Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 07/09/2017, 11:53
goaldrake ha scritto: ↑Eh, pero' dico, c'è scritto sulla confezione sta cosa? perché se poi la compro e mi "frigge", alla fine che faccio? Non la uso?
Essendo sabbia quarzifera non frigge dato che il quarzo non è calcareo; tuttavia ha volte alcuni utenti hanno segnalato che era contenuto probabilmente anche altro materiale.. per questo ti ho consigliato di testarla comunque prima di usarla.
Altrimenti puoi prendere del ghiaietto per acquario ma anche qui ci sono state segnalazioni di friggitura

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
goaldrake

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/09/17, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino fertilizzato con pellet.
- Flora: Hydrocotyle Tripartita, Anubias.Echinodorus Cordifolius Alternanthera, Nymphoides sp. Flipper
Myriophillum mattag. Cabomba acquatica, egeria densa
- Fauna: 10/11/2017 inserita coppia di guppy
Avviato il 20/09/2017
- Altre informazioni: L'acquario è un primo LED juwell, ho messo il riscaldatore fuori per aggiungere lana filtrante nel vano, e poi cannolicchi nell'altro spazio del filtro sotto la pompa. Foto periodo di 8 ore.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di goaldrake » 09/09/2017, 10:22
goaldrake ha scritto: ↑roby70 ha scritto: ↑Sulla lana sono d'accordo con bolla, si sporca molto più facilmente delle spugne e va cambiata più spesso
Si sporca molto facilmente perché trattiene di più lo sporco immagino., mentre la spugna è piu' larga di maglia. L'acquario mi arriverà in settimana e vedro' di persona la difficolta che ci vuole per un eventuale inserimento lana.
come piantine basse per mettere davanti, ho visto sul tutorial juwell usa la bacopa compact, ma non riesco a trovarla, manco su acquariomania.
suggerimenti?
Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!
goaldrake
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 09/09/2017, 11:59
goaldrake ha scritto: ↑Si sporca molto facilmente perché trattiene di più lo sporco immagino., mentre la spugna è piu' larga di maglia. L'acquario mi arriverà in settimana e vedro' di persona la difficolta che ci vuole per un eventuale inserimento lana.
Certo; ma sporcandosi velocemente sarai magari costretto a cambiarla spesso perdendo parte dei batteri del filtro mentre le spugne si possono sciacquare. Comunque appena hai filtro sott'occhio si riesce a capire meglio cosa si può fare

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
goaldrake

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/09/17, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino fertilizzato con pellet.
- Flora: Hydrocotyle Tripartita, Anubias.Echinodorus Cordifolius Alternanthera, Nymphoides sp. Flipper
Myriophillum mattag. Cabomba acquatica, egeria densa
- Fauna: 10/11/2017 inserita coppia di guppy
Avviato il 20/09/2017
- Altre informazioni: L'acquario è un primo LED juwell, ho messo il riscaldatore fuori per aggiungere lana filtrante nel vano, e poi cannolicchi nell'altro spazio del filtro sotto la pompa. Foto periodo di 8 ore.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di goaldrake » 10/09/2017, 8:33
roby70 ha scritto: ↑goaldrake ha scritto: ↑Si sporca molto facilmente perché trattiene di più lo sporco immagino., mentre la spugna è piu' larga di maglia. L'acquario mi arriverà in settimana e vedro' di persona la difficolta che ci vuole per un eventuale inserimento lana.
Certo; ma sporcandosi velocemente sarai magari costretto a cambiarla spesso perdendo parte dei batteri del filtro mentre le spugne si possono sciacquare. Comunque appena hai filtro sott'occhio si riesce a capire meglio cosa si può fare

Sicuramente, bisogna trovare il giusto compromesso. Se riesco a mettere più cannolicchi "intoccabili", e considerando che si "batterizza" anche tutta la colonna d'acqua, l'idea di un po di lana che m intercetta un po di sporco in più non mi dispiace. A filtro maturo in una vasca del genere, non credo che sostiture un po di lana ogni 15 giorni( se molto sporca) influisca molto sulla colonia batterica.

Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!
goaldrake
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 10/09/2017, 9:47
goaldrake ha scritto: ↑ non credo che sostiture un po di lana ogni 15 giorni( se molto sporca) influisca molto sulla colonia batterica.
Preciso che la mia considerazione è meccanico-pratica non chimico-batteriologica.
In sintesi operare sul filtro è una rottura

ben maggiore sul One che sui fratelli maggiori Super e 3.0
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Owl_Fish

- Messaggi: 1710
- Messaggi: 1710
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia+Lapillo
- Flora: Riccia Fluitans
Egeria Densa
Anubia barteri
Myriophyllum sp. "roraima"
Salvinia Natans
Ludwigia Repens "Red"
Micranthemum "Montecarlo"
- Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18)
Garra Flavatra (7)
Melanoides Tubercolate (molte)
Phisa (molte)
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 10/09/2017, 10:10
@
goaldrake se metti all'inizio del circolo di filtrazione praticamente risciaquerai molto saltuariamente le spugne.
Risciaquerai o cambarai solo la lana di perlon. Visto il tipo di filtro sarà leggermente più macchinoso ma è un operazione da fare, se gira tutto bene, ogni 2-3 mesi. Se lo ritieni opportuno ovviamente.
P.S.
Nel titolo hai scritto acquaio.....è voluto?
Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
-
goaldrake

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/09/17, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino fertilizzato con pellet.
- Flora: Hydrocotyle Tripartita, Anubias.Echinodorus Cordifolius Alternanthera, Nymphoides sp. Flipper
Myriophillum mattag. Cabomba acquatica, egeria densa
- Fauna: 10/11/2017 inserita coppia di guppy
Avviato il 20/09/2017
- Altre informazioni: L'acquario è un primo LED juwell, ho messo il riscaldatore fuori per aggiungere lana filtrante nel vano, e poi cannolicchi nell'altro spazio del filtro sotto la pompa. Foto periodo di 8 ore.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di goaldrake » 10/09/2017, 10:48
Bolla&paciuli ha scritto: ↑goaldrake ha scritto: ↑ non credo che sostiture un po di lana ogni 15 giorni( se molto sporca) influisca molto sulla colonia batterica.
Preciso che la mia considerazione è meccanico-pratica non chimico-batteriologica.
In sintesi operare sul filtro è una rottura

ben maggiore sul One che sui fratelli maggiori Super e 3.0
Questo lo sto intuendo dal vostro modo di commentare, pero' io arrivo da un acquario in cui ogni 15 giorni smontavo la pompa per sostituire la lana. Quindi appena vedo questo quanto è complicato, in base ai vostri consigli cerco di optare per la cosa giusta.
@
Owl_Fish no, è un errore, non mi sarà entrata la r.....ho provato a modificare, ma non mi dà l'opzione, non so se i mod possono farlo, se si, lo faranno presto credo...

Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!
goaldrake
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 10/09/2017, 10:57
goaldrake ha scritto: ↑@
Owl_Fish no, è un errore, non mi sarà entrata la r.....ho provato a modificare, ma non mi dà l'opzione, non so se i mod possono farlo, se si, lo faranno presto credo...
Fatto... grazie per la segnalazione
Per informazione gli utenti possono modificare I propri post sono entro 24 ore da quando sono stati pubblicati; per questo non avevi più l'opzione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
goaldrake

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/09/17, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino fertilizzato con pellet.
- Flora: Hydrocotyle Tripartita, Anubias.Echinodorus Cordifolius Alternanthera, Nymphoides sp. Flipper
Myriophillum mattag. Cabomba acquatica, egeria densa
- Fauna: 10/11/2017 inserita coppia di guppy
Avviato il 20/09/2017
- Altre informazioni: L'acquario è un primo LED juwell, ho messo il riscaldatore fuori per aggiungere lana filtrante nel vano, e poi cannolicchi nell'altro spazio del filtro sotto la pompa. Foto periodo di 8 ore.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di goaldrake » 15/09/2017, 15:40
Rieccomi: l' Acquario è arrivato, insieme al ghiaino che ho già abbondantemente sciacquato. Prima di avviare devo aspettare l'altro ordine che arriverà la prox settimana. Ho visto il filtro, ho intravisto dove qualcuno ha inserito i cannolicchi, cioè in fondo al riscaldatore, però, come mostra la foto, accanto alle spugne c'è un rettangolo più sottile ma totalmente vuoto, li si raccoglie l'acqua che poi verrà riammessa in acquario. Non si può inserire li qualche altro cannolicchio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un bel viso è pericoloso, una bella mente può essere devastante...!
goaldrake
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 15/09/2017, 15:49
Considerando la tua foto vanno verso il basso e piuttosto sposti la spugna in alto.
Se metti cannolicchi in alto si riempiono di sporco.
P.s. io il riscaldatore l'ho messo esterno per usare tutto il (già poco) volume del filtro.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Robip e 6 ospiti