Non ho assorbimento da parte delle piante in acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Non ho assorbimento da parte delle piante in acquario

Messaggio di FrancescoFabbri » 03/09/2017, 21:06

Alessandro Drudi ha scritto: Si ho appena pulito il filtro


Posted with AF APP
Purtroppo mi sa che hai fatto una cosa piuttosto azzardata e inconsapevole :-s

Mai toccare il filtro, va toccato solo ed esclusivamente se si intasa ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Non ho assorbimento da parte delle piante in acquario

Messaggio di Alessandro.Drudi » 03/09/2017, 22:24

Ma mi hanno sempre detto di pulirlo una volta al mese, io sono un neofita cosa succede se si pulisce il filtro?


Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Non ho assorbimento da parte delle piante in acquario

Messaggio di FrancescoFabbri » 04/09/2017, 6:52

Alessandro Drudi ha scritto: Ma mi hanno sempre detto di pulirlo una volta al mese, io sono un neofita cosa succede se si pulisce il filtro?


Posted with AF APP
Forse è meglio se apri un bel topic in primo acquario, dove puoi chiedere senza problemi ogni cosa da neofita senza remore ;)
Ti ricordo che qui hai postato nella sezione fertilizzazione, quindi qui dovremmo occuparci della crescita delle tue piante (e quindi anche della tua conducibilità bloccata) :-bd

Comunque credo che ti possa interessare leggere questo nostro articolo, il quale ti dovrebbe far capire perché il filtro non va mai toccato :)
Ciclo dell'Azoto e filtro biologico in acquario


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Alessandro.Drudi (04/09/2017, 6:58)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Non ho assorbimento da parte delle piante in acquario

Messaggio di Alessandro.Drudi » 04/09/2017, 8:19

Grazie mille x i consigli, stamattina NO2- è sceso a 0,05 ho aumentato anche la CO2 per abbassare il pH sperando di far ripartire l'assorbimento da parte delle piante


Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Non ho assorbimento da parte delle piante in acquario

Messaggio di Alessandro.Drudi » 04/09/2017, 20:15

Sono riuscito a portare il pH a 7.3 e ho notato che la conducibilità è passata da 468 a 433 è merito del pH più basso? Oppure è stato l areatore a far scendere il valore di conducibilità visto che anche NO2- è sceso?


Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Non ho assorbimento da parte delle piante in acquario

Messaggio di cicerchia80 » 04/09/2017, 20:52

Alessandro Drudi ha scritto: Sono riuscito a portare il pH a 7.3 e ho notato che la conducibilità è passata da 468 a 433 è merito del pH più basso? Oppure è stato l areatore a far scendere il valore di conducibilità visto che anche NO2- è sceso?


Posted with AF APP
Dipende.....
Solitamente la CO2 incide sulla conducibilità...il nitrito non lo sò,ma per sapere se fosse stato il fattore limitante dovremmo esser certi che hai misurato alla stessa ora nello stesso punto dell'acquario
Stand by

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Non ho assorbimento da parte delle piante in acquario

Messaggio di Alessandro.Drudi » 04/09/2017, 20:55

Nello stesso punto si, per l'orario c'è una differenza di un paio di ore in più rispetto a ieri,sto impazzendo con tutte queste cose soprattutto quando non riesco a capire cosa sta succedendo ~x(


Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Non ho assorbimento da parte delle piante in acquario

Messaggio di Alessandro.Drudi » 05/09/2017, 19:22

cicerchia80 ha scritto:
Alessandro Drudi ha scritto: Sono riuscito a portare il pH a 7.3 e ho notato che la conducibilità è passata da 468 a 433 è merito del pH più basso? Oppure è stato l areatore a far scendere il valore di conducibilità visto che anche NO2- è sceso?


Posted with AF APP
Dipende.....
Solitamente la CO2 incide sulla conducibilità...il nitrito non lo sò,ma per sapere se fosse stato il fattore limitante dovremmo esser certi che hai misurato alla stessa ora nello stesso punto dell'acquario
Oggi ho fatto un cambio parziale d'acqua 25 litri e ho notato che l'acqua ha un colore rosa, ho paura o di aver esagerato con le dosi ( un tappino della bottiglia dell'acqua ) o che il prodotto che uso sia sbagliato e contenga altre sostanze nocive ho aggiunto anche batteri nel filtro per combattere NO2- troppo alto. Il ghiaino dell'acquario si presenta rosato anch'esso lascio stare o devo intervenire?


Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Non ho assorbimento da parte delle piante in acquario

Messaggio di FrancescoFabbri » 05/09/2017, 20:23

Alessandro Drudi ha scritto: Oggi ho fatto un cambio parziale d'acqua 25 litri e ho notato che l'acqua ha un colore rosa, ho paura o di aver esagerato con le dosi ( un tappino della bottiglia dell'acqua )
Che cosa hai dosato col tappino dell'acqua?
Alessandro Drudi ha scritto: Il ghiaino dell'acquario si presenta rosato anch'esso lascio stare o devo intervenire?
Meglio se ci fai una foto, sennò come posso capire da dietro un display??


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

Non ho assorbimento da parte delle piante in acquario

Messaggio di Alessandro.Drudi » 05/09/2017, 20:27

FrancescoFabbri ha scritto:
Alessandro Drudi ha scritto: Oggi ho fatto un cambio parziale d'acqua 25 litri e ho notato che l'acqua ha un colore rosa, ho paura o di aver esagerato con le dosi ( un tappino della bottiglia dell'acqua )
Che cosa hai dosato col tappino dell'acqua?
Alessandro Drudi ha scritto: Il ghiaino dell'acquario si presenta rosato anch'esso lascio stare o devo intervenire?
Meglio se ci fai una foto, sennò come posso capire da dietro un display??


Posted with AF APP
Ho dosato il ferro chelato del protocollo pmdd ora l'acqua sta diventando chiara e il ghiaino si sta pian piano ripulendo tento mandare una foto spesso non riesco su questa app dal cellulare ma ci provo


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 5 ospiti