Flame: fosforo!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Flame: fosforo!

Messaggio di nicolatc » 13/09/2017, 13:00

Molto interessante! :-bd

Secondo me la situazione di mezzo è già rischiosa. :-?

Non credo che tenere i fosfati costantemente alti sia un problema in sé, ma la gestione diventa proporzionalmente più "delicata".

Cioè, funziona tutto benissimo fin quando le piante stanno in piena salute (anche grazie ai fosfati stessi!), ma non appena dovessero avere dei rallentamenti, magari determinati da piccole altre carenze che dovessero insorgere (esempio potassio un po' basso ecc), carenze anche temporanee e normalmente rimediabili senza conseguenze, i ciano troverebbero terreno fertile grazie ai fosfati e inizierebbero subito a rendere l'ambiente meno adatto alle piante stesse, a vantaggio anche delle alghe (solo inizialmente). Le piante quindi rallenterebbero ancora di più e andrebbero in blocco. Si innesta quindi una reazione a catena... :-?
A quel punto... diventa dura e sono necessari rimedi più drastici.
Quindi i fosfati sempre alti non sono affatto dannosi (certo c'è un limite che è inutile sorpassare perché perfino le piante ne sarebbero indifferenti), ma la gestione è più rischiosa perché al primo sbaglio su altri fronti ci sono conseguenze più marcate :-?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Flame: fosforo!

Messaggio di Sini » 13/09/2017, 13:03

Ecco... cosa intendiamo per "alti"?

> 0.5?

> 10?

:-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Flame: fosforo!

Messaggio di nicolatc » 13/09/2017, 13:12

Non saprei, ma direi che più di 2-4 mg/l sono inutili perfino per le piante. E quindi non sarebbero un "male assoluto", ma renderebbero come ho detto la gestione inutilmente più delicata, più a rischio. Poi se siamo bravi e comunque le piante continuano a crescere senza problemi perché non diamo mai loro l'occasione di trovarsi neppure momentaneamente in carenza di ferro, o di magnesio, o di nitrati, potassio, microelementi ecc, allora magari tutto continua a procedere bene ugualmente. :-?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Flame: fosforo!

Messaggio di Sini » 13/09/2017, 13:15

Quindi per te l'ottimale è 2>4?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Flame: fosforo!

Messaggio di nicolatc » 13/09/2017, 13:19

Personalmente si, superare i 4 mg/l lo ritengo inutile. Ma poi escono le esperienze di Cicerchia e altri che non hanno avuto problemi mantenendo i 18 mg/l ! ;)
E' pur vero che è bastato un cambio di luci a creargli il problema. Ma del resto nel suo caso il fattore esterno scatenante non sarebbe mai potuta essere una carenza di altri elementi nutritivi, perché per me Cicerchia è "l'uomo che sussurrava alle piante"! :-bd

Ma per noi poveri umani, 18 mg/l è solo un fardello in più che ci può mettere in seria difficoltà.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Sini (13/09/2017, 13:25)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Flame: fosforo!

Messaggio di nicolatc » 13/09/2017, 13:35

Ovviamente se abbiamo poche piante (e ovviamente anche in base al tipo di piante) l'utilità potrebbe diminuire già a partire da concentrazioni inferiori, ad esempio 0.5-2 mg/l. E quindi per diminuire i rischi si può stare su valori più bassi senza conseguenze negative sulle piante stesse.

Il rovescio della medaglia è che non è facile ad esempio mantenersi stabilmente su 0.5 mg/l. Magari osservo un po' meno la vasca e non mi accorgo che i fosfati sono arrivati a zero. In questo modo vado a bloccare la crescita delle mie piante per il motivo opposto... :-??
Quindi le alghe aumentano ecc. ecc
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Flame: fosforo!

Messaggio di cicerchia80 » 13/09/2017, 13:52

nicolatc ha scritto: Ma poi escono le esperienze di Cicerchia e altri che non hanno avuto problemi mantenendo i 18 mg/l !
Aspè oh.....a 18 mg/l ci ho seccato le piante
Solitamente stò basso,penso di non arrivarci mai a 2mg/l...quella volta èstato un colpo di gomito che mi ha fatto cadere il tappo in vasca, riempito per aspirare 1 ml con una siringa, ovviamente successe di sera ed uso acqua in bottiglia :-!!!
Passato un giorno,poi 2,i pesci stavano bene e me ne sono fregato
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
nicolatc (13/09/2017, 13:59)
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Flame: fosforo!

Messaggio di nicolatc » 13/09/2017, 14:08

cicerchia80 ha scritto: quella volta èstato un colpo di gomito che mi ha fatto cadere il tappo in vasca,
Ah ecco!
Comunque posso dirtelo, sei un po' sfigato! :(
Una volta il tappo, l'altra il riduttore della bombola..
È che secondo me traffichi un po' troppo con l'acquario! :-??
E adesso ho capito l'origine del tuo avatar! :))
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Flame: fosforo!

Messaggio di Rob75 » 13/09/2017, 15:07

nicolatc ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: quella volta èstato un colpo di gomito che mi ha fatto cadere il tappo in vasca,
Ah ecco!
Comunque posso dirtelo, sei un po' sfigato! :(
Una volta il tappo, l'altra il riduttore della bombola..
È che secondo me traffichi un po' troppo con l'acquario! :-??
E adesso ho capito l'origine del tuo avatar! :))
Posted with AF APP
E lo sgrassatore? Vogliamo parlarne?! :))
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Flame: fosforo!

Messaggio di lucazio00 » 13/09/2017, 15:22

Propongo 1-2mg/l di fosfati!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti