Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 07/09/2017, 15:33
Davide3737 ha scritto: ↑Eventualmente se dovessi comprare tutto nuovo, mi potreste consigliare un acquario (un 200 litri va bene) e un impianto filtrante adeguato? Per il mobiletto non c'è problema sono apposto
Come ti hanno detto puoi guardare se trovi qualcosa nel mercato dell'usato (senza pesci è meglio); in alternativa invece che prenderlo in negozio gli stessi modelli online li trovi a meno.
Hai detto che per il mobile sei a posto: lunghezza e larghezza massima che ci stanno quali sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Davide3737

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia/ghiaia
- Flora: In fase di progettazione
- Fauna: In fase di progettazione
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Davide3737 » 07/09/2017, 17:29
roby70 ha scritto: ↑Davide3737 ha scritto: ↑Eventualmente se dovessi comprare tutto nuovo, mi potreste consigliare un acquario (un 200 litri va bene) e un impianto filtrante adeguato? Per il mobiletto non c'è problema sono apposto
Come ti hanno detto puoi guardare se trovi qualcosa nel mercato dell'usato (senza pesci è meglio); in alternativa invece che prenderlo in negozio gli stessi modelli online li trovi a meno.
Hai detto che per il mobile sei a posto: lunghezza e larghezza massima che ci stanno quali sono?
Lunghezza massima 1,20m e larghezza 40cm (sempre tenendo un po di spazio quindi in realtà ci starebbe anche più grande)
Comunque ho visto un askoll appunto lungo 1.20m, alto 60cm e di larghezza 40 cm, 233l, mi piace molto come acquario potrei farci un pensierino, unica cosa se lo ordino su internet non c'è pericolo che arrivi danneggiato giusto?
Davide3737
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 07/09/2017, 18:28
Che askoll è? Il ciano?
Se ordini online l'unica accortezza è di firmare "con riserva " quando lo ricevi in modo che se c'è qualche danno quando lo apri ne rispondono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 07/09/2017, 19:57
Davide3737 ha scritto: ↑Lunghezza massima 1,20m e larghezza 40cm (sempre tenendo un po di spazio quindi in realtà ci starebbe anche più grande)
Comunque ho visto un askoll appunto lungo 1.20m, alto 60cm e di larghezza 40 cm, 233l, mi piace molto come acquario potrei farci un pensierino, unica cosa se lo ordino su internet non c'è pericolo che arrivi danneggiato giusto?
Davide, non vorrei apparire come il tuo incubo che cerca di ostacolarti, se il tuo mobile è abbastanza robusto da reggere il peso di 400 circa, puoi prendere una vasca 120 x 50 x 50 (netto 300 litri), a quel punto potrai mettere "quello che vuoi".
Comunque orientati bene sulla scelta...... qualcuno sostiene che un acquario è un amico per la vita.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Davide3737

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia/ghiaia
- Flora: In fase di progettazione
- Fauna: In fase di progettazione
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Davide3737 » 07/09/2017, 23:24
Giovanni 61 ha scritto: ↑Davide3737 ha scritto: ↑Lunghezza massima 1,20m e larghezza 40cm (sempre tenendo un po di spazio quindi in realtà ci starebbe anche più grande)
Comunque ho visto un askoll appunto lungo 1.20m, alto 60cm e di larghezza 40 cm, 233l, mi piace molto come acquario potrei farci un pensierino, unica cosa se lo ordino su internet non c'è pericolo che arrivi danneggiato giusto?
Davide, non vorrei apparire come il tuo incubo che cerca di ostacolarti, se il tuo mobile è abbastanza robusto da reggere il peso di 400 circa, puoi prendere una vasca 120 x 50 x 50 (netto 300 litri), a quel punto potrai mettere "quello che vuoi".
Comunque orientati bene sulla scelta...... qualcuno sostiene che un acquario è un amico per la vita.

Tranquillo Giovanni!! A me fa sempre piacere quando qualcuno mi risponde e mi da un consiglio, quello della askoll è 120×40×60 ed è un 233 litri, un 300 con le stesse misure piú o meno c'è dici?
Davide3737
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 07/09/2017, 23:30
Davide3737 ha scritto: ↑Tranquillo Giovanni!! A me fa sempre piacere quando qualcuno mi risponde e mi da un consiglio, quello della askoll è 120×40×60 ed è un 233 litri, un 300 con le stesse misure piú o meno c'è dici?
sarebbe impossibile se non alzi la colonna.......è importante soprattutto la lunghezza, poi la larghezza, ovviamente proporzionata, mentre sulla colonna con 50 cm va bene per tutti.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Davide3737

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia/ghiaia
- Flora: In fase di progettazione
- Fauna: In fase di progettazione
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Davide3737 » 07/09/2017, 23:35
A me piaceva quello perché l'altezza è appunto 60 cm quindi mi sembrava una bella altezza, la largezza...40 cm...tu dici che è meglio un 50 di larghezza o 40 va bene?
Davide3737
-
Davide3737

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia/ghiaia
- Flora: In fase di progettazione
- Fauna: In fase di progettazione
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Davide3737 » 07/09/2017, 23:36
Giovanni 61 ha scritto: ↑Davide3737 ha scritto: ↑Tranquillo Giovanni!! A me fa sempre piacere quando qualcuno mi risponde e mi da un consiglio, quello della askoll è 120×40×60 ed è un 233 litri, un 300 con le stesse misure piú o meno c'è dici?
sarebbe impossibile se non alzi la colonna.......è importante soprattutto la lunghezza, poi la larghezza, ovviamente proporzionata, mentre sulla colonna con 50 cm va bene per tutti.
Nono ho citato...pardon
Davide3737
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 07/09/2017, 23:45
Davide3737 ha scritto: ↑A me piaceva quello perché l'altezza è appunto 60 cm quindi mi sembrava una bella altezza, la largezza...40 cm...tu dici che è meglio un 50 di larghezza o 40 va bene?
andrà benissimo quello che più ti convince, personalmente preferisco aumentare la lunghezza e poi la larghezza, sulla colonna da 45 a 50 ci sta di tutto.
beh, le misure non sono elastiche se usi una vasca 120 x 40 e vuoi arrivare a 300 litri, ti rimane solo l'altezza..... se la vasca lo consente, ma ripeto, è preferibile avere una vasca più lunga piuttosto che più alta.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Davide3737

- Messaggi: 226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 04/09/17, 23:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia/ghiaia
- Flora: In fase di progettazione
- Fauna: In fase di progettazione
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Davide3737 » 08/09/2017, 0:31
No ma rimango così, è già un bell'acquarione secondo me!
Davide3737
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Rai59 e 8 ospiti