Fondo e piante, con che inizio?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

Fondo e piante, con che inizio?

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 02/09/2017, 9:29

Monica ha scritto:
CavalcaLaNebbia ha scritto: . Il deumidificatore me ne produce a profusione..
È un acqua potenzialmente ricca di schifezze, visto che raccoglie l'umidità in casa, profumi, fumo...
Userei una demineralizzata da supermercato, quella che uso io ad esempio costa 85 centesimi cinque litri :)


Posted with AF APP
....avrei detto il contrario... :-O


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato CavalcaLaNebbia per il messaggio:
giuseppe85 (07/09/2017, 21:52)
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo e piante, con che inizio?

Messaggio di Monica » 02/09/2017, 9:38

CavalcaLaNebbia ha scritto: avrei detto il contrario
Può essere che tu abbia ragione e io tortissimo (italiano modificato x_x ) se penso però che prende l'umidità dall'aria di casa,anche solo per quello che entra dalle finestre,deodoranti per ambienti,se si fuma non mi verrebbe di usarla :)


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Saramarco
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 27/08/17, 16:15

Fondo e piante, con che inizio?

Messaggio di Saramarco » 02/09/2017, 20:05

Ciao, guarda sulla mia esperienza scegli una di queste tre piante: una ceratophillium, o una miriophillium, o una limnophilla sessi flora.
Sono tre piante facili, ma soprattutto mangiatrici di alghe...scegli pure quella che ti piace di più...sono tutte e tre piante dalle foglie aghiformi, la miriophillium sopporta benissimo anche temperature basse...
Cerca poi di accoppiarci vicino piante con foglie rotonde o larghe..il contrasto sará piacevole alla vista;)
Ovviamente sono un utente e non un moderatore, ma credo di darti un buon consiglio;)
Ultima modifica di Saramarco il 02/09/2017, 22:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

Fondo e piante, con che inizio?

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 02/09/2017, 22:24

Ho visto che Ceratophylum ed Egeria Densa non vanno d'accordo insieme. Tra le due tenderei a usare la prima, visto l'effetto contro - alghe. Potrei usarla come elemento laterale, e mettere al centro una Ludwigia acuta. Dovrebbero andare bene coi Guppy.

Mi rimane il problema del sodio alto, per quanto queste piante sembrino poter reggere anche in acque non perfette.
Dovrei quindi smezzare l'acqua con della demineralizzata. O addirittura usare acqua in bottiglia, ma mi sembra un po' triste.

Come fondo userei del ghiaietto neutro semplice.
È proverei a costruire l'erogatore di CO2 a lievito in bottiglia!

Il filtro... Allora quasi quasi mi butto e provo senza, accenderò un cero a Konrad Lorentz :D

...l'accendiamo?


Posted with AF APP
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
Saramarco
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 27/08/17, 16:15

Fondo e piante, con che inizio?

Messaggio di Saramarco » 02/09/2017, 22:41

Per il via libera lascio agli esperti la risposta...
Io sono sulla linea preoccupata di trotasalmonata per il sodio..
Le due piante che dici vanno bene assieme, e con il tuo pH alto i guppy vanno bene..occhio solo alle temperature per loro...ma non metterli subito!
;);)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Fondo e piante, con che inizio?

Messaggio di trotasalmonata » 02/09/2017, 22:50

Per me meglio l'egeria. Il creato è una pianta galleggiante e si fa fatica a tenerla ancorata a terra e dargli una forma.
L'acqua dovrai tagliarla un po o tieni piante che sopportano meglio il sodio.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo e piante, con che inizio?

Messaggio di Monica » 02/09/2017, 22:58

CavalcaLaNebbia ha scritto: Dovrei quindi smezzare l'acqua con della demineralizzata.
Non ricordo le durezze, devo guardare, se sono ok usa la tua con demineralizzata
CavalcaLaNebbia ha scritto: Come fondo userei del ghiaietto neutro semplice
Và benissimo
CavalcaLaNebbia ha scritto: proverei a costruire l'erogatore di CO2 a lievito in bottiglia!
Nel caso abbiamo gli articoli
CavalcaLaNebbia ha scritto: Il filtro... Allora quasi quasi mi butto e provo senza

...l'accendiamo?
Spegniamolo :)


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

Fondo e piante, con che inizio?

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 03/09/2017, 20:58

trotasalmonata ha scritto: tieni piante che sopportano meglio il sodio.
Ho cercato un po' in giro, ho trovato piante consigliate per allestimenti salmastri. Non mi è chiaro, però, quale sia il valore del sodio e delle altre sostanze affinché l'acqua sia definita "salmastra". 25 mg/l è salmastra? Io la bevo senza problemi quella del rubinetto.....


Posted with AF APP
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo e piante, con che inizio?

Messaggio di Monica » 03/09/2017, 21:21

Se non scrivo la stupidaggine del secolo sotto lo 0,5 è dolce la salmastra è fino a 25/30 grammi di sale per litro oltre è marina


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

Fondo e piante, con che inizio?

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 04/09/2017, 9:42

Ieri sera m'è balzata l'idea di guardare i valori dell'acqua del rubinetto a casa dei miei.
L'azienda idrica dice:

pH 7,4
Residuo fisso a 180° 304
Durezza °F 24
Conducibilità µS/cm a 20°C 407
Calcio mg/l 73
Magnesio mg/l 14
Ammonio mg/l NH4 <0,05
Cloruri mg/l 13
Solfati mg/l 35
Potassio mg/l 1
Sodio mg/l 7
Arsenico µg/l <1
Bicarbonati mg/l HCO3 217
Cloro residuo mg/l 0.1
Fluoruri mg/l <0,10
Nitrati mg/l NO3- 24
Nitriti mg/l NO2- <0,05
Manganese µg/l <1

I valori mi sembrano in assoluto migliori di quelli di casa mia, specialmente il sodio.
A questo punto, anzichè tagliare l'acqua di casa mia (col rischio di usare un'acqua non monitorata) potrei munirmi di taniche e prelevarle da casa dei miei. Che ne dite?
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti