Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 02/09/2017, 21:55
Palma ha scritto: ↑02/09/2017, 21:19
Dentro il filtro non ho guardato...

Nell acquario ho guardato bene ovunque. Ho anche tirato su la radice per vedere bene sotto.
L ambientamento è stato abbastanza lento, mi sembra. 5 minuti il sacchetto nell acquario, poi abbiamo iniziato a versare 1 bicchiere di acqua nel sacchetto ogni 5-10 miniti. Dopo 5 volte così li abbiamo messi in vasca mano a mano col retino, con notevole difficoltà!
Io non le ho contate ieri. Mio marito dice di averne contate lui 10

Ma se non la trovo...può rimanere in vasca morta o si rischia qualcosa?
Posted with AF APP
Venivano anche a me questi dubbi

....Se hai lumachine, ci penseranno loro a far sparire il poveretto

...Comunque non dovrebbe succedere nulla...L'ambientamento che avete fatto è perfetto

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Palma

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 23/05/17, 9:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Göteborg
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre di fiume naturali
- Flora: Epifita: Anubias
Galleggiante: limnobium laevigatum o pistia stratiotes ?
- Fauna: 1 Betta maschio o gruppo 10 Boraras (agosto 2021)
- Altre informazioni: Radici e anubias recuperate dai miei 2 vecchi acquari allestiti nel 2017 e smantellati nel 2021. Ripartiró ad agosto con il cubo da 30 lt. Fauna in fase di decisione.
- Secondo Acquario: "Lumacaio" per Planorbella Duryi blu.
Vaso ikea 5 lt al netto, senza filtro.
Fondo: sabbia finissima naturale
Flora: Egeria, Cladophora e Phyllanthus Fluitans galleggiante
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Palma » 02/09/2017, 21:59
Non ho lumachine. Ho solo loro al momento.
Domani provo a guardare meglio

Prima o poi non dovrei ritrovarlo galleggiante??
Posted with AF APP
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!”
GROUCHO MARX
Palma
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 02/09/2017, 22:04
Palma ha scritto: ↑Non ho lumachine. Ho solo loro al momento.
Domani provo a guardare meglio

Prima o poi non dovrei ritrovarlo galleggiante??
Posted with AF APP
Se è nel filtro, no....Ma se fossi in te non mi preoccuperei...Magari erano davvero 9

...Poi non hai molta vegetazione e sarebbe strano non vederla...Che debba venire per forza a galla, non credo

Di solito gli altri pesci credo che vadano a pizzicare un altro morto e te ne accorgeresti...Ma non ci perderei il sonno

Al massimo tieni d'occhio i nitriti ...ma per scrupolo....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 05/09/2017, 12:39
@
Palma: mi ricordi precisamente come hai configurato il filtro all'interno.
nello specifico le spugne le hai nella posizione originale?
Io le ho messe tutte verso destra (ovvero ove ci sono le feritoie d'ingresso dell'acqua) e ho perso la protezione delle spugne rispetto alla pompa rimanendo sfalsato rispetto ad una paratia interna...
ieri ho dovuto far manutenzione perchè la pompa era piena!!! e quasi non funzionava più...
Ora farò qualche test e nel caso faro correggere il mio articolo dedicato a questo filtro nella parte UPGrade.
Se hai seguito integralmente la mia strada sono a chiederti umilmente scusa per il disagio arrecato.
:ymblushing: :ymblushing: :ymblushing:
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Palma

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 23/05/17, 9:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Göteborg
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre di fiume naturali
- Flora: Epifita: Anubias
Galleggiante: limnobium laevigatum o pistia stratiotes ?
- Fauna: 1 Betta maschio o gruppo 10 Boraras (agosto 2021)
- Altre informazioni: Radici e anubias recuperate dai miei 2 vecchi acquari allestiti nel 2017 e smantellati nel 2021. Ripartiró ad agosto con il cubo da 30 lt. Fauna in fase di decisione.
- Secondo Acquario: "Lumacaio" per Planorbella Duryi blu.
Vaso ikea 5 lt al netto, senza filtro.
Fondo: sabbia finissima naturale
Flora: Egeria, Cladophora e Phyllanthus Fluitans galleggiante
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Palma » 05/09/2017, 14:35
Io ho mantenuto le spugne nella posizione originale. A sx, ovvero sotto il vano pompa, ho inserito un sacchettino con dei mini siporax.
Posted with AF APP
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!”
GROUCHO MARX
Palma
-
Palma

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 23/05/17, 9:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Göteborg
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre di fiume naturali
- Flora: Epifita: Anubias
Galleggiante: limnobium laevigatum o pistia stratiotes ?
- Fauna: 1 Betta maschio o gruppo 10 Boraras (agosto 2021)
- Altre informazioni: Radici e anubias recuperate dai miei 2 vecchi acquari allestiti nel 2017 e smantellati nel 2021. Ripartiró ad agosto con il cubo da 30 lt. Fauna in fase di decisione.
- Secondo Acquario: "Lumacaio" per Planorbella Duryi blu.
Vaso ikea 5 lt al netto, senza filtro.
Fondo: sabbia finissima naturale
Flora: Egeria, Cladophora e Phyllanthus Fluitans galleggiante
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Palma » 05/09/2017, 14:37
Così dovrebbe andar bene giusto ??
Posted with AF APP
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!”
GROUCHO MARX
Palma
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 05/09/2017, 14:46
Palma ha scritto: ↑Così dovrebbe andar bene giusto ??
Posted with AF APP
Si
Sono contento
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Palma

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 23/05/17, 9:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Göteborg
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre di fiume naturali
- Flora: Epifita: Anubias
Galleggiante: limnobium laevigatum o pistia stratiotes ?
- Fauna: 1 Betta maschio o gruppo 10 Boraras (agosto 2021)
- Altre informazioni: Radici e anubias recuperate dai miei 2 vecchi acquari allestiti nel 2017 e smantellati nel 2021. Ripartiró ad agosto con il cubo da 30 lt. Fauna in fase di decisione.
- Secondo Acquario: "Lumacaio" per Planorbella Duryi blu.
Vaso ikea 5 lt al netto, senza filtro.
Fondo: sabbia finissima naturale
Flora: Egeria, Cladophora e Phyllanthus Fluitans galleggiante
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Palma » 05/09/2017, 14:48
Mi consigliavi tu questa miglioria più semplice se per mia fortuna dovevano entrare sotto il vano pompa!
Posted with AF APP
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!”
GROUCHO MARX
Palma
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 05/09/2017, 21:24
Palma ha scritto: ↑Mi consigliavi tu questa miglioria più semplice se per mia fortuna dovevano entrare sotto il vano pompa!
Ne hai messo 1 o 2 confezioni?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Palma

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 23/05/17, 9:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Göteborg
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre di fiume naturali
- Flora: Epifita: Anubias
Galleggiante: limnobium laevigatum o pistia stratiotes ?
- Fauna: 1 Betta maschio o gruppo 10 Boraras (agosto 2021)
- Altre informazioni: Radici e anubias recuperate dai miei 2 vecchi acquari allestiti nel 2017 e smantellati nel 2021. Ripartiró ad agosto con il cubo da 30 lt. Fauna in fase di decisione.
- Secondo Acquario: "Lumacaio" per Planorbella Duryi blu.
Vaso ikea 5 lt al netto, senza filtro.
Fondo: sabbia finissima naturale
Flora: Egeria, Cladophora e Phyllanthus Fluitans galleggiante
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Palma » 05/09/2017, 22:25
1 confezione. 2 non credo sarebbero entrate in quel modo!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Palma per il messaggio:
- BollaPaciuli (05/09/2017, 22:29)
“Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo!”
GROUCHO MARX
Palma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciccio89 e 11 ospiti