Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Messaggio di Marlin_anziano » 05/09/2017, 14:17

FrancescoFabbri ha scritto: Per tutta l'estate acqua calda fino a 30° e oltre. Piante rallentate, quasi bloccate, accumulo di inquinanti
FrancescoFabbri ha scritto: Purtroppo mi è morto il maschio anziano di cacatuoides,
FrancescoFabbri ha scritto: Dato il blocco delle piante e l'accumulo di inquinanti mi son ritrovato ad un certo punto dove le piante mi si sono sciolte quasi completamente
Credo che proprio questi siano i punti negativi e comuni della rovente estate.
Anch'io mi sono visto costretto a più cambi per ridurre gli inquinanti che non venivano mangiati dalle piante ovviamente bloccate.
Dalle mie parti i primi di agosto per una settimana intera 40° ~x( X(
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Messaggio di Marlin_anziano » 05/09/2017, 14:20

cicerchia80 ha scritto: Tanto da non utilizzare riscaldatori
Anche in inverno ?
D'estate penso li abbiano messi in cantina un po' tutti.
cicerchia80 ha scritto: Massimo che sono arrivato 26 gradi
Beato te ............... ti invidio tantissimo ........
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Messaggio di Joo » 05/09/2017, 14:59

Marlin_anziano ha scritto: Nel mio caso come qualcuno avrà già letto ho avuto temperatura costante giorno e notte intorno ai 31 ° nonostante il condizionatore in salone e trascuratezza nella fertilizzazione.
Ciao Ragazzi,
quest'anno quando sono partito per le vacanze ho lasciato una nidiata di piccoli, nati da qualche giorno. Al mio rientro erano già grandi e completamente autonomi..... la prima nidiata allevata dai genitori e da mio figlio.
Per il resto, niente alghe, ma temperatura elle stelle: 32° C..... e nessun problema, ovviamente non ho piante.

Voglio invece raccontarvi la curiosità che mi è capitata lo scorso anno.
Un bel giorno della fine di giugno parto per la Sardegna. Il mattino successivo, a circa un ora di distanza dalla terra promessa il mio fattore M (moglie) ricevette un video da mio figlio con un breve commento: "guardate come mi sono svegliato stamattina" ....avevo la casa allagata.
Nella mia vecchia vasca da 300 litri netti si era rotta la lastra di base, una crepa l'attraversava da un estremo all'altro e si era già svuotato 1/3 dell'acqua....."grandioso" esclamai. Mio figlio, da lì a mezz'ora doveva andare al lavoro.
Per fortuna ho anche una vasca da 100 litri, per l'allevamento dei piccoli, che nella circostanza era già divisa in due, una vera benedizione, con i pesci divisi per taglia.
Non avendo altre alternative il mio figliolo riunì tutti i piccoli in una sola metà del 100 litri, catturò gli inquilini della vasca principale e li mise in quel minuscolo spazio vitale che aveva a disposizione..... parliamo di bestiole tipo Astronotus, Citrinellum, Parrt, Nimbochromis etc.. Parrot e Citrinellum contrassero matrimonio un anno prima, mentre l'Astronotus e lo stesso Citrinellum sono di circa mezzo kg cad.
In soli 3 giorni, il tempo che mio figlio impiegò per riparare il danno e riempire la vasca con acqua di rete, il Nimbochromis passo a miglior vita, così anche un Tropheus, entrambi scannati dal Citrinellum, mentre l'Astronotus ne uscì veramente malconcio, ma si riprese bene: illesi ovviamente Parrot e Citrinellum (Conan il barbaro).
Fortunatamente i nonni asciugarono casa.
La vasca da 300 litri smise di funzionare il 5 dicembre 2016. :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Messaggio di Marlin_anziano » 05/09/2017, 15:11

Giovanni 61 ha scritto: avevo la casa allagata.
Nella mia vecchia vasca da 300 litri netti si era rotta la lastra di base, una crepa l'attraversava da un estremo all'altro e si era già svuotato 1/3 dell'acqua.....
Azz che sfiga ........ proprio come un "augurio di buone vacanze" ..... @-) @-)

E come mai è successo ?
Sono cose possibili normalmente ?
Non c'entra il caldo vero ?
300 litri in tutta casa a seconda della dimensione della stanza diventerà un laghetto .......... se poi abiti in un condominio con sotto bar/gelateria/rosticceria/pasticceria sai che storia .......
Giovanni 61 ha scritto:
05/09/2017, 14:59
Fortunatamente i nonni asciugarono casa.
Questa è la parte fortunata :)
Giovanni 61 ha scritto:
05/09/2017, 14:59
La vasca da 300 litri smise di funzionare il 5 dicembre 2016.
Come mai ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Messaggio di Joo » 05/09/2017, 19:51

Marlin_anziano ha scritto: Azz che sfiga ........ proprio come un "augurio di buone vacanze" .....
Ma le sorprese non finiscono mai, nel pomeriggio dello stesso giorno mi chiamò un amico, al quale avevo costruito un acquario da 800 litri, dicendomi: "la vasca sta gocciolando". (in condominio al 3° piano) ~x( ~x( ~x( ...... aveva ceduto il pavimento.
Beh, le vacanze sono state comunque belle, mi sono sentito più tranquillo nel sapere che tutto è rientrato nella normalità, ad ogni modo lo sfigato è stato mio figlio e credo che qualche santino del calendario l'abbia tirato giù.
Tutte le volte che andiamo in vacanza gli succede sempre qualcosa: un anno si è ribaltato in auto con la sua ex, in un altro è rimasto chiuso fuori casa con le chiavi dentro il garage, l'anno scorso si è rotto l'acquario, quest'anno un piccolo incidente in auto..... almeno stavolta aveva ragione.
Marlin_anziano ha scritto: E come mai è successo ?
Sono cose possibili normalmente ?
Non c'entra il caldo vero ?
Colpa mia. Purtroppo, per 3 o 4 volte in 30 anni mi è scivolato di mano un sasso che impattava direttamente sul vetro e sempre sullo stesso punto.
Son riuscito a vedere una piccolissima crepa, ma non c'e stata nessuna perdita per oltre 10 anni.
Lo scorso anno quella crepa ha aspettato che io partissi, per raggiungere la parte opposta, complice il primo caldo (la dilatazione del vetro).
Marlin_anziano ha scritto: 300 litri in tutta casa a seconda della dimensione della stanza diventerà un laghetto .......... se poi abiti in un condominio con sotto bar/gelateria/rosticceria/pasticceria sai che storia .......
Fortunatamente abito da solo e l'acqua della vasca ha raggiunto il piano semi-interrato. Giusto per rimanere in tema, sempre lo scorso anno, a novembre c'e stato un alluvione, 1.30 m di acqua, un acquario enorme del tutto naturale nel semi-interrato.
Marlin_anziano ha scritto: Come mai ?
Ho smontato la vasca da 800 litri del mio amico ( che di acquari non ne ha più voluto sapere), vetro extra chiaro da 15 mm ed ho costruito la mia attuale vasca da 460 netti..... purtroppo, per ragioni di spazio, non ho potuto farla più grande..... non sai quanto mi rode. :-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Marlin_anziano (05/09/2017, 20:02)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Messaggio di Marlin_anziano » 06/09/2017, 15:44

Un'altro danno del caldo rovente di quest'anno:

Mi ha risposto un'azienda di vendita piante on line del Nord-Italia (molto a nord) che tutti i Myriophyllum non sono disponibili a causa delle elevate temperature estive @-) @-) @-) @-) @-) @-) @-) @-)

Ecco perchè non li trovavo da nessuna parte ...... :-? ~x(

@cicerchia80 considerati ultra-fortunato allora delle tue temperature in casa ....................... ;)
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Messaggio di Owl_Fish » 06/09/2017, 15:55

Situazione così, così.
Temperatura max a 27° grazie alle ventoline
Tutta la fauna in vita e cresciuta
Avevo la mangiatoria automatica ma per paura di dare troppo cibo deve averne erogato così poco che i pesci devono aver brucato fra le painte per torvare da mangiare. Non erano deperiti
Piante infestate da alghe filamentose (verdi). Ho dovuto estirpare alcune piante che erano troppo infestate per ripulirle.

Credo che la causa sia stata la mancanza di nutrienti e che le maledette ne abbiano approffittato.
Ora la situazione sta leggermente migliorando

Come 1° anno può andare bene, sicuramente ho fatto degli sbagli ma non così grossi da causare morti.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Messaggio di Marlin_anziano » 06/09/2017, 16:04

Owl_Fish ha scritto: Ho dovuto estirpare alcune piante che erano troppo infestate per ripulirle.
Scommetto che fra queste c'era l'Egeria ........ :D
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Messaggio di pantera » 06/09/2017, 17:08

Io quest'anno devo fare la conta dei caduti,ho perso due piante e quattro pesci,gli anni scorsi cercavo di tenere bassa la temperatura ma questa volta ho lasciato fare alla natura stufo di starci dietro...il risultato è stato che in una settimana particolarmente calda di luglio ho perso 4 erytromicron,durante le vacanze i ciano hanno preso il sopravvento ed al ritorno le piante più colpite come miriophillum tuberculatum e rotala wallichi erano marcite

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Messaggio di Marlin_anziano » 06/09/2017, 17:10

pantera ha scritto: le piante più colpite come miriophillum tuberculatum
Addirittura @-) @-) @-) @-) @-) @-) @-)

Il Myriophyllum che è un anti-ciano per eccellenza colpito da nemico ................ b-(
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti