inizio pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

inizio pmdd

Messaggio di Raffa » 05/09/2017, 13:18

ciao a tutti
ho iniziato il metodo pmdd
ho interrotto la fertilizzazione Ada e dopo 3 giorni ho incominciato.
i valori iniziali erano:
KH 6
GH 4
NO2- 0
NO3- 0,5
PO43- 0,1
pH 6/6,5
CO2 altissima per errore
714 µS
il 30 agosto ho messo 2,5 ml di ferro Cifo s5 diluito secondo istruzioni
il 1 settembre 2 ml di rinverdente
il 4 settembre 2 ml di magnesio
il potassio dovrebbe essercene già visti i valori KH/GH

oggi ho misurato la conducibilità e il valore è 780 µS
CO2 38mg
KH 5
GH 4
pH 6,5/ 7
NO3- 10mg
PO43- 1,0 mg
questi i valori di oggi
le piante stanno bene, non ho visto grosse differenze se non un forte arrossamento delle cime della wallichii e della macandra
che ne dite? grazie a tutti @};-
IMG_3455.JPG
IMG_3462.JPG
IMG_3461.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

inizio pmdd

Messaggio di FrancescoFabbri » 05/09/2017, 13:57

Raffa ha scritto: ho interrotto la fertilizzazione Ada e dopo 3 giorni ho incominciato.
Hai avuto occasione di fare un cambio d'acqua prima di iniziare il nuovo metodo?
Raffa ha scritto: il potassio dovrebbe essercene già visti i valori KH/GH
Per il potassio in generale si guarda la conducibilità ;)

Quando parli della differenza KH GH si parla del magnesio :)
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Raffa ha scritto: le piante stanno bene, non ho visto grosse differenze se non un forte arrossamento delle cime della wallichii e della macandra
che ne dite?
Visto che hai notato questo bei cambiamenti direi le piante stiano bene. Perciò credo che sia il caso di mettere un po' le manine in tasca e goderti lo spettacolo :)


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

inizio pmdd

Messaggio di Raffa » 05/09/2017, 14:16

FrancescoFabbri ha scritto:
Raffa ha scritto: ho interrotto la fertilizzazione Ada e dopo 3 giorni ho incominciato.
Hai avuto occasione di fare un cambio d'acqua prima di iniziare il nuovo metodo?
Raffa ha scritto: il potassio dovrebbe essercene già visti i valori KH/GH
Per il potassio in generale si guarda la conducibilità ;)

Quando parli della differenza KH GH si parla del magnesio :)
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Raffa ha scritto: le piante stanno bene, non ho visto grosse differenze se non un forte arrossamento delle cime della wallichii e della macandra
che ne dite?
Visto che hai notato questo bei cambiamenti direi le piante stiano bene. Perciò credo che sia il caso di mettere un po' le manine in tasca e goderti lo spettacolo :)


Posted with AF APP
Ciao Francesco!
Si ho cambiato il 40 % di acqua
Per il potassio, forse non ho capito bene ma mi rifacevo a un messaggio di cicerchia che ti posto
Mi leggo ciò che mi hai suggerito grazie
IMG_3466.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

inizio pmdd

Messaggio di FrancescoFabbri » 05/09/2017, 19:06

Raffa ha scritto: Per il potassio, forse non ho capito bene ma mi rifacevo a un messaggio di cicerchia che ti posto
Mi leggo ciò che mi hai suggerito grazie
Il discorso di cicerchia si riferisce al fatto che hai usato il brightyK. ;)

In pratica, noi possiamo individuare il consumo sia di potassio che di magnesio usando il conduttività. Perché?
Questi due elementi sono i principali che influiscono (secondi solamente al sodio) proprio sulla conducibilità, ma mentre la presenza del magnesio la possiamo stimare anche con la differenza KH GH, col potassio non vale assolutamente lo stesso discorso.

Il tuo diciamo che è un caso particolare perché appunto hai usato questo prodotto, proprio per questo motivo cicerchia ha potuto basarsi anche sulla differenza KH GH. Volevo solo ricordarti perciò che questo non è un caso generale e con il nitrato di potassio non puoi far fede a questo criterio, bensì puoi riferirti solo a quello relativo alla conducibilità ;)

Sono riuscito a spiegarmi Raffa? :)


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

inizio pmdd

Messaggio di Raffa » 05/09/2017, 21:09

Abbi pazienza... 8-|
Me lo rileggo con calma e poi ti dico! :-B

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

inizio pmdd

Messaggio di Raffa » 05/09/2017, 22:46

FrancescoFabbri ha scritto: tuo diciamo che è un caso particolare perché appunto hai usato questo prodotto, proprio per questo motivo cicerchia ha potuto basarsi anche sulla differenza KH GH. Volevo solo ricordarti perciò che questo non è un caso generale e con il nitrato di potassio non puoi far fede a questo criterio, bensì puoi riferirti solo a quello relativo alla conducibilità
Quindi il brighty k abbassava il KH. Però io ho anche il fondo Amazonia che abbassa il KH e quindi i miei valori saranno sempre un eccezione?
Dovrò guardare come rispondono le piante e guardare la conducibilità ma il potassio come capisco se manca se ancora non l'ho messo? Cioè quando la conducibilità si abbasserà come capirò se ci vuole anche il potassio?
Spero di essermi spiegata...

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

inizio pmdd

Messaggio di FrancescoFabbri » 06/09/2017, 10:59

Semplicemente ho provato a spiegare i motivi per cui solo se usi il brightyK puoi permetterti di guardare anche la differenza tra KH e GH come aveva fatto cicerchia :)

In linea più generale invece, usando il nitrato di potassio questa cosa non vale più ed è necessario vedere l'andamento della conducibilità per capirne la sua presenza o meno.
Raffa ha scritto: Dovrò guardare come rispondono le piante e guardare la conducibilità ma il potassio come capisco se manca se ancora non l'ho messo?
Esatto :-bd
Raffa ha scritto: Cioè quando la conducibilità si abbasserà come capirò se ci vuole anche il potassio?
In linea di principio, se sei stata bravissima a fertilizzare, la conducibilità tornerà al suo livello di partenza come prima di aver messo potassio. Altrimenti sarebbe molto meglio guardare le piante e controllare che carenza manifestano, in modo da reintegrare solo l'elemento che serve ;)

Raffa, adesso però siamo piuttosto OT, perciò io spero di averti aiutata a capire meglio, altrimenti sarebbe ottimo se tu aprissi un topic in chimica, dove i responsabili di sezione sono molto più in gamba di me :-bd

Torniamo a noi..... :-

Ma 'ste piante, crescono bene o no? :D


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Raffa (06/09/2017, 16:46)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

inizio pmdd

Messaggio di Raffa » 06/09/2017, 16:43

Le piante crescono bene un po' tutte
Sotto le Cryptocoryne che vedevo un po' spente ho messo un pezzetto di stick npk
Ma mi stanno comparendo le alghe sui vetri... in effetti i valori sono cambiati parecchio può essere per il PO43- più alto?

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

inizio pmdd

Messaggio di Raffa » 06/09/2017, 18:19

E c'è pure il pearling!!

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

inizio pmdd

Messaggio di Raffa » 08/09/2017, 17:26

Ciao ragazzi scusate è possibile che la conducibilità sia scesa a 720 µS dopo 3/4 giorni dall'inizio del metodo tornando ai valori iniziali? Devo già fertilizzare di nuovo? Le piante stanno benone, ho avuto una "tenda" di alghe verdi a puntini sulle pareti che oggi ho pulito
Grazie a tutti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti