Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Darketto82

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 7000 / 6000 / 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete Substrate + quarzo
- Flora: Anubias nana "Bonsai"
Anubias barteri
Microsorum pteropus
Vesicularia 'Christmas Moss'
Limophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Marsilea irsuta
Ludwigia Super Red
Ludwigia Arcuata
Ludwigia (credo inclinata e non so che varietà)
Azolla Caroliniana
Alternanthera reineikii mini
Alternanthera reineikii
- Fauna: Apistogramma maschio Cacatuoides ,Caridina Red Cherry ,10 cardinali , decine di physa marmorata , decine di Planorbella duryi.
- Altre informazioni: Vasca Askoll Ciano 80x35x41.5
Illuminazione completamente LED
Impianto CO2 con acido citrico e bicarbonato di difficile calibrazione purtroppo, seguo fertilizzazione con PMDD avanzato. Stick Easylife root + PMDD avanzato
Temperatura 26°
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Darketto82 » 05/09/2017, 10:44
Ciao,
ho un Guppy con pinna corrosa, pareva un morso ma l'ho isoltato per 4 giorni e messo in un contenitore con 3gr di sale x litro su un totale di 5 litri.
C'è stato 3 giorni completi , comportamento sempre il solito, mangia , è bello vispo. Ora l'ho rimesso in acquario e sta facendo un ciclo periodico di 5 giorni con pasti all'olio di arachidi insieme agli altri pesci per stimolare il sistema immunitario.
Ora , quanto ci mette eventualmente a ricrescere la pinna?
Se la corrosione dovesse continuare lo isolo nuovamente e do medicinale? Nelle ricerche ho trovato betadine come antibiotico ma non ne ho e dovrei procurarmene, andrebbe bene qualsiasi antibiotico? Tipo amoxicillina o macladin?. Cmq per le dosi e per quanto tempo eventualmente?
Altra info: Omnipur della Sera potrebbe essere utile o meglio antibiotici?
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
Darketto82
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 05/09/2017, 13:11
betadine è un disinfettante e va applicato localmente, anche la candeggina non profumata diluita 1:20 può andar bene, ma prima aspetta qualche giorno per vedere la situazione
Una foto?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Darketto82

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 7000 / 6000 / 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete Substrate + quarzo
- Flora: Anubias nana "Bonsai"
Anubias barteri
Microsorum pteropus
Vesicularia 'Christmas Moss'
Limophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Marsilea irsuta
Ludwigia Super Red
Ludwigia Arcuata
Ludwigia (credo inclinata e non so che varietà)
Azolla Caroliniana
Alternanthera reineikii mini
Alternanthera reineikii
- Fauna: Apistogramma maschio Cacatuoides ,Caridina Red Cherry ,10 cardinali , decine di physa marmorata , decine di Planorbella duryi.
- Altre informazioni: Vasca Askoll Ciano 80x35x41.5
Illuminazione completamente LED
Impianto CO2 con acido citrico e bicarbonato di difficile calibrazione purtroppo, seguo fertilizzazione con PMDD avanzato. Stick Easylife root + PMDD avanzato
Temperatura 26°
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Darketto82 » 05/09/2017, 14:59
ok quindi col sale sarei già a posto in teoria.......si aspetto qualche giorno, gli antibiotici era solo per anticiparmi in caso servissero ma speriamo di no. Stasera appena torno faccio qualche foto
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
Darketto82
-
Darketto82

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 7000 / 6000 / 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete Substrate + quarzo
- Flora: Anubias nana "Bonsai"
Anubias barteri
Microsorum pteropus
Vesicularia 'Christmas Moss'
Limophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Marsilea irsuta
Ludwigia Super Red
Ludwigia Arcuata
Ludwigia (credo inclinata e non so che varietà)
Azolla Caroliniana
Alternanthera reineikii mini
Alternanthera reineikii
- Fauna: Apistogramma maschio Cacatuoides ,Caridina Red Cherry ,10 cardinali , decine di physa marmorata , decine di Planorbella duryi.
- Altre informazioni: Vasca Askoll Ciano 80x35x41.5
Illuminazione completamente LED
Impianto CO2 con acido citrico e bicarbonato di difficile calibrazione purtroppo, seguo fertilizzazione con PMDD avanzato. Stick Easylife root + PMDD avanzato
Temperatura 26°
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Darketto82 » 05/09/2017, 18:21
Ecco le foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
Darketto82
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 05/09/2017, 20:04
la situazione non è grave quindi direi solo di tenerlo monitorato e valutare il da farsi tra qualche giorno
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Darketto82

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 7000 / 6000 / 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete Substrate + quarzo
- Flora: Anubias nana "Bonsai"
Anubias barteri
Microsorum pteropus
Vesicularia 'Christmas Moss'
Limophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Marsilea irsuta
Ludwigia Super Red
Ludwigia Arcuata
Ludwigia (credo inclinata e non so che varietà)
Azolla Caroliniana
Alternanthera reineikii mini
Alternanthera reineikii
- Fauna: Apistogramma maschio Cacatuoides ,Caridina Red Cherry ,10 cardinali , decine di physa marmorata , decine di Planorbella duryi.
- Altre informazioni: Vasca Askoll Ciano 80x35x41.5
Illuminazione completamente LED
Impianto CO2 con acido citrico e bicarbonato di difficile calibrazione purtroppo, seguo fertilizzazione con PMDD avanzato. Stick Easylife root + PMDD avanzato
Temperatura 26°
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Darketto82 » 05/09/2017, 22:08
Ok allora sono intervenuto in tempo ..meno male va ce ci sta il forum...gran parte delle notizie pe prendo qua. E come una sacra bibbia
Posted with AF APP
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
Darketto82
-
Darketto82

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 7000 / 6000 / 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete Substrate + quarzo
- Flora: Anubias nana "Bonsai"
Anubias barteri
Microsorum pteropus
Vesicularia 'Christmas Moss'
Limophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Marsilea irsuta
Ludwigia Super Red
Ludwigia Arcuata
Ludwigia (credo inclinata e non so che varietà)
Azolla Caroliniana
Alternanthera reineikii mini
Alternanthera reineikii
- Fauna: Apistogramma maschio Cacatuoides ,Caridina Red Cherry ,10 cardinali , decine di physa marmorata , decine di Planorbella duryi.
- Altre informazioni: Vasca Askoll Ciano 80x35x41.5
Illuminazione completamente LED
Impianto CO2 con acido citrico e bicarbonato di difficile calibrazione purtroppo, seguo fertilizzazione con PMDD avanzato. Stick Easylife root + PMDD avanzato
Temperatura 26°
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Darketto82 » 07/09/2017, 17:15
Mi sembra che la situazione non migliori...anzi a me sembra peggio e appare anche una macchiolina rossa ...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
Darketto82
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 07/09/2017, 21:37
Darketto82 ha scritto: ↑Mi sembra che la situazione non migliori...anzi a me sembra peggio e appare anche una macchiolina rossa ...
Posted with AF APP
allora abbiamo bisogno di isolarlo, sale 2-3g per litro
Controlla se la macchiolina aumenta o diminuisce o si sposta nelle prossime 24h
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Darketto82

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 7000 / 6000 / 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete Substrate + quarzo
- Flora: Anubias nana "Bonsai"
Anubias barteri
Microsorum pteropus
Vesicularia 'Christmas Moss'
Limophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Marsilea irsuta
Ludwigia Super Red
Ludwigia Arcuata
Ludwigia (credo inclinata e non so che varietà)
Azolla Caroliniana
Alternanthera reineikii mini
Alternanthera reineikii
- Fauna: Apistogramma maschio Cacatuoides ,Caridina Red Cherry ,10 cardinali , decine di physa marmorata , decine di Planorbella duryi.
- Altre informazioni: Vasca Askoll Ciano 80x35x41.5
Illuminazione completamente LED
Impianto CO2 con acido citrico e bicarbonato di difficile calibrazione purtroppo, seguo fertilizzazione con PMDD avanzato. Stick Easylife root + PMDD avanzato
Temperatura 26°
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Darketto82 » 07/09/2017, 22:25
Lo metto insieme al molly che ho già in isolamento sotto sale o altra.vaschetta?
Posted with AF APP
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
Darketto82
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 08/09/2017, 11:18
se hanno gli stessi sintomi puoi metterli insieme altrimenti vaschetta separata che essendo già debilitati si superinfettano se hanno cose diverse e li metti insieme XD
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti