Come comportarsi con il dosaggio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Come comportarsi con il dosaggio

Messaggio di giampy77 » 30/08/2017, 19:20

Lukellla ha scritto: Quindi dici di effettuare cambi solo di rado, magari quando c'è un eccesso di NO3-?
Ma non puoi farlo dall'oggi al domani, oltretutto utilizzando fertilizzanti che creano accumuli di solfato di potassio.
Dipende da come vuoi intraprendere tu la gestione dell'acquario, con il PMDD ( il nostro...) è tutto più difficile, ma una volta che hai capito come funziona il cambiare l'acqua sarà l'ultima delle tue priorità. Prendi me, non ricorso nemmeno da quando l'ho cambiata l'ultima volta, forse un'anno e mezzo fa o più :D
Questo per farti capire che si riece a fertilizzare per un mucchio di tempo senza creare eccessi o carenze.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Come comportarsi con il dosaggio

Messaggio di Lukellla » 30/08/2017, 19:46

Grazie della risposta.
Ferropol ha ossido di potassio, non il solfato... cambia qualcosa?
Potrei però portare i cambi anziché ogni due settimane a un mese e vedere...
Posted with AF APP

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Come comportarsi con il dosaggio

Messaggio di giampy77 » 30/08/2017, 20:46

Lukellla ha scritto: Potrei però portare i cambi anziché ogni due settimane a un mese e vedere...
I cambi comunque sia falli solo quando necessità, nitri o nitrati alti, conducibilità che aumenta considerevolmente ecc. ecc.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Lukellla (30/08/2017, 20:50)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Come comportarsi con il dosaggio

Messaggio di Diego » 30/08/2017, 21:45

Lukellla ha scritto: Ferropol ha ossido di potassio, non il solfato
Ossido di potassio è il titolo del fertilizzante, è una nomenclatura utilizzata in agricoltura. Non specifica quindi quale sale è stato utilizzato per il potassio. Quindi possono aver usato solfato, nitrato, carbonato... di potassio.
Di solito nei prodotti per acquariofilia dove c'è la dicitura "non contiene nitrati e/o fosfati" quasi sicuramente hanno usato il solfato.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Come comportarsi con il dosaggio

Messaggio di giampy77 » 30/08/2017, 23:40

Diego ha scritto: Di solito nei prodotti per acquariofilia dove c'è la dicitura "non contiene nitrati e/o fosfati" quasi sicuramente hanno usato il solfato.
E la JBL men che meno tende a fare fertilizzanti che non creano accumuli di Solfato
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Come comportarsi con il dosaggio

Messaggio di Diego » 30/08/2017, 23:44

giampy77 ha scritto: E la JBL men che meno tende a fare fertilizzanti che non creano accumuli di Solfato
Se quello è il potassio inserito, bene o male quasi tutti i prodotti per acquariofilia immettono solfati in dose uguale... Non è solo la JBL :-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Come comportarsi con il dosaggio

Messaggio di giampy77 » 30/08/2017, 23:47

Diego ha scritto: tutti i prodotti per acquariofilia immettono solfati in dose uguale
Ed infatti io lo mettevo a confronto il PMDD che usa un nitrato di Potassio,meglio no?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Come comportarsi con il dosaggio

Messaggio di Diego » 30/08/2017, 23:49

giampy77 ha scritto: Ed infatti io lo mettevo a confronto il PMDD che usa un nitrato di Potassio,meglio no?
Dipende; comunque stiamo andando OT :D
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Come comportarsi con il dosaggio

Messaggio di giampy77 » 30/08/2017, 23:52

Diego ha scritto: comunque stiamo andando OT
Dici?
Se uno dosa un fertilizzante tutto in uno che presto o tardi darà carenze/ eccessi è meglio indirizzarlo su altre strade... :-??
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Come comportarsi con il dosaggio

Messaggio di Diego » 30/08/2017, 23:58

Per me può tranquillamente provare il PMDD :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marta e 6 ospiti