Flame: fosforo!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Flame: fosforo!

Messaggio di Paky » 14/09/2017, 8:05

Sarò io che mi spiego male ma, Alessio, mi stai fraintendendo. :-?? Più tardi rispondo con calma. ;)


Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Flame: fosforo!

Messaggio di Sini » 14/09/2017, 9:37

Off Topic
alessio0504 ha scritto: ho migliori risultati anche con piante più esigenti.
Caspita... :-o

Già era fantastica prima... :x

Immagine

... non oso pensare come sia adesso! :D :D :D :D :D

Vogliamo vederla!!! :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Flame: fosforo!

Messaggio di Luca.s » 14/09/2017, 9:53

]Dal parlare di fosforo alla vasca di Alessio come ci siamo finiti!!


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Flame: fosforo!

Messaggio di Sini » 14/09/2017, 10:10

Luca.s ha scritto: ]Dal parlare di fosforo alla vasca di Alessio come ci siamo finiti!!


Posted with AF APP
Hai ragione, Luca... chiedo scusa. :ymblushing:
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Flame: fosforo!

Messaggio di Paky » 14/09/2017, 15:44

Eccomi :D
alessio0504 ha scritto: Il fatto che a quella specifica pianta basti poca luce non vuol dire che "le piante" crescano meglio con poca luce!
Non era questo il mio messaggio. ;)
E' ovvio che le piante non sono tutte uguali per quanto riguarda il bisogno di luce. Ed ovviamente se uno vuole un pratino, ha bisogno di molta luce, altrimenti non cresce o si allunga verso l'alto per arrivare ad aver maggiore luce. E nemmeno voglio convincere nessuno ad abbassare la quantita' di luce, o dire che avere poca luce sia un vantaggio.

La mia "testimonianza" sulla Pistia voleva essere solo un esempio per esprimere un concetto, che adesso cerchero' di riassumere in modo piu' scientifico.

Il metabolismo della pianta e' principalmente legato a quanta fotosintesi riesce a fare. Nel caso che la CO2 sia ottimale, questo meccanismo dipende dalla quantita' di luce. Quindi possiamo dire che piu' luce c'e', piu' fotosintesi ci sara', e piu' la pianta cerchera' di crescere.
Per crescere, pero' la pianta ha bisogno di assumere una certa quantita' di nutrienti al giorno. Ma, domandiamoci: data una pianta, che quantita' di uno specifico nutriente potra' assorbire in un giorno?
Risposta: questa quantita' sara' proporzionale alla superficie con cui assorbe il nutriente e alla concentrazione del nutriente stesso.
Ecco che, nel caso di una luce particolarmente forte, ci possiamo trovare nella situazione che la pianta non riuscira' ad assorbire sufficienti nutrienti (per quella crescita dettata dalla luce) perche' la concentrazione del nutriente non e' sufficiente e, di conseguenza, mostrare carenze.
La stessa pianta, con meno luce, crescerebbe meno, avrebbe bisogno di meno nutrienti, che riuscirebbe piu' facilmente a trovare, e quindi non mostrerebbe carenze.
Questo spiega anche perche' quando manca qualcosa, le piante cominciano a fare radici fa tutte le parti: per poter assorbire di piu'.

Tutto questo e' per dire praticamente la stessa cosa che stai dicendo tu: la concentrazione di fosforo, azoto etc necessaria alla corretta crescita di una pianta dipende direttamente dalla quantita' di luce usata. Ed e' normale che se uno c'ha 1watt/litro, abbia bisogno dei fosfati a 4, mentre uno che ha 0,5W/litro vive tranquillo con meno fosfati.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Flame: fosforo!

Messaggio di alessio0504 » 15/09/2017, 2:40

No @Paky allora mi son spiegato male io! 😆
Non sto affatto cercando di dire che:
Ed e' normale che se uno c'ha 1watt/litro, abbia bisogno dei fosfati a 4, mentre uno che ha 0,5W/litro vive tranquillo con meno fosfati.
Io sto dicendo quasi l'opposto! 😂

Se tu aumenti la quantità di luce la pianta crescerà più velocemente. Non ci piove. E consumerà anche più nutrienti. (Piccola parentesi che la pianta si arresterà non perché ha pochi nutrienti in generale ma se uno di essi è fattore limitante per La legge di Liebig (o legge del Minimo di Liebig). Quindi puoi anche avere fosfati a 4 ma se mancano micro la pianta crescerà comunque storta!).
Detto questo per esperienza mia personale prima di tutto e anche vedendo acquari fuori dal forum ti dico che un'acquario con valori alti fa crescere le piante più velocemente a parità di luce, ma non le fa crescere meglio o peggio nel caso di piante che definirei "semplici" anche se son quelle che poi fuori dall'acquario di casa vengono chiamate "infestanti". Non è che avere più luce condizioni a tenere valori più alti. Anzi è quasi un controsenso.

Certo se uno vuole fertilizzare una volta ogni 10 giorni e ha 1 watt/litro dovrà aumentare le concentrazioni per non andare in carenza prima di 10 giorni. Ma sarebbe una gestione senza senso. Basterebbe diminuire le luci piuttosto che aumentare le concentrazioni.

Se diversamente si volessero coltivare piante meno semplici e magari ottenere un determinato tipo di risultato avrà senso aumentare le luci a 1 watt/litro o anche più. Questo però dovrà voler dire aumentare la frequenza delle fertilizzazioni poiché le piante cresceranno più in fretta! Se uno si limitasse ad aumentare le concentrazioni la Rotala Rotundifolia (per dirne una) non diventerebbe rossa ma crescerebbe solo più in fretta e sicuramente non al massimo della sua bellezza.. e il Myriophyllum (sempre per dirne uno) andrebbe potato un giorno sì e l'altro pure pur crescendo bello come se si avessero concentrazioni ben più basse! E allora che senso avrebbe?
La gestione migliore se si vogliono certi tipi di acquario è sì aumentare le luci ma fertilizzare spesso e tenere i valori bassissimi, non aumentarli affatto!

La politica del "valore alto" e della fertilizzazione sporadica va bene semmai con meno luce e con piante che crescono bene in un ampio range di condizioni. E questa è a mio avviso la politica giustissima, vincente, intelligiente e che ha fatto riscuotere tanto successo a questo forum. Tra l'altro è un tipo di gestione che consiglio a chiunque voglia un bell'acquario che gli dia soddisfazione senza che diventi un lavoro!
"Ho una bella vasca, mi ci sbatto poco, fertilizzo il più possibile guardando le piante e ogni tanto, test pochi o nessuno, mi consuma poco di elettricità e le piante vengon su belle, compresa qualche rossa!"
Questo è il paradiso e a mio avviso è anche alla portata di tutti!

Cosa diversa se ti viene la scimmia :(|) e vuoi affrontare la sfida di una filata di Hippuridoides tutte al massimo dello sviluppo, di un prato di Pogostemon Helferi con 45cm di colonna, di coltivare una Cryptocoryne Flamingo o di una Ludwigia Glandulosa del colore di una Mini Super Red. In quel caso si che le luci servono. Ma se vuoi cavare il massimo dall'aspetto delle piante e tutte insieme devi tenere micro e macro molto ben bilanciati e valori molto molto bassi! Te lo dico non perché sia in grado di fare tutto quello che ho elencato ma perché qualche sfida la sto provando, mi documento, faccio tentativi e vedo con i miei occhi in due vasche diverse quando va meglio e quando va peggio! 😁

In questa ottica di scelte e conduzioni per ora sembra impossibile e da dimenticare la possibilità di avere piante difficili spinte al limite e sbattersi poco (magari fertilizzando "quando capita")... Se riuscite in qualcosa del genere non ditelo troppo agli amici e fatevi furbi, perché potreste arricchirvi! Per ora non c'è riuscito ancora nessuno, se non casualmente, per un periodo molto limitato e con una pianta sola in tutta la vasca!

Ci aggiungo anche un parere personale, che va off topic ma conclude il mio discorso partito dal fosforo: nel tipo di conduzione spinta a mio avviso c'è anche da arrendersi alla necessità di cambi regolari e abbastanza corposi. Cambi che condivido non siano strettamente necessari settimanalmente in una conduzione più AF, ma che comunque se mi viene chiesto consiglio sempre di fare ogni 2-3 mesi perché i cambi da quel che ho visto personalmente han sempre e solo fatto bene alle piante e ai pesci! 👍🏻

@Sini sono in work in progress e ora la vasca è come l'ha mostrata Fede più o meno. Sto cercando di capire alcune piante e quindi sto lasciandone soffrire altre (comunque più robuste e immortali) momentaneamente. Sto provando a coltivare prati impegnativi nonostante una colonna proibitiva e non Tenellum, che come unico problema che presenta è di dover essere contenuto. L'eleocharis Parvula nel 30 litri non ha problemi. Qui credo proprio causa luci stenta un po'.. Ci studiamo! 💪🏻
Sicuramente uno che di acquari non ne sa nulla lo apprezzava di più prima pieno zeppo di vegetazione. Ma uno che conosce le piante (e ne capitano al ristorante) riconosce i passi avanti e l'aspetto di alcune piante che prima erano si sane ma tutt'altro che all'apice del loro aspetto!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Flame: fosforo!

Messaggio di Sini » 15/09/2017, 7:28

alessio0504 ha scritto: Ci studiamo!
:-bd
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti