Esperti d'illuminazione aiutatemi!

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: antoninoporretta, Ragnar

Bloccato
Avatar utente
Sebastiano Caos
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/04/17, 13:41

Esperti d'illuminazione aiutatemi!

Messaggio di Sebastiano Caos » 29/08/2017, 18:16

Ragazzi mi serve un grande aiuto sul modo per illuminare il mio cubo asiatico da 125 litri lordi (50cmx50x50)

Considerando la lunga colonna d'acqua quale modo migliore per far penetrare la luce e soprattutto quanta potenza erogare?

Delle normali CFL bastano? magari raggiungendo quasi un w/l? Esiste una soluzione LED efficace? Le CFL LED sono una buona alternativa?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Esperti d'illuminazione aiutatemi!

Messaggio di Diego » 29/08/2017, 18:20

Che piante vorresti tenere?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sebastiano Caos
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/04/17, 13:41

Esperti d'illuminazione aiutatemi!

Messaggio di Sebastiano Caos » 29/08/2017, 18:34

Diciamo che qualche rossa non mi dispiacerebbe. Pensavo a rotale e Limnophyle nel retro, Cryptocoryne e Microsorum qua e la e sono indeciso sul pratino

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Esperti d'illuminazione aiutatemi!

Messaggio di Diego » 29/08/2017, 18:46

La colonna netta sarà di circa 40 cm, considerando fondo e che non è riempita all'orlo.

Hai possibilità di fai da te? Sai fare collegamenti elettrici o hai qualcuno che possa farli per te?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sebastiano Caos
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/04/17, 13:41

Esperti d'illuminazione aiutatemi!

Messaggio di Sebastiano Caos » 30/08/2017, 1:49

Si diego, ho abbastanza conoscenza e manualitá a livello di brico, considera che col polionda neri ho giâ fatto quella che sarà il pannello della plafoniera dove andranno i portalampada

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Esperti d'illuminazione aiutatemi!

Messaggio di Diego » 30/08/2017, 9:10

Se hai possibilità di mettere delle lampade E27 (quindi con i portalampada normali) puoi mettere CFL o lampade a LED.
Le CFL scaldano di più e sono solitamente meno efficienti ma rendono meglio con le piante rosse. Viceversa le lampade LED bianche consumano meno, scaldano meno e riescono a far crescere senza problemi pratini e piante verdi (un po' di difficoltà con le rosse).

Se invece hai possibilità, puoi mettere LED su striscia o barra, così riesci a metterne di vari tipi ed avere uno spettro migliore per le piante. Un po' sulla falsariga di questa: Plafoniera LED fai-da-te con strip
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sebastiano Caos
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/04/17, 13:41

Esperti d'illuminazione aiutatemi!

Messaggio di Sebastiano Caos » 30/08/2017, 22:33

Grazie Diego, opterò per le CFL! Ma 100 w sono troppi?? Posso fare tipo una 60ina di watt a 6000 k e i restanti 40w a 3000k?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Esperti d'illuminazione aiutatemi!

Messaggio di Diego » 30/08/2017, 23:35

Sebastiano Caos ha scritto: Posso fare tipo una 60ina di watt a 6000 k e i restanti 40w a 3000k?
Se usi le CFL, conviene che la maggior parte (se non tutte) siano a 6000-6500 K.
100 watt complessivi dovrebbero essere sufficienti per coltivare praticamente tutto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti