Fondo sabbia e akadama

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
alikjal
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/09/16, 18:30

Fondo sabbia e akadama

Messaggio di alikjal » 03/09/2017, 0:26

Qualcuno ha esperienza con un fondo costituito da comune sabbia di fiume e akadama (50-50)?
Intendo miscelati e non disposti a strati o zone.
Quali possono essere i pro e i contro di un simile fondo?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo sabbia e akadama

Messaggio di Monica » 03/09/2017, 16:19

alikjal ha scritto: Intendo miscelati e non disposti a strati
Ciao :) non ho mai usato Sabbia e Akadama insieme, ma credo che,essendo la sabbia piu fine, con il tempo tenderà ad andare sotto


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
alikjal
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/09/16, 18:30

Fondo sabbia e akadama

Messaggio di alikjal » 03/09/2017, 19:46

É il mio stesso dubbio. Per questo speravo di trovare risposta da qualcuno che avesse gia provato.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo sabbia e akadama

Messaggio di Monica » 03/09/2017, 20:02

Aspettiamo magari qualcuno ha provato :) ma essendo la sabbia fine, non credo possa rimanere miscelata,ma vada per forza di cose sul fondo


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fondo sabbia e akadama

Messaggio di Diego » 03/09/2017, 23:50

Dipende anche dall'Akadama usato. C'è quella che si sfalda facilmente per cui alla fine avrai una specie di sabbia da Akadama più sabbia "vera" e c'è quella più dura (e costosa, come la "doppia/tripla barra") che rimane più compatta nel tempo. In tal caso, la sabbia andrà piano piano in basso, magari non del tutto, ma la tendenza è quella.

Ma quale sarebbe il motivo di tale mix?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
alikjal
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/09/16, 18:30

Fondo sabbia e akadama

Messaggio di alikjal » 04/09/2017, 15:18

Avendoli a disposizione ho provato a miscelare alcuni kili di SABBIA NATURALE LAVATA 0/4 e akadama fine in parti uguali e l'effetto estetico non è male. Ho fatto una prova in un catino e la presenza di granulometria minore permette di ancorare le piante a stelo più facilmente.
Non mi pare ci siano vantaggi particolari nel miscelare l'akadama con materiali inerti. Mi interessa capire di più eventuali problemi, tipo appunto l'eventuale stratificazione.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gcon e 1 ospite