Salve,
i nostri 2 oranda sono sopravvissuti - miracolosamente - a quaranta giorni di nostra assenza, armati di mangiatoia automatica, e rabbocchi settimanali.
Le piante erano cresciute a dismisura, anche perché ho scoperto ieri, che il timer è rimasto escluso e l'illuminazione non si spegneva; e questo ha comportato alta temperatura nonostante la ventola. I pesci praticamente non potevano più nuotare.
Ho provveduto a disboscare, e al primo cambio parziale, nonché parziale sifonatura.
Mi chiedo se non sia il caso di quasi svuotare l'acquario per pulire, ripiantumare perbene, e risistemare l'allestimento.
A parte questo, ciò che mi preoccupa di più sono delle alghe verdi corte che ricoprono le folle dell'egeria densa e della igrophila polisperma con una peluria consistente verde giallina, tanto che le foglie modificano la forma. Anche le lumachine ne sono ricoperte (non le neritine).
Intanto vediamo che sccende ripristinando il fotoperiodo e provvedendo a rinnovere l'acqua con un cambio parziale ogni due giorni per un po'.
Ho un po' paura di stressare i pesci, a cui intanto faccio fare un po' di dieta a base di piselli bolliti.
Che ne pensate?
risistemazioni post abbandono estivo
- mmmx
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 04/04/17, 21:49
-
Profilo Completo
risistemazioni post abbandono estivo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mmmx il 01/09/2017, 15:49, modificato 3 volte in totale.
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
risistemazioni post abbandono estivo
Ciao mmmx, ti do un consiglio: non fare mai una potatura drastica su tutte le piante contemporaneamente. Per loro e' comunque un trauma che superano rallentando momentanemamente la crescita, o bloccandosi del tutto. Questo lascia la porta aperta alle alghe.... Suddividi in due o tre zone il lavoro da fare, ed eseguilo a distanza di circa una settimana l'uno dall'altro.
Come mai hai sifonato?
Che cosa usi per fertilizzare? Come avevi fertilizzato prima di partire?
Queste ultime domande domande perche'
Bisogna capire quale sia stata la causa, o le concause, per evitare che possa ricapitare in futuro.
Dopo la potatura hai fertilizzato? Se non lo hai gia' fatto, sarebbe bene aspettare un po' di tempo dalla potatura, per permettere alle piante di ripartire subito, senza lasciare altri nutrimenti in balia delle alghe. Sostanzialmente, e' lo stesso concetto della potatura a zone

Ti consiglio di approfondire la cosa nella sezione dedicata

Giusto, ma fallo gradualmente, mezz'ora (magari 1 ora le prime volte, visto che erano accese h24) a settimana. Tutta questa luce, 40 giorni di fila, e' molto facile che sia una causa primaria per le alghe.
Perche' il cambio? Se lo fai per le alghe, probabilmente non e' il metodo migliore. Devi prima capirne le cause per poter poi attuare le eventuali contromisure piu' efficaci

Dopo 40 giorni di luce, saranno stressati si. Ti consiglio di limitare al minimo indispensabile gli interventi in vasca. Mio parere personale, ma non conosco troppo i carassi, e' di alternare i pisellini bolliti al loro cibo secco preferito, perche' in genere una dieta monospecifica non va mai troppo bene, se non e' necessaria. Anche in questo caso, comunque, ti consiglio di chiedere nella sezione dei Carassius

PS: non riesco a vedere le immagini che hai caricato...
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
risistemazioni post abbandono estivo
@mmmx segui questa guida per caricare le immagini
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- mmmx
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 04/04/17, 21:49
-
Profilo Completo
risistemazioni post abbandono estivo
Mettendo mani, si alzava molto materiale putrescente
Fertilizzante liquido florapride: prima di partire mezza dose
No
Cosa intendi: diminuire un'ora a settimana, o la luce ripartendo da un'ora a settimana?
Perché normalmente faccio un cambio parziale a settimana; ora per quaranta giorni solo rabbocchi...
Pensavo di fare i cambi per mettere acquaa fresca e abbassare il GH che con l'evaporazione è passato a 15!!!
Grazie mille dei consigli.
p.s. ho ricaricato le immagini in linea
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
risistemazioni post abbandono estivo
Allora ci puo' anche stare, considerando che i carassi non sono esattamente come le Rasbora...

Intendi meta' della dose prevista per la tua vasca?
Ridurre di un'ora ( e poi di mezz'ora) a settimana. Dapprima 23 ore, poi 22 e cosi' via, questo per non dare un'altra tranvata ai pesci. Per combattere le alghe sarebbe meglio passare direttamente al buio per qualche giorno, ma cosi' facendo i pesci ne risentirebbero troppo. Farli passare da 40 giorni di luce ininterrotta al buio totale nel giro di un secondo gli farebbe troppo male.
Qual era il tuo fotoperiodo?
Ho capito. Con che acqua hai fatto i rabbocchi?
Se poi ti puo' interessare, vai a leggere i due articoli sul metodo di fertilizzazione che qui in molti seguiamo, il PMDD e il PMDD avanzato, integrazione per piante esigenti. Per sommi capi, e' un metodo mirato a introdurre solo quel che serve, quando serve e nella quantita' che serve, e di conseguenza e' su misura della tua vasca. Questo non ti crea gli accumuli che ti porta qualsiasi protocollo commerciale, e ti risparmia il dover fare cambi settimanali per togliere gli elementi in eccesso.
Viste


Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gcon e 2 ospiti