Conducibilità bloccata
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- enrico.gatto
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 27/04/15, 23:12
-
Profilo Completo
Conducibilità bloccata
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio. Premessa: le piante crescono, egeria, bacopa e cabomba appena potate, limnobium ormai infestante, microsorum fa piantine nuove, eppure sembrano tutte in carenza di qualcosa.
Però la conducibilità non cala mai. Ora è a 384, sono partito da 280 un mese fa. La sensazione è che non assorbano...
Fertilizzazione PMDD, ho messo ormai 3 settimane fa 5ml di solfato di magnesio, 5ml di cifo potassio, un mese fa 3ml di rinverdente.
pH 7.2
KH 6
GH 8
PO43- 0,5
NO2 0
NO3 25
EC 384
Temp. 24°
Fondo inerte
90 litri circa
Qualche suggerimento?
Grazie!
Però la conducibilità non cala mai. Ora è a 384, sono partito da 280 un mese fa. La sensazione è che non assorbano...
Fertilizzazione PMDD, ho messo ormai 3 settimane fa 5ml di solfato di magnesio, 5ml di cifo potassio, un mese fa 3ml di rinverdente.
pH 7.2
KH 6
GH 8
PO43- 0,5
NO2 0
NO3 25
EC 384
Temp. 24°
Fondo inerte
90 litri circa
Qualche suggerimento?
Grazie!
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Conducibilità bloccata
Ciao!
Se aggiungi qualche foto ci rendiamo conto anche noi del buono stato di salute delle piante
Poi...
Eroghi CO2? Va bene che la conducibilità non è calata, ma tre settimane senza aggiungere niente è troppo!
Hai il ferro? Ne hai messo?
Posted with AF APP
Se aggiungi qualche foto ci rendiamo conto anche noi del buono stato di salute delle piante

Poi...
Eroghi CO2? Va bene che la conducibilità non è calata, ma tre settimane senza aggiungere niente è troppo!
Hai il ferro? Ne hai messo?
Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- enrico.gatto
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 27/04/15, 23:12
-
Profilo Completo
Conducibilità bloccata
Allora, integro con quel che ho tralasciato
CO2 da citrico, circa 14mg/l. Sì, è poca. No, non riesco ad aumentarla a breve (mi si è bloccato il rubinetto, non si smuove da dov'è
)
Il ferro lo metto col rinverdente, almeno per quanto ne so, quindi non ho aggiunto...
Ecco le foto, non badate al layout è molto provvisorio Grazie!

CO2 da citrico, circa 14mg/l. Sì, è poca. No, non riesco ad aumentarla a breve (mi si è bloccato il rubinetto, non si smuove da dov'è

Il ferro lo metto col rinverdente, almeno per quanto ne so, quindi non ho aggiunto...
Ecco le foto, non badate al layout è molto provvisorio Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Conducibilità bloccata
A guardare le foto e poi a riguardare le analisi che hai fatto mi salta all'occhio questo:

Te la senti di provare ad aumentarli un pochino? Magari portali fino ad almeno 1 mg/l intanto e vediamo se era lui il nutriente che non bastava alle piante (in particolare dovrebbe essere l'Egeria e il Limnobium a fornirti una buona risposta, visto che senza un buon apporto di CO2 la Cabomba avrà sempre internodi lunghi)enrico.gatto ha scritto: ↑PO43- 0,5

Da quando hai messo questi due tre settimane fa la conducibilità è mai calata?enrico.gatto ha scritto: ↑04/09/2017, 18:07ho messo ormai 3 settimane fa 5ml di solfato di magnesio, 5ml di cifo potassio

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- enrico.gatto
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 27/04/15, 23:12
-
Profilo Completo
Conducibilità bloccata
Certo che me la sento, ho il cifo fosforo che aspetta sotto al mobileFrancescoFabbri ha scritto: ↑A guardare le foto e poi a riguardare le analisi che hai fatto mi salta all'occhio questo:Te la senti di provare ad aumentarli un pochino? Magari portali fino ad almeno 1 mg/l intanto e vediamo se era lui il nutriente che non bastava alle piante (in particolare dovrebbe essere l'Egeria e il Limnobium a fornirti una buona risposta, visto che senza un buon apporto di CO2 la Cabomba avrà sempre internodi lunghi)enrico.gatto ha scritto: ↑PO43- 0,5![]()

In realtà l'ho preso una settimana fa proprio pensando che fosse il fosforo il problema, ma quando ho fatto i test e l'ho trovato non a 0 mi sono fermato...
5 gocce? Posso darlo anche la sera a fotoperiodo già terminato o rischio che precipita e non me ne faccio niente? Meglio a metà giornata?
No, mai. Ho anche pensato che forse le piante sono poche e serve tempo per farla calare, ma un pochino dovrebbe muoversi...FrancescoFabbri ha scritto: ↑ Da quando hai messo questi due tre settimane fa la conducibilità è mai calata?
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Conducibilità bloccata
Non necessariamente deve essere per forza a 0 per bloccare tutte le piante. Infatti nel caso di una forte competizione alimentare certe volte 0,5 mg/l di fosfati tendono a far bloccare praticamente tutte le piante. Giusto per farti un esempio, nel mio acquario a quanto vedo, se sto sotto i 2 mg/l mi ritrovo che le piante non mi crescono più tutte insieme e tra l'altro la Proserpinaca si imbruttisce davvero tanto.enrico.gatto ha scritto: ↑In realtà l'ho preso una settimana fa proprio pensando che fosse il fosforo il problema, ma quando ho fatto i test e l'ho trovato non a 0 mi sono fermato...
5 gocce direi sia una buona base per partireenrico.gatto ha scritto: ↑5 gocce? Posso darlo anche la sera a fotoperiodo già terminato o rischio che precipita e non me ne faccio niente? Meglio a metà giornata?

Basta che dosi il fosforo lontano da ogni tipo di fertilizzante (così tagliamo la testa al toro), comunque in particolare non devi dosarlo insieme al ferro. Se devi dare entrambi, ti conviene aspettare almeno 1 giorno completo di distanza tra il fosforo e il ferro

Per il momento del fotoperiodo personalmente me ne sono sempre altamente fregato, l'importante per me è che venga immesso

Perfetto (si fa per dire)enrico.gatto ha scritto: ↑No, mai. Ho anche pensato che forse le piante sono poche e serve tempo per farla calare, ma un pochino dovrebbe muoversi...

Visto che la conducibilità non è calata, il potassio e il magnesio sono praticamente gli stessi quantitativi che sono stati somministrati 3 settimane fa, perciò non servirà dosarli, fino a che la conducibilità non va a calare

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- enrico.gatto
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 27/04/15, 23:12
-
Profilo Completo
Conducibilità bloccata
FrancescoFabbri ha scritto: ↑5 gocce direi sia una buona base per partire
Basta che dosi il fosforo lontano da ogni tipo di fertilizzante (così tagliamo la testa al toro), comunque in particolare non devi dosarlo insieme al ferro. Se devi dare entrambi, ti conviene aspettare almeno 1 giorno completo di distanza tra il fosforo e il ferro
Per il momento del fotoperiodo personalmente me ne sono sempre altamente fregato, l'importante per me è che venga immesso

Procedo, lo tengo monitorato e vediamo se in una settimana succede qualcosa.
Grazie!
- enrico.gatto
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 27/04/15, 23:12
-
Profilo Completo
Conducibilità bloccata
Rieccomi. Ieri ho aggiunto 6 gocce di cifo fosforo, flaccone bel agitato prima dell'uso. Stasera a distanza di 24 ore misuro i fosfati e li trovo a 0,75. Mi sembra un po' pochino visto che partivo da 0,5... Cosa sbaglio? 
P.S. naturalmente la conducibilità è rimasta invariata ma non mi aspettavo certo cambi repentini

P.S. naturalmente la conducibilità è rimasta invariata ma non mi aspettavo certo cambi repentini
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Conducibilità bloccata
Boh?

A quanto vedo non hai nemmeno un fondo allofano. Sicuro di come hai letto il test?


Tieni le mani a posto per adesso!!enrico.gatto ha scritto: ↑07/09/2017, 0:31P.S. naturalmente la conducibilità è rimasta invariata ma non mi aspettavo certo cambi repentini


«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- enrico.gatto
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 27/04/15, 23:12
-
Profilo Completo
Conducibilità bloccata
Il fondo è quarzo nero in grana fine... Il test è un blu bios a gocce preso 15 giorni fa, in teoria non sono daltonico...FrancescoFabbri ha scritto: ↑Boh?
A quanto vedo non hai nemmeno un fondo allofano. Sicuro di come hai letto il test? Altrimenti una parte dei fosfati immessi ti dovrebbero essere precipitati...

Vabbè, aspettiamo a vedere che succede.
Grazie, Ciao!
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti