Marlin_anziano ha scritto: ↑Personalmente penso che la tua supposizione sia esatta.


Marlin_anziano ha scritto: ↑Personalmente penso che la tua supposizione sia esatta.
È una pianta piuttosto ostica non la vedo bene come antialghe, aldilà del esigenza di una forte illuminazione basta una potatura o l'alta temperatura a bloccarla per giorni e fin quando la vasca è priva di alghe la cosa non fa danni ma se ci sono ciano con la conformazione delle foglie che si ritrova difficilmente non viene colpita, è un po' come mettere una bistecca in una gabbia per cani e pretendere che non la tocchino,so bene che spesso qui è consigliato come anticiano ma secondo me meglio non inserirla in vasca se ci sono alghe, meglio metterla per prevenirleMarlin_anziano ha scritto: ↑Addirittura![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il Myriophyllum che è un anti-ciano per eccellenza colpito da nemico ................
Non mi risulta è più noto come anti nitrati,ma è una pianta galleggiante quindi molto diversa è facile da coltivare soffre solo la scarsità di nitratiMarlin_anziano ha scritto: ↑E quindi vale la stessa cosa per il Cerato, anche lui noto come anticiano ?
Parla del TuberculatumMarlin_anziano ha scritto: ↑Il Myriophyllum che è un anti-ciano per eccellenza colpito da nemico .
Interessantekumuvenisikunta ha scritto: ↑Parla del TuberculatumMarlin_anziano ha scritto: ↑Il Myriophyllum che è un anti-ciano per eccellenza colpito da nemico .![]()
È quello rosso, una pianta difficile che ha bisogno di parecchia luce e tanta fertilizzazione (micro,ferro e fosforo),basta un niente per bloccarsi o ricoprirsi di alghe![]()
Quelli anti-ciano(ma solo a scopi preventivi),se non ricordo male, sono l'aquaticum e lo spicatum.
Ma che cosa hai combinato all'acquario??alessio0504 ha scritto: ↑Per scelta ho diminuito piante rapide e valori in vasca, queste rende la crescita meno accelerata e le piante presenti in generale sono specie più delicate.
Col caldo e il carico organico non indifferente accuso un po'.
Ho perso senza apparenti motivi o sintomi manifesti due Erythrostigma!
BBA e ciano han fatto capolino ma sto pian piano recuperando le piante, che sto facendo sviluppare senza controllarle troppo, e eliminando le alghe!
L'anno prossimo mi informo sul modello più adatto e mi cerco un bel Teco usato! Tanto ogni anno fa sempre più caldo!!
Non ha senso rischiare sti problemucci estivi che poi richiedono tempo per essere eliminati e riprendere in mano la vasca secondo me!
La vasca ieri stava così:
IMG_2409.JPG
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti