Qualità acqua per trichogaster o apistogramma
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
Qualità acqua per trichogaster o apistogramma
Ciao questi i valori della acqua del rubinetto della mia zona, per degli apistgramma cosa va migliorato? Quale fauna più indicata?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Qualità acquA
Hai un problema. Troppo sodio. La concentrazione dovrebbe essere intorno a 10mg/l.
Mi sa che ti conviene riempire con acqua minerale in bottiglia...
Mi sa che ti conviene riempire con acqua minerale in bottiglia...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Qualità acquA
per l'avviamento sarebbe un sogno......ha persino i nitriti!
In quale zona del mondo ti trovi Gazza...... io con quell'acqua non annaffierei nemmeno l'orto.
► Mostra testo
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Qualità acquA
In realtà la tua acqua non è così pessima come può sembrare, andrebbe tagliata con demineralizzata/ osmotica, o meglio ancora potresti partendo dalla tua acqua ricavare l'acqua tropicale con i valori che ti occorrono.
Ti lascio qualcosa da leggere:
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 29098.html
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
Qualità acquA
Salve un negoziante mi ha proposto di arredare il mio futuro acquario con dei fondi starter, in questo caso FONDO STARTER BOX della PRODIBIO, ho visto che ce ne sono tanti altri dennerle, ecc...... dice il negoziante, che con quello risolvo tutti i problemi, alimenta le piante, il fondo assorbe tutti i nitriti e altre sostanze quindi si autorigenera, dura 10 anni, costa di piu di un normale fondo , ma i soldi si riprendono non spendendo niente in fertilizzanti e biocondizionatori dell'acqua, perchè con quel fondo si puo utilizzare l'acqua del rubinetto normalizza tutto lui. E' vero, come funzionano sono utili? Oppure mi voleva appioppare 100 euro di roba?
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Qualità acquA
Azzolinaaa! 100 euri sono tanti

Come dice Gery, puoi tagliare la tua acqua di rete con osmosi/demineralizzata/distillata, oppure puoi depurarla con i carboni attivi, oppure ancora, puoi usare direttamente acqua in bottiglia. In ogni caso spenderai una miseria.
Il fatto che il fondo fertile possa durare 10 anni ? boh, ci credo poco (10 anni sono tanti) , ma puoi sentire qualcuno che lo usa, personalmente sarei contrario a tale utilizzo, inoltre non mi intendo di piante acquatiche.
In questo forum per la fertilizzazione viene consigliato il protocollo PMDD, dove, nella sezione dedicata puoi ricevere consigli su misura da diversi alchimisti docg...... devi solo chiedere, poi.....
► Mostra testo

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Qualità acquA
Ti ho risposto nell'altro post, decidi su quale continuare. Ma soprattutto dacci delle risposte o diventa inutile la discussione. Che progetto hai? Che apistogramma vuoi allevare? Che tipo di allestimento?Gazza ha scritto: ↑Salve un negoziante mi ha proposto di arredare il mio futuro acquario con dei fondi starter, in questo caso FONDO STARTER BOX della PRODIBIO, ho visto che ce ne sono tanti altri dennerle, ecc...... dice il negoziante, che con quello risolvo tutti i problemi, alimenta le piante, il fondo assorbe tutti i nitriti e altre sostanze quindi si autorigenera, dura 10 anni, costa di piu di un normale fondo , ma i soldi si riprendono non spendendo niente in fertilizzanti e biocondizionatori dell'acqua, perchè con quel fondo si puo utilizzare l'acqua del rubinetto normalizza tutto lui. E' vero, come funzionano sono utili? Oppure mi voleva appioppare 100 euro di roba?
Se gli apisto sono centrali nel progetto, allora il fondale deve essere sabbia finissima.
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
Qualità acquA
Sono orientato su una coppia di trigogaster, con due gruppi di rasbore e tetra testa rossa, l'acquario sarà un Dubai 80 da 125 lt, 81*36*51, piante vere
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti