Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
rockkyband
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 29/08/17, 0:25

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Messaggio di rockkyband » 29/08/2017, 1:00

Ciao a tutti,
dopo qualche anno di inattività eccoci di nuovo qui. Vasca da 100 litri netti (100X30X40) da allestire e centinaia di domande senza risposta :-bd

Ho deciso di condividere con voi la mia nuova avventura e di confrontare esperienze e scelte con chi è affetto, come me, dall'inguaribile virus dell'acquariofilia.

Nei giorni scorsi ho riavviato la mia "vecchia" vasca, e dopo averla accuratamente pulita con acqua e aceto per rimuovere residui di calcare, ho aggiunto fondo attivo sotto (2 cm circa) e ghiaia nera da 4 mm sopra. In plafoniera ho un neon 25w cool white ed una barra LED da 3w anche questa bianca. Filtro Hydor 20 riempito con cannolicchi e lana. Ho usato soltanto acqua di rubinetto.

L'idea è di allestire una vasca con flora rigogliosa scegliendo però soltanto piante facili che non richiedono CO2 o interventi di manutenzione particolari. Per la fauna deciderò in futuro dopo la misurazione dei valori.

Primi dubbi:

1) Ho notato che la vasca, appoggiata sul mobiletto in dotazione, tende ad oscillare anche se appena sfiorata. E' il caso di appoggiarla al muro oppure è normale? Preferirei non appoggiare per avere più libertà di movimento intorno.
2) Il filtro è lo stesso che usavo qualche anno fà Hydor Prime 20 esterno. Lo ricordo silenziosissimo. Riavviato emette una vibrazione non molto intesa ma abbastanza fastidiosa. Ho provato a sostituire il rotore senza alcun risultato, smontato e riassemblato una decina di volta ma il rumore persiste. Consigli? Comincio a valutare l'ipotesi di comprarne uno nuovo. Potreste raccontarvi la vostra esperienza con gli Eden 511? In alternativa cosa potrei valutare?
3) Per le piante mi pensavo limnophila, bacopa, ceratophyllum, Rotala rotundifolia per il retro vasca e pensavo a echinodorus quadricostatus per il centro vasca. Sono tutte piante facili e rapide giusto? Altri consigli?

Grazie anticipatamente

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Messaggio di BollaPaciuli » 29/08/2017, 7:06

rockkyband ha scritto: Ho deciso di condividere con voi la mia nuova avventura e di confrontare esperienze e scelte con chi è affetto, come me, dall'inguaribile virus dell'acquariofilia.
Sei nel posto giusto!!!

Quando hai tempo racvontaci di più su di te in un tuo topic nella sezione SALOTTO
rockkyband ha scritto: Per le piante mi pensavo limnophila, bacopa, ceratophyllum, Rotala rotundifolia per il retro vasca e pensavo a echinodorus
In attesa di risposte vere e proprie prova a cercarle sul nostro portale, vi sono schede molto
es.
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala
Echinodorus

...alla fine tutte le ho trovate
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Messaggio di cicerchia80 » 29/08/2017, 7:30

rockkyband ha scritto: 1) Ho notato che la vasca, appoggiata sul mobiletto in dotazione, tende ad oscillare anche se appena sfiorata. E' il caso di appoggiarla al muro oppure è normale? Preferirei non appoggiare per avere più libertà di movimento intorno.
Tanto normale non é...senti in brico ma un tappetino sotto lo avrei messo
rockkyband ha scritto: 2) Il filtro è lo stesso che usavo qualche anno fà Hydor Prime 20 esterno. Lo ricordo silenziosissimo. Riavviato emette una vibrazione non molto intesa ma abbastanza fastidiosa. Ho provato a sostituire il rotore senza alcun risultato, smontato e riassemblato una decina di volta ma il rumore persiste. Consigli? Comincio a valutare l'ipotesi di comprarne uno nuovo. Potreste raccontarvi la vostra esperienza con gli Eden 511? In alternativa cosa potrei valutare?
Tecnica...oppure non lo metti :D
Hai le analisi della ua acqua di rete?
Con le piante dovresti star bene come rapide...a parte la rotala che con quella luce non mi convince
Stand by

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16146
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Messaggio di Giueli » 29/08/2017, 7:35

rockkyband ha scritto: Ho notato che la vasca, appoggiata sul mobiletto in dotazione, tende ad oscillare anche se appena sfiorata. E' il caso di appoggiarla al muro oppure è normale? Preferirei non appoggiare per avere più libertà di movimento intorno.
Ciao potresti aggiungere dei rinforzi,tipo angolari in alluminio così da rendere il tutto più stabile ;)
Anche il mio oscillava e non è il massimo,se lo urti inavvertitamente la massa d'acqua muovendosi può far venire giù tutto,io lo rafforzerei.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Messaggio di Silver21100 » 29/08/2017, 8:30

Per le oscillazioni vai in Brico e posta le foto per rendere meglio l'idea della situazione.
Probabilmente dovrai aggiungere degli angolari metallici negli angoli più nascosti e non sarebbe male la possibilità di un ancoraggio alla parete
Posted with AF APP

Avatar utente
rockkyband
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 29/08/17, 0:25

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Messaggio di rockkyband » 29/08/2017, 14:33

cicerchia80 ha scritto: Tecnica...oppure non lo metti
Hai le analisi della ua acqua di rete?
Con le piante dovresti star bene come rapide...a parte la rotala che con quella luce non mi convince
Non mettere il filtro!?!?!? è una battuta o una cosa fattibile? Tecnica è una marca di filtri?

I valori sono:


Temperatura acqua °C 12,9
Cloro residuo libero mg/l 0,19
Torbidità NTU 0,11
Conducibilità µS/cm 348
pH unità pH 7,80
Residuo fisso a 180°C mg/l 242
Alcalinità mg/l 158
Durezza totale °F 21
Ammoniaca mg/l <0,05
Nitriti mg/l <0,05
Nitrati mg/l 6,3
Cloruri mg/l 3,8
Fluoruri mg/l 0,05
Solfati mg/l 47
Calcio mg/l 52
Bicarbonati mg/l 96
Magnesio mg/l 18
Arsenico µg/l <1 10
Potassio mg/l 0,70
Sodio mg/l 2,9 200
Manganese µg/l <1 50
Carbonio Organico Totale mg/l 0,23
Coliformi totali Ufc/100 ml Assente
Escherichia coli Ufc/100 ml Assente
Enterococchi intestinali Ufc/100 ml Assente

Che piante con questi valori?

Avatar utente
rockkyband
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 29/08/17, 0:25

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Messaggio di rockkyband » 29/08/2017, 14:34

Silver21100 ha scritto: Per le oscillazioni vai in Brico e posta le foto per rendere meglio l'idea della situazione.
Probabilmente dovrai aggiungere degli angolari metallici negli angoli più nascosti e non sarebbe male la possibilità di un ancoraggio alla parete
Posterò nella sezione Brico come indicato. grazie :-bd

Avatar utente
blateraquos
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 28/08/17, 9:45

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Messaggio di blateraquos » 29/08/2017, 14:42

Ciao Rockkyband,
siamo nella stessa situazione, acquariofili di ritorno con un vecchio catorcio da rimettere in piedi (stesse misure peraltro).
Buona fortuna.

Avatar utente
rockkyband
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 29/08/17, 0:25

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Messaggio di rockkyband » 29/08/2017, 14:44

blateraquos ha scritto: Ciao Rockkyband,
siamo nella stessa situazione, acquariofili di ritorno con un vecchio catorcio da rimettere in piedi (stesse misure peraltro).
Buona fortuna.
Fà piacere non essere da soli :)

Buona fortuna anche a te

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova Vasca da 100 litri - Consigli, consigli, consigli.

Messaggio di roby70 » 29/08/2017, 16:17

rockkyband ha scritto: Non mettere il filtro!?!?!? è una battuta o una cosa fattibile?
Qui molti non lo hanno più :-
Acquario senza filtro?... Si può fare!
rockkyband ha scritto: Tecnica è una marca di filtri?
No, è una sezione in cui puoi aprire I topic per parlare appunto di argomenti "tecnici" come filtri, luce, CO2,... Lì puoi chiedere consiglio su che filtro scegliere.
rockkyband ha scritto: I valori sono:
L'acqua è buona: poco sodio, GH 11 e KH 4.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 11 ospiti