pompa verso la superficie in modo da "spezzare" la pellicola a pelo d'acqua....Scusa ma non ho letto il tuo profilo e non so nemmeno se hai un filtro :D
Edit: ho visto che non hai filtro....Io lo metterei l'aeratore...Puoi tenerlo giorno e notte...Magari non esagerare in modo da non fare al betta l'idromassaggio :D ...
Ultima modifica di Elisabeth il 27/08/2017, 11:55, modificato 1 volta in totale.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Patina in superf

Messaggio di Giueli » 27/08/2017, 11:53

Azzek97 ha scritto: Bianca sembra derivi dal fatto che L acqua è ferma ... mica fa male al betta?
È patina batterica,se non sbaglio sei senza filtro vero?
Stanno in superficie perché così possono usufruire di più ossigeno,in linea di massima non sono dannosi se la patina diventa troppo spessa però possono dar problemi con gli scambi gassosi tra acqua ed aria.
Per rimuoverla puoi usare uno scottex da passarci delicatamente sopra,o metti qualcosa per rompere la superficie tipo aeratore o piccola pompa di movimento e scompare in poco tempo.
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Elisabeth (27/08/2017, 11:57)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Patina in superf

Messaggio di Azzek97 » 27/08/2017, 12:23

SI ho rabboccato ed è sparita... ragazzi ma L acqua ro deve decantare? Oppure no a me sembra di no però meglio assicurarsene ..
Ps il betta sta una bellezza ieri in live mangio una zanzare sul bordo va in parata fa le bolle...

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Patina in superf

Messaggio di Giueli » 27/08/2017, 12:24

Azzek97 ha scritto: SI ho rabboccato ed è sparita... ragazzi ma L acqua ro deve decantare? Oppure no a me sembra di no però meglio assicurarsene ..
Ps il betta sta una bellezza ieri in live mangio una zanzare sul bordo va in parata fa le bolle...
Non è necessario :-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Patina in superf

Messaggio di Azzek97 » 27/08/2017, 12:38

Grazie mille oggi provvederò ad acquistare gli stick compo per alimentare un po' le cerato che succhiano davvero tanto. Un pezzettino minuscolo ogni due settimane dovrebbe essere sufficiente per i miei scopi..

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Patina in superf

Messaggio di Paky » 28/08/2017, 9:31

Azzek97 ha scritto: ragazzi ma L acqua ro deve decantare? Oppure no a me sembra di no però meglio assicurarsene ..
certo che devi far decantare almeno una giornata l'acqua di rubinetto! Altrimenti immetti cloro!
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Patina in superf

Messaggio di Azzek97 » 28/08/2017, 10:10

Intendevo quella di osmosi

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti