Approfindiamo i passaggi:Marlin_anziano ha scritto: ↑vaschetta solo la foglia
-prendo la foglia e la metto restando in vasca in un contenitore
-estraggo il contenitore con l'acqua e foglia.
Poi?? Come mi muovo per dare alla foglia l'acqua giusta?
  Approfindiamo i passaggi:Marlin_anziano ha scritto: ↑vaschetta solo la foglia

No noBolla&paciuli ha scritto: ↑Approfindiamo i passaggi:Marlin_anziano ha scritto: ↑vaschetta solo la foglia
-prendo la foglia e la metto restando in vasca in un contenitore
-estraggo il contenitore con l'acqua e foglia.
Poi?? Come mi muovo per dare alla foglia l'acqua giusta?
  È esattamente quello che intendevo io.Marlin_anziano ha scritto: ↑prendi un piccolo boccale, lo inserisci nell'acquario, stacchi la foglia dal fondo e lo inserisci lentamente nel boccale, poi togli il boccale (pieno di acqua)
  
Tagliando la bottiglia di acqua a metà e usando la parte bassa va benissimo per prelevare la foglia con le uova.Bolla&paciuli ha scritto: ↑Questa va bene?
  
Personalmente non userei acqua in bottiglia per i microroscopici avannotti senza sapere esattamente tutti i componenti contenuti,Bolla&paciuli ha scritto: ↑Volevo mostravi l acqua per fare schiusa
  Mezzo OT,Marlin_anziano ha scritto: ↑Sempre personalmente propenderei ad ottenere valori adatti alla riproduzione direttamente in acquario,

Bolla&paciuli ha scritto: ↑non mi è ancora riuscito...pena anche la voglia di operare in quel settore...di sistemare l'acqua a dovere.
  Visitano il forum: Gioele e 6 ospiti