Come comportarsi con il dosaggio
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Come comportarsi con il dosaggio
Buongiorno, attualmente fertilizzo la vasca da 250 litri netti con ferropol 32 ml a settimana. In sostanza è lo stesso dosaggio consigliato sull'etichetta del prodotto. Le piante stanno molto bene e sono nettamente migliorate, specie la microsorum e echinodorus ozelot, ma mi chiedevo se bisognasse aumentare ulteriormente il dosaggio e come fare a quantificare quanto. Bisogna fare un test del Ferro prima del nuovo dosaggio settimanale per vedere quanto ne è rimasto in vasca? Valori di 0,05 mg/l di Fe sono bassi per una vasca piena di piante?
Ora dovrei ridosare venerdì, quindi venerdì mattina o anche giovedì controllo il valore del Ferro? Se è a 0 che devo fare? Aumentare?
Ora dovrei ridosare venerdì, quindi venerdì mattina o anche giovedì controllo il valore del Ferro? Se è a 0 che devo fare? Aumentare?
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Come comportarsi con il dosaggio
Ma perché, fertilizzi a calendario?
Ora non metto in dubbio che le tue piante stiano bene, ma prima o poi dovrai integrare con altri prodotti, anche perche se non sbaglio il ferropol é un tutto in uno e quindi ha concetrazioni di elementi pari allo 0,00 qualcosa. Hai mai pensato di passare al fertilizzazione in acquario e protocollo pmdd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Come comportarsi con il dosaggio
In realtà ho Pmdd ma non sapevo dosarlo perché le piante erano in sofferenza. Solo la sessiliflora andava molto meglio, non so perchè.giampy77 ha scritto: ↑Ma perché, fertilizzi a calendario?
Ora non metto in dubbio che le tue piante stiano bene, ma prima o poi dovrai integrare con altri prodotti, anche perche se non sbaglio il ferropol é un tutto in uno e quindi ha concetrazioni di elementi pari allo 0,00 qualcosa. Hai mai pensato di passare al fertilizzazione in acquario e protocollo pmdd

- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Come comportarsi con il dosaggio
secondo me perché prima di tutto non devi ragionare con una fertilizzazione a "foglietto illustrativo" e poi perche ci vuole tempo.
Il PMDD è un metodo, ti porta a capire le esigenze delle piante e a fertilizzare ad esigenza.
Io sono anni che lo uso, mai un problema, mai una pianta morta.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Come comportarsi con il dosaggio
Avevo però un pmdd comprato su ebay tutto in uno, tranne il ferro.giampy77 ha scritto: ↑secondo me perché prima di tutto non devi ragionare con una fertilizzazione a "foglietto illustrativo" e poi perche ci vuole tempo.
Il PMDD è un metodo, ti porta a capire le esigenze delle piante e a fertilizzare ad esigenza.
Io sono anni che lo uso, mai un problema, mai una pianta morta.
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Come comportarsi con il dosaggio
Ma fatto da chi?Lukellla ha scritto: ↑Avevo però un pmdd comprato su ebay tutto in uno, tranne il ferro.giampy77 ha scritto: ↑secondo me perché prima di tutto non devi ragionare con una fertilizzazione a "foglietto illustrativo" e poi perche ci vuole tempo.
Il PMDD è un metodo, ti porta a capire le esigenze delle piante e a fertilizzare ad esigenza.
Io sono anni che lo uso, mai un problema, mai una pianta morta.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Come comportarsi con il dosaggio
Fatto da un venditore di eBay. Beh basta che digiti Pmdd acquario e lo trovi.giampy77 ha scritto: ↑Ma fatto da chi?Lukellla ha scritto: ↑Avevo però un pmdd comprato su ebay tutto in uno, tranne il ferro.giampy77 ha scritto: ↑ secondo me perché prima di tutto non devi ragionare con una fertilizzazione a "foglietto illustrativo" e poi perche ci vuole tempo.
Il PMDD è un metodo, ti porta a capire le esigenze delle piante e a fertilizzare ad esigenza.
Io sono anni che lo uso, mai un problema, mai una pianta morta.
Però forse perché non dosavo bene non andava granché. Addirittura sulla ludwigia avevo foglie distorte, poi ho messo Ferropol e le foglie sono tornate normali. Qualcuno mi aveva detto che era carenza di calcio ma in realtà era ferro.
Posted with AF APP
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Come comportarsi con il dosaggio
Non tutti i PMDD sono uguali.
Quello su eBay usa un rinverdente diverso e usa un ferro diverso. Usa anche il solfato anziché il nitrato per il potassio
Quello su eBay usa un rinverdente diverso e usa un ferro diverso. Usa anche il solfato anziché il nitrato per il potassio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Come comportarsi con il dosaggio
Era una carenza di rame, il ferrapol lo contiene.
Comunque di PMDD ce ne sono un milione, ma secondo me quello che crea meno eccessi di tutti e quello fatto da Rox ( il nostro per intenderci)
Tornando alla tua fertilizzazione, ho visto un'altro tuo post e devo dirti che con quelle piante e la tua attuale gestione (cambi d'acqua settimanali) sei legato ad avere più o meno frequenti diverse problematiche.
Comunque di PMDD ce ne sono un milione, ma secondo me quello che crea meno eccessi di tutti e quello fatto da Rox ( il nostro per intenderci)
Tornando alla tua fertilizzazione, ho visto un'altro tuo post e devo dirti che con quelle piante e la tua attuale gestione (cambi d'acqua settimanali) sei legato ad avere più o meno frequenti diverse problematiche.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
Come comportarsi con il dosaggio
Quindi dici di effettuare cambi solo di rado, magari quando c'è un eccesso di NO3-?giampy77 ha scritto: ↑Era una carenza di rame, il ferrapol lo contiene.
Comunque di PMDD ce ne sono un milione, ma secondo me quello che crea meno eccessi di tutti e quello fatto da Rox ( il nostro per intenderci)
Tornando alla tua fertilizzazione, ho visto un'altro tuo post e devo dirti che con quelle piante e la tua attuale gestione (cambi d'acqua settimanali) sei legato ad avere più o meno frequenti diverse problematiche.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti