Dosi fertilizzanti per combattere ciano

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Dosi fertilizzanti per combattere ciano

Messaggio di Carletto29 » 27/08/2017, 22:06

Ciao ragazzi,
ho gia aperto un topic nella sezione "Alghe e cianobatteri" che potete visualizzare a questo link : viewtopic.php?f=20&t=31097&p=508767#p508767 .
Come potete leggere,ho problemi di ciano e sarò costretto,da domani,a ridurre il fotoperiodo a 4 ore.Devo anche abbassare ulteriormente la conducibilità,quindi mi devo regolare con le dosi di fertilizzante.Dovrò utilizzare protocollo Easy Life.Ho a disposizione il fosfo,nitro,kalium potassium,carbo,profito.Erogo inoltre la CO2 24 ore. Siccome non ho la minima idea di che dosi potrei utilizzare chiedo consiglio a voi. ;)

Grazie.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Dosi fertilizzanti per combattere ciano

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/08/2017, 0:38

Carletto29 ha scritto: Siccome non ho la minima idea di che dosi potrei utilizzare chiedo consiglio a voi.
Purtroppo hai parecchio sodio in vasca.... prima di intervenire seriamente ti conviene fare dei cambi d'acqua con acqua d'osmosi e osso di seppia, dopodiché ci adopereremo con la fertilizzazione ;)
E' altrimenti inutile mettere roba in acqua se le piante non sono in grado di assorbirle :)

Appena sei pronto e hai abbassato la conducibilità partiamo :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Dosi fertilizzanti per combattere ciano

Messaggio di Carletto29 » 28/08/2017, 0:44

FrancescoFabbri ha scritto:
Carletto29 ha scritto: Siccome non ho la minima idea di che dosi potrei utilizzare chiedo consiglio a voi.
Purtroppo hai parecchio sodio in vasca.... prima di intervenire seriamente ti conviene fare dei cambi d'acqua con acqua d'osmosi e osso di seppia, dopodiché ci adopereremo con la fertilizzazione ;)
E' altrimenti inutile mettere roba in acqua se le piante non sono in grado di assorbirle :)

Appena sei pronto e hai abbassato la conducibilità partiamo :-bd
Francesco,il problema è che devo mantenere acqua più dura di quella che esce dal mio rubinetto.Anche usando solo osmosi mi calerebbero a picco GH e KH...E a quanto pare sono i sali del khil problema.L'osso di seppia non mi permette di raggiungere il valore che voglio...io mi regolo per la tabella della CO2.
Inoltre dovrei inserire l'osso in vasca e inserire l'acqua in vasca senza alzare precedentemente il KH?non crea sbalzo?
L'osso alza solo il KH?
Per ora non devo fertilizzare anche con valori di elementi praticamente a zero?
A che valore di conducibilità devo arrivare?
Posted with AF APP
Ultima modifica di Carletto29 il 28/08/2017, 0:52, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Dosi fertilizzanti per combattere ciano

Messaggio di Carletto29 » 28/08/2017, 0:49

Scusate,post doppio.Ho sbagliato con il touch del cellulare

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Dosi fertilizzanti per combattere ciano

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/08/2017, 0:54

Carletto29 ha scritto: L'osso di seppia non mi permette di raggiungere il valore che voglio...io mi regolo per la tabella della CO2.
Siamo OT, eventualmente potrebbe essere una buona idea parlarne in chimica. Usando acqua ricostruita sarebbe molto buono dosarsi usando carbonato di calcio, solfato di magnesio ed eventualmente solo un pochino di bicarbonato di potassio, in modo da ottenere i valori di KH e GH che desideri ;)

Se ti va taggami, se apri un topic anche di là, così provo a risponderti più esaustivamente :-bd

Comunque l'osso di seppia apporta sia carbonati, che influiscono sul KH, che calcio, che influisce sul GH. Alzeresti entrambe le durezze così di pari passo ;)



Un consiglio spassionato, ma comunque ti suggerisco di ascoltarlo..... :)

articoli/

Questo è il nostro portale degli articoli che abbiamo finora pubblicato. Fatti un giro là dentro, leggiti con calma gli articoli che troverai al suo interno :D

Sono sicuro che troverai un sacco di informazioni interessanti :)
Carletto29 ha scritto: Scusate,post doppio.Ho sbagliato con il touch del cellulare
Tranquillo, ho fatto pulizia :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Dosi fertilizzanti per combattere ciano

Messaggio di Carletto29 » 28/08/2017, 0:56

FrancescoFabbri ha scritto:
Carletto29 ha scritto: L'osso di seppia non mi permette di raggiungere il valore che voglio...io mi regolo per la tabella della CO2.
Siamo OT, eventualmente potrebbe essere una buona idea parlarne in chimica. Usando acqua ricostruita sarebbe molto buono dosarsi usando carbonato di calcio, solfato di magnesio ed eventualmente solo un pochino di bicarbonato di potassio, in modo da ottenere i valori di KH e GH che desideri ;)

Se ti va taggami, se apri un topic anche di là, così provo a risponderti più esaustivamente :-bd

Comunque l'osso di seppia apporta sia carbonati, che influiscono sul KH, che calcio, che influisce sul GH. Alzeresti entrambe le durezze così di pari passo ;)



Un consiglio spassionato, ma comunque ti suggerisco di ascoltarlo..... :)

articoli/

Questo è il nostro portale degli articoli che abbiamo finora pubblicato. Fatti un giro là dentro, leggiti con calma gli articoli che troverai al suo interno :D

Sono sicuro che troverai un sacco di informazioni interessanti :)
Grazie,farò un giro.Ora apro ;)
Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Dosi fertilizzanti per combattere ciano

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/08/2017, 0:59

Carletto29 ha scritto:
28/08/2017, 0:44
Per ora non devo fertilizzare anche con valori di elementi praticamente a zero?
Se hai troppo sodio in acqua, esso ostacolerà l'assimilazione del potassio, bloccando inevitabilmente la crescita globale delle piante...

La Legge di liebig (o Legge del Minimo di liebig)
Ogni fertilizzante che infatti metterai non servirebbe praticamente a nulla :D
Carletto29 ha scritto: A che valore di conducibilità devo arrivare?
Se tu già riuscissi quasi a dimezzarla non sarebbe affatto male ;) Eventualmente chiedi anche questo in chimica :-bd
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Carletto29 (28/08/2017, 1:01)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Dosi fertilizzanti per combattere ciano

Messaggio di Carletto29 » 28/08/2017, 1:02

FrancescoFabbri ha scritto:
Carletto29 ha scritto:
28/08/2017, 0:44
Per ora non devo fertilizzare anche con valori di elementi praticamente a zero?
Se hai troppo sodio in acqua, esso ostacolerà l'assimilazione del potassio, bloccando inevitabilmente la crescita globale delle piante...

La Legge di liebig (o Legge del Minimo di liebig)
Ogni fertilizzante che infatti metterai non servirebbe praticamente a nulla :D
Carletto29 ha scritto: A che valore di conducibilità devo arrivare?
Se tu già riuscissi quasi a dimezzarla non sarebbe affatto male ;) Eventualmente chiedi anche questo in chimica :-bd
Ho appena aperto topic ;)
Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti