Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
Prova ad abbassare il KH a 4 altrimenti diventa difficoltoso abbassare il pH
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- duffyduck1
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
Profilo Completo
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
In realtà ho già messo i dati nel calcolatore:
se voglio tenere un pH di 7, il KH deve stare tra 7 e 8...un KH di 4 implica un pH a 6,6-6,8...
Ho appena misurato, 7:15 del mattino, luci spente e penombra: pH=7
Con le piante in piena attività ci sta che il pH salga a 7,2-7,3?
se voglio tenere un pH di 7, il KH deve stare tra 7 e 8...un KH di 4 implica un pH a 6,6-6,8...
Ho appena misurato, 7:15 del mattino, luci spente e penombra: pH=7
Con le piante in piena attività ci sta che il pH salga a 7,2-7,3?
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
Ricordati che hai in vasca pesci con esigenze diverse, anche se i Guppy sono più resistenti dei Neon. Io resterei intorno a KH 7 e non più basso.
Ci può stare quella variazione di pH...non lasciarti sopraffare dai numeri
appena puoi una foto aggiornata e vediamo come sono cresciute le piante..ok?!
Ci può stare quella variazione di pH...non lasciarti sopraffare dai numeri

appena puoi una foto aggiornata e vediamo come sono cresciute le piante..ok?!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- duffyduck1
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
Profilo Completo
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
Infatti, come ho detto prima 7 é il mio obiettivo.
È plausibile che per abbassare il pH di 8 decimi con la sola CO2 ed il KH di 7-8 erogo 1 bolla al secondo?
Posted with AF APP
È plausibile che per abbassare il pH di 8 decimi con la sola CO2 ed il KH di 7-8 erogo 1 bolla al secondo?
Posted with AF APP
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
l'unità bolle/secondo o minuto è "inapplicabile" dipende tutto da come la CO2 si discioglie in acqua, da quant'è efficiente il sistema di diffusione in vasca...di solito il tubo Venturi (con adeguata lunghezza e turbolenza al suo interno) è il sistema migliore...poi ci sono tutti i sistemi a porosa commerciali...più sono piccole le bolle in vasca, meglio la CO2 rimane lì...che poi una parte torni in atmosfera quello è un'altro capitoloduffyduck1 ha scritto: ↑1 bolla al secondo

dai che sei sulla strada buona!!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- duffyduck1
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
Profilo Completo
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
Si, chiaro. Era per una valutazione approssimativa dell'efficienza....
Oggi è il secondo giorno di erogazione stabile, più tardi vediamo le oscillazioni del pH
Posted with AF APP
Oggi è il secondo giorno di erogazione stabile, più tardi vediamo le oscillazioni del pH

Posted with AF APP
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
Perfetto!
Ricordati di aggiornare con le foto...comincio ad essere curioso...
Ricordati di aggiornare con le foto...comincio ad essere curioso...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- duffyduck1
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
Profilo Completo
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
Il pH in piena fotosintesi è 7.1, quindi un decimo in più.
Ecco le foto (di cui mi vergogno a morte
)
Dopo l'esperimento dello sfondo, i pesci sono in un'altra vasca. Entro qualche settimana dovrei procedere col nuovo sfondo e nuovo filtro e risistemare finalmente tutto.
Ho messo i muschi nella rete per evitare che vadano in giro...
La Hygrophila pinnafitida è messa male.
La tripartita ha messo delle piccolissime foglioline.
Il pezzetto di egeria è disperato.
Non c'è carico organico perché non ci sono pesci.
C'è uno stick in vasca ed un esercito di lumache
Il filtro non va perché gli scomparti interni li ho incollati con la colla a caldo che ha ceduto da qualche parte e gli scomparti non sono più sigillati, quindi l'acqua non fa il percorso stabilito
Ora é buio, domani con la luce naturale faccio i test.
Intanto la conducibilità è 290 µS/cm.
Posted with AF APP
Ecco le foto (di cui mi vergogno a morte

Dopo l'esperimento dello sfondo, i pesci sono in un'altra vasca. Entro qualche settimana dovrei procedere col nuovo sfondo e nuovo filtro e risistemare finalmente tutto.
Ho messo i muschi nella rete per evitare che vadano in giro...
La Hygrophila pinnafitida è messa male.
La tripartita ha messo delle piccolissime foglioline.
Il pezzetto di egeria è disperato.
Non c'è carico organico perché non ci sono pesci.
C'è uno stick in vasca ed un esercito di lumache

Il filtro non va perché gli scomparti interni li ho incollati con la colla a caldo che ha ceduto da qualche parte e gli scomparti non sono più sigillati, quindi l'acqua non fa il percorso stabilito

Ora é buio, domani con la luce naturale faccio i test.
Intanto la conducibilità è 290 µS/cm.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD? Parte 2
A quanto vedo è rossoduffyduck1 ha scritto: ↑Il pezzetto di egeria è disperato.

Inoltre dalla pagina dietro leggo questo:
e sotto inveceduffyduck1 ha scritto: ↑GH è KH 6
A quale misura dobbiamo dare retta?duffyduck1 ha scritto: ↑KH a circa 7-8

Quello che è poco ma sicuro è che l'Egeria sta soffrendo vistosamente una carenza di solfati


► Mostra testo

Detto questo, dobbiamo valutare ancora se tu hai ancora abbastanza ferro o no, perciò dopo che tu hai messo quella roba in acqua, aspetterei se già adesso le piante ripartono, altrimenti più tardi doserei anche un pochino di rinverdente

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Lupo600 e 4 ospiti