mixe ha scritto: ↑come si gestisce una vasca senza piante?
Oltre la questione nitrati che problemi potrei avere?
Ciao Mixe, la cosa è fattibile, anzi, fattibilissima.
Diego e Jovy ti hanno fornito un elenco di possibili controindicazioni per il senza piante, quindi dovrai fare affidamento unicamente sul filtro, e sebbene anche la sabbia faccia un lavoro prezioso, si può fare a meno anche di quella, laddove non sia fondamentale per te un allestimento d'impatto visivo (io non uso più ne piante ne sabbia), i miei pinnuti compensano l'estetica di ciò che manca.
mixe ha scritto: ↑cosa comporta? solo cambi + frequenti, settimanali?
Normalmente, nella vasca principale, cambiavo l'acqua ogni 6 mesi, mentre l'ultimo cambio l'ho fatto dopo 9 mesi..... il prossimo conto di farlo dopo un anno, salvo complicazioni, tra l'altro i miei pesci sembrano non apprezzare per niente i cambi d'acqua ed ho una coppia in continua riproduzione.
Considera comunque che ogni vasca è un caso a se..... nella mia si verifica il crollo del KH (fino a 0, ovviamente di più non può scendere) mentre il pH oscilla da un minimo di 5 ad un massimo di 6,5 (lontano dai cambi d'acqua) in funzione alla pulizia del filtro, nitrati mai oltre 50, nitriti sempre a zero.
Nel 100 litri, anch'esso senza piante e senza sabbia, ci sono sempre più pesci che acqua.......in questo momento circa 1,5 kg. Qui invece non ho mai osato fare il cambio d'acqua ogni 6 mesi......massimo 2, ma solo per paura che le cose non vadano per il verso giusto.
l'unico accorgimento adottato per entrambe le vasche è un filtro interno, artigianale, sortadimensionato.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)