S. Tommaso ..... la svolta
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
S. Tommaso ..... la svolta
Progetto nato x ospitare un granchio e sopratutto x testare la possibilità di un senza filtro a luce naturale , personalmente ero molto dubbioso , ma ho deciso di investire 9.90 euro di una vascetta in vetro ( il sogno era un laghetto senza tecnica , con acqua limpida , ma prima di scavare dovevo verificare )
La vaschettina misura 35 x 23 h 25
Niente tecnica ( ho inserito un mini termostato , quando mi sono assentato 2 sett. in inverno ) luce naturale (finestra a nord)
Fondo (quello che avevo in casa) , lapillo vulcanico da pacciamatura , ricoperto da sabbia filtro piscina e parte di sabbia corallina.
Avviato aprile 2016 con acqua rubinetto (molto dura e pH 8 , cond. sui 450/500 ) .
Non trovando il granchio dopo 30/40 gg , mi son ritrovato in vasca un gambero della Luisiana che veniva nutrito a vermi (orto) ha cambiato 2 volte il carpace , il carico organico non era elevato , ma moooolto di più , (flora : cerato poco altro che veniva regolarmente fatto a pezzi e ripristinato ) . L'acqua è sempre rimasta pulita e mai puzzolente . I fatti avevano dato ragione ad AF , e mi si è aperto un nuovo mondo .
OT , grazie a questo test è partito il progetto laghetto A Settembre 2016 , cambio progetto e ricomincio , stesso tipo di fondo , aggiunta di un legno e pietra lavica , acqua 2/3 rubinetto 1/3 RO
Flora : a vista - Fauna di passaggio : gasteropodi , endler , carine . attualmente : gasteropodi , 5 mini Medaka , giovani neocaridine ( ho spostato tutti gli adulti ma evidentemente avevano già deposto)
Gestione / Fertilizzazione : cambio del 30% ogni 2/3 sett. con aggiunta di alcuni granuli di NK ,
Posto le foto con data per far vedere l'evoluzione della vasca . Non è la sequenza esatta , guardate le date , op. se qualche mod. vuole sistemarle faccia pure.
La vaschettina misura 35 x 23 h 25
Niente tecnica ( ho inserito un mini termostato , quando mi sono assentato 2 sett. in inverno ) luce naturale (finestra a nord)
Fondo (quello che avevo in casa) , lapillo vulcanico da pacciamatura , ricoperto da sabbia filtro piscina e parte di sabbia corallina.
Avviato aprile 2016 con acqua rubinetto (molto dura e pH 8 , cond. sui 450/500 ) .
Non trovando il granchio dopo 30/40 gg , mi son ritrovato in vasca un gambero della Luisiana che veniva nutrito a vermi (orto) ha cambiato 2 volte il carpace , il carico organico non era elevato , ma moooolto di più , (flora : cerato poco altro che veniva regolarmente fatto a pezzi e ripristinato ) . L'acqua è sempre rimasta pulita e mai puzzolente . I fatti avevano dato ragione ad AF , e mi si è aperto un nuovo mondo .
OT , grazie a questo test è partito il progetto laghetto A Settembre 2016 , cambio progetto e ricomincio , stesso tipo di fondo , aggiunta di un legno e pietra lavica , acqua 2/3 rubinetto 1/3 RO
Flora : a vista - Fauna di passaggio : gasteropodi , endler , carine . attualmente : gasteropodi , 5 mini Medaka , giovani neocaridine ( ho spostato tutti gli adulti ma evidentemente avevano già deposto)
Gestione / Fertilizzazione : cambio del 30% ogni 2/3 sett. con aggiunta di alcuni granuli di NK ,
Posto le foto con data per far vedere l'evoluzione della vasca . Non è la sequenza esatta , guardate le date , op. se qualche mod. vuole sistemarle faccia pure.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di SETOL il 10/09/2017, 22:19, modificato 1 volta in totale.
- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
S. Tommaso ..... la svolta
Alcuni ospiti attuali :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
S. Tommaso ..... la svolta
Ciao @SETOL : ma non si vedono tutte le foto 

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
S. Tommaso ..... la svolta
Off Topic
stanno trasferendo i file, un po di pazienza. Almeno credo. ..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
S. Tommaso ..... la svolta
Ciao @SETOL : Il laghetto è bellissimo :x Hai disposto le piante in modo magistrale
proprio da rivista....
La vaschetta mi piace molto e le Caridina sono un amore
... Ma è un muschio quello in acqua?

La vaschetta mi piace molto e le Caridina sono un amore

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Deny
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 12/01/17, 18:33
-
Profilo Completo
S. Tommaso ..... la svolta
Non posso che quotare..
Mi sono innamorata del tuo laghetto :x
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.
CIT. di mio marito.
- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
S. Tommaso ..... la svolta
SI , messo in maniera spartana e fatto crescere liberamente (partendo dal fondo) , cosi rimane più "arioso" e permette alle piccole neocaridine , di girovagarci all'interno .
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
S. Tommaso ..... la svolta
Che muschio è? Ha una forma molto bella e particolare...

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
S. Tommaso ..... la svolta
è del comunissimo java moss , vesicularia dubyana . solitamente viene legato e potato regolarmente (quindi sembra molto compatto ) , nel mio caso è lasciato crescere liberamente e " ariosamente" .
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti