Usare ferro Gluconato + Cifo S5 - si può fare ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Usare ferro Gluconato + Cifo S5 - si può fare ?

Messaggio di Marlin_anziano » 06/09/2017, 9:25

lucazio00 ha scritto: alternare CIFO FERRO (FeDTPA)
Sarebbe questo
:
Ferro_Cifo.jpg
.
Scusa @lucazio00 non è che poi il Cifo DTPA va a risvegliare tutto il gluconato precipitato e mi ritrovo un eccesso di ferro ? @-) @-) @-)

:-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Usare ferro Gluconato + Cifo S5 - si può fare ?

Messaggio di Diego » 06/09/2017, 9:29

Io userei il gluconato giusto per finirlo e non buttarlo.

Ai poveri Echinodorus, una bella siringa con un paio di ml di soluzione di S5 direttamente nel substrato. Così usiamo l'S5 radicale come inteso anche dal nome :D

Finito il gluconato, si può valutare se usare altro (tanto se non hai esigenze particolari, 500 ml dureranno parecchio).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Marlin_anziano (06/09/2017, 10:16)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Usare ferro Gluconato + Cifo S5 - si può fare ?

Messaggio di lucazio00 » 06/09/2017, 10:01

Marlin_anziano ha scritto: Scusa @lucazio00 non è che poi il Cifo DTPA va a risvegliare tutto il gluconato precipitato e mi ritrovo un eccesso di ferro ? @-) @-) @-)
Semmai il precipitato è di idrossido ferrico...non ne vedo il problema...in quanto è chelato! Se fosse in soluzione ma libero sarebbe molto peggio!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Marlin_anziano (06/09/2017, 10:16)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Usare ferro Gluconato + Cifo S5 - si può fare ?

Messaggio di lucazio00 » 06/09/2017, 10:05

Diego ha scritto: Ai poveri Echinodorus, una bella siringa con un paio di ml di soluzione di S5 direttamente nel substrato. Così usiamo l'S5 radicale come inteso anche dal nome
Userei dei chiodi arrugginiti...o meglio l'argilla rossa in capsule farmaceutiche!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Marlin_anziano (06/09/2017, 10:16)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Usare ferro Gluconato + Cifo S5 - si può fare ?

Messaggio di Marlin_anziano » 06/09/2017, 10:15

lucazio00 ha scritto: o meglio l'argilla rossa in capsule farmaceutiche
E dove la si trova, in farmacia, erboristera o dove ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Usare ferro Gluconato + Cifo S5 - si può fare ?

Messaggio di lucazio00 » 06/09/2017, 10:21

In quei posti lì!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Marlin_anziano (06/09/2017, 15:31)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Usare ferro Gluconato + Cifo S5 - si può fare ?

Messaggio di Marlin_anziano » 07/09/2017, 13:18

alessio0504 ha scritto: Piuttosto pensa al DTPA sempre Cifo ma già Liquido.
lucazio00 ha scritto: alternare CIFO FERRO (FeDTPA) con Fe gluconato
Quanti ml. di DTPA dovrei immettere in una vasca da 100 litri netti ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Usare ferro Gluconato + Cifo S5 - si può fare ?

Messaggio di Diego » 07/09/2017, 14:32

Marlin_anziano ha scritto: Quanti ml. di DTPA dovrei immettere in una vasca da 100 litri netti ?
Un paio di gocce di Cifo Ferro per ogni 0.1 mg/l circa.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Marlin_anziano (07/09/2017, 14:39)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Usare ferro Gluconato + Cifo S5 - si può fare ?

Messaggio di Marlin_anziano » 07/09/2017, 14:39

Diego ha scritto: Un paio di gocce di Cifo Ferro per ogni 0.1 mg/l circa.
Cavoli quanto è potente @-) @-) @-)

Mi sembra di ricordare che la concentrazione ideale dovrebbe essere fra 0,1 mg/l e 0,2 mg. litro vero ?

Se è così, considerato che metto ferro anche con il riverdente con tre gocce posso anche dimenticare di rimetterlo per un paio di mesi ...... sbaglio ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Usare ferro Gluconato + Cifo S5 - si può fare ?

Messaggio di Diego » 07/09/2017, 14:45

Marlin_anziano ha scritto: Mi sembra di ricordare che la concentrazione ideale dovrebbe essere fra 0,1 mg/l e 0,2 mg. litro vero ?
Dipende; col DTPA bisogna un po' salire con le concentrazioni. In prima battuta, proverei con 0.5 mg/l, se non noti miglioramenti, proverei a spingere verso il mg/l.
Marlin_anziano ha scritto: Se è così, considerato che metto ferro anche con il riverdente con tre gocce posso anche dimenticare di rimetterlo per un paio di mesi ...... sbaglio ?
Guarda le piante, la carenza di ferro è facile da vedere. Il calendario non vede le carenze.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Marlin_anziano (07/09/2017, 14:49)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti